• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [56]
Tempo libero [2]
Geografia [1]
Medicina [1]
Religioni [1]

sport

Sinonimi e Contrari (2003)

sport /spɔrt/ s. m. [dall'ingl. sport, fr. ant. deport "diporto"]. - [attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto [...] ; coppia, doppista, singolarista; giocatore di tennis o tennista; giudice (arbitro, di linea, di net o di rete, di sedia); mancino; raccattapalle. 2. Campo (in cemento, in erba, in sintetico, in terra); corridoio, linea (centrale, di battuta, di ... Leggi Tutto

strapuntino

Sinonimi e Contrari (2003)

strapuntino s. m. [dim. di strapunto]. - 1. [sedia, poltrona o sedile pieghevole o ribaltabile che, in automezzi pubblici, in teatri, ecc., viene aggiunto quando tutti i posti normali sono già occupati] [...] ≈ seggiolino. 2. (marin.) [sulle navi, pagliericcio su cui dormono i marinai] ≈ strapunto. ⇑ materasso ... Leggi Tutto

ricommettitura

Sinonimi e Contrari (2003)

ricommettitura s. f. [der. di ricommettere¹], non com. - 1. [azione di rimettere insieme parti staccate di un oggetto: r. dei pezzi di una sedia rotta] ≈ ⇑ (non com.) ricomponimento, ricomposizione, ricongiungimento, [...] ricongiunzione, riunificazione, riunione. ↔ distacco, divisione, separazione. 2. (estens.) [la zona dove le parti staccate sono ricommesse] ≈ attaccatura, congiunzione, giunta, giuntura, giunzione ... Leggi Tutto

balzare

Sinonimi e Contrari (2003)

balzare /bal'tsare/ [lat. tardo balteare, der. di balteus]. - ■ v. intr. (aus. essere) 1. a. [portarsi con un salto sopra qualcosa o qualcuno, detto propr. di un corpo elastico e, per estens., anche di [...] in sella; balzare su → □. b. [alzarsi o cambiare posizione di scatto, con la prep. da o assol.: b. dalla sedia] ≈ fare un balzo, fare un salto, precipitarsi, saltare, scattare. ● Espressioni: balzare addosso (a qualcuno) → □. c. [gettarsi contro ... Leggi Tutto

balzo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

balzo¹ /'baltso/ s. m. [der. di balzare]. - 1. [movimento di rapida risalita compiuto da un corpo elastico, dopo aver battuto in terra: la palla fece un b. fino al soffitto] ≈ rimbalzo. ↓ salto, (pop.) [...] l'occasione. 2. [l'alzarsi o il cambiare posizione di scatto, con la prep. da o assol.: fare un b. dalla sedia] ≈ salto, scatto. ● Espressioni: fig., fare un bel (o un grande) balzo (in avanti) ≈ ↓ avanzare, fare carriera, fare progressi, migliorare ... Leggi Tutto

strofinio

Sinonimi e Contrari (2003)

strofinio /strofi'nio/ s. m. [der. di strofinare]. - 1. [lo strofinare continuo o frequente: lo s. sulla sedia ha logorato i pantaloni] ≈ attrito, frizione, sfregamento, strofinamento. 2. (estens.) [il [...] rumore prodotto da uno strofinio: s. di piedi] ≈ stropiccìo ... Leggi Tutto

chiesa

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi chiesa Edifici ecclesiastici e tipi di chiese - 1. Abbazia o badia; basilica (maggiore o arcibasilica, minore); battistero; cappella, cappelletta; cattedrale o duomo; cenobio o monastero; [...] ); lanternone; manutergio; messale; olio santo; ombrellino; organo; pulpito; reliquia, reliquiario, stauroteca, teca (eucaristica); sedia gestatoria; stazione della Via Crucis; stendardo; strato; tabella votiva; torcetto; torchio; torcia; tovaglia ... Leggi Tutto

discosto

Sinonimi e Contrari (2003)

discosto /di'skɔsto/ [der. di discostare]. - ■ agg., non com. [non accosto, con la prep. da: una sedia d. dalla parete] ≈ distante, lontano. ‖ separato, staccato. ↔ accosto, vicino (a). ‖ attaccato (a). [...] ■ avv. [a distanza: poco d. c'era una trattoria] ≈ distante, lontano. ↔ accosto, vicino. ▲ Locuz. prep.: discosto da ≈ a distanza da, lontano da. [⍈ LONTANO ... Leggi Tutto

sbalzare

Sinonimi e Contrari (2003)

sbalzare /zbal'tsare/ [der. di balzare, col pref. s- (nel sign. 6)]. - ■ v. intr. (aus. essere), non com. [fare un balzo improvviso, con la prep. da: s. dalla sedia, dal letto] ≈ balzare, saltare, [spec. [...] assol.] sobbalzare. ■ v. tr. 1. [tirare con forza e decisione qualcosa lontano, anche seguito da via] ≈ [→ SBALESTRARE v. tr. (1)]. 2. (fig.) [togliere improvvisamente a qualcuno una carica e sim.: è stato ... Leggi Tutto

insediare

Sinonimi e Contrari (2003)

insediare [der. di sedia, nei sign. ant. o fig. di "dignità; residenza; sede; dimora", col pref. in-¹] (io insèdio, ecc.). - ■ v. tr. [collocare ufficialmente in un ufficio, in una carica e sim.: i. i [...] nuovi ministri] ≈ ‖ installare. ↔ deporre, dimettere. ■ insediarsi v. intr. pron. 1. [prendere ufficialmente possesso di una carica e sim., anche con la prep. in: il sindaco si è insediato in municipio] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
Enciclopedia
sedia
Mobile su cui può sedersi una sola persona, costituito da un sedile, o piano orizzontale, fornito di spalliera. La forma del sedile, dei piedi o gambe di sostegno e della spalliera possono essere molto vari secondo le epoche, gli stili e i materiali...
sedia
sedia (seggia) In Pd XII 88 la sedia che fu benigna / ... a' poveri giusti, la parola indica " il soglio " pontificio, la " cattedra " di s. Pietro, e, estensivamente, l'intera Curia romana, la Santa Sede. ‛ Seggia ' ricorre soltanto, in rima...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali