sedimentazione /sedimenta'tsjone/ s. f. [der. di sedimentare]. - 1. (geol.) [processo sedimentario] ≈ diagenesi. 2. [adagiamento sul fondo di particelle solide sospese in un liquido] ≈ accumulo, deposito. [...] ↔ sospensione ...
Leggi Tutto
formazione /forma'tsjone/ s. f. [dal lat. formatio -onis]. - 1. a. (non com.) [il dare forma a un oggetto: f. di un busto d'argilla] ≈ foggiatura, modellamento, (non com.) plasmazione, sagomatura. b. [il [...] formarsi: f. di stalattiti] ≈ composizione, costituzione, [di sostanze minerali] sedimentazione. c. [il fare in modo che uno o più oggetti o persone assumano una figura: f. di un circolo di persone] ≈ composizione, costituzione, creazione. d. [il ...
Leggi Tutto
deposito /de'pɔzito/ s. m. [dal lat. deposĭtum, part. pass. neutro sost. di deponĕre "deporre"]. - 1. [atto con cui si depone un oggetto in un luogo o lo si affida a una persona: tenere in d.] ≈ consegna, [...] un liquido: i d. del caffè, del vino] ≈ posa, posatura, sedimento. ⇓ feccia, fondo. 5. (geol.) [insieme di materiali naturali che si originano per sedimentazione di sostanze in origine disciolte o in sospensione nell'aria o nell'acqua] ≈ deiezione. ...
Leggi Tutto
deposizione /depozi'tsjone/ s. f. [dal lat. depositio -onis, der. di deponĕre "deporre", part. pass. deposĭtus]. - 1. a. [il depositare o il depositarsi, al fondo di un recipiente, delle parti solide sospese [...] in un liquido] ≈ sedimentazione. b. (estens.) [il deposito stesso] ≈ sedimento. ‖ gromma, morchia. 2. (polit.) [rimozione di un sovrano, di un capo di stato, ecc., con un atto illegittimo] ≈ destituzione, rimozione, spodestamento. 3. (giur.) [ ...
Leggi Tutto
stratificazione /stratifika'tsjone/ s. f. [der. di stratificare]. - [il disporsi a strati, anche fig.: la s. dei ricordi] ≈ sedimentazione. ...
Leggi Tutto
incrostazione /inkrosta'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo incrustatio -onis]. - 1. a. [processo dell'incrostare e dell'incrostarsi] ≈ (non com.) incrostamento. b. [materiale depositato in forma di crosta: [...] i. saline] ≈ deposito, sedimentazione, sedimento. ⇓ concrezione, gromma, gruma, tartaro. 2. (artist.) a. [l'operazione dell'incrostare per ornamento] ≈ incrostatura. ⇑ decorazione, rivestimento. b. [materiale tagliato in strati sottili di cui si ...
Leggi Tutto
sedimentazione Processo, in certi casi naturale e in altri provocato artificialmente, per il quale si ha la separazione da un liquido di particelle solide sospese in esso, per effetto della gravità o di altre forze (centrifughe, elettriche ecc.),...
. S'intende per decantazione il fenomeno per il quale una sostanza, solida o liquida, dispersa in un liquido di diversa densità, si accumula, sotto l'azione della gravità, in alto o in basso, lasciando uno strato di liquido assai povero o del...