• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
274 risultati
Tutti i risultati [274]
Zoologia [101]
Medicina [62]
Matematica [49]
Biologia [26]
Anatomia [26]
Botanica [23]
Fisica [16]
Chirurgia [12]
Industria [12]
Anatomia comparata [11]

equipollènte

Vocabolario on line

equipollente equipollènte agg. [dal lat. tardo aequipollens -entis, comp. di aequus «uguale» e pollere «potere, aver forza»]. – 1. Che, sotto un certo riguardo, ha uguale valore ed efficacia: i due titoli [...] di studio sono e. ai fini del concorso; segmenti e. (v. equipollenza). 2. Nella logica, proposizioni e., quelle che, pur variando nella qualità o quantità, esprimono la medesima sentenza; per es.: «Tutti gli uomini sono ragionevoli» e «Nessun uomo ... Leggi Tutto

sottosegménto

Vocabolario on line

sottosegmento sottosegménto s. m. [comp. di sotto- e segmento]. – 1. In anatomia, s. polmonare, ciascuna delle porzioni in cui sono suddivisi i segmenti polmonari con riferimento alle ramificazioni bronchiali. [...] 2. In antropologia sociale, nelle società segmentarie fondate sulla struttura di parentela, ciascun ramo minore di discendenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sincàridi

Vocabolario on line

sincaridi sincàridi s. m. pl. [lat. scient. Syncarida, comp. di syn- «sin-» e gr. καρίς -ίδος, nome di un crostaceo]. – Superordine di crostacei malacostraci di piccole dimensioni, che vivono nelle acque [...] dolci sia superficiali sia sotterranee: hanno corpo allungato, cilindrico, senza carapace, con i segmenti del tronco simili e liberamente articolati, eccetto il primo che, nell’ordine degli anaspidacei, è fuso col capo; gli occhi sono peduncolati ... Leggi Tutto

sottotribù

Vocabolario on line

sottotribu sottotribù s. f. [comp. di sotto- e tribù]. – 1. Nella sistematica biologica, taxon subordinato alla tribù. 2. In antropologia sociale, ciascuno dei segmenti minori di una tribù o etnia. ... Leggi Tutto

ectoscopìa

Vocabolario on line

ectoscopia ectoscopìa s. f. [comp. di ecto- e -scopia]. – L’osservazione esteriore del corpo umano nel suo insieme e nei suoi segmenti, per scopo antropologico, medico-legale, clinico. ... Leggi Tutto

stira

Vocabolario on line

stira s. f. [der. di stirare]. – Macchina usata per la stiratura del cuoio per calzature e delle pelli, costituita da un rullo a segmenti lisci di ottone, girante su sé stesso rapidamente mentre il suo [...] asse è dotato di moto traslatorio rettilineo alternato ... Leggi Tutto

anfarètidi

Vocabolario on line

anfaretidi anfarètidi s. m. pl. [lat. scient. Ampharetidae, dal nome del genere Ampharete]. – Famiglia di anellidi policheti sedentarî, con corpo formato da pochi segmenti, caratterizzati dai numerosi [...] tentacoli filiformi intorno alla bocca e dal sangue di colore generalmente verde; vivono entro tubi membranacei ricoperti di melma di corpi estranei agglutinati ... Leggi Tutto

sètto²

Vocabolario on line

setto2 sètto2 s. m. [dal lat. saeptum, propriam. «siepe», der. di saepire «recingere», part. pass. saeptus]. – 1. In biologia, nome generico (anche sepimento o dissepimento) di lamina o membrana che [...] dello sviluppo diventeranno le arterie aorta e polmonare. b. In zoologia, s. membranosi, quelli che dividono i varî segmenti del corpo degli anellidi; s. mesenterici, le pareti laminari che separano le varie logge della cavità gastrovascolare degli ... Leggi Tutto

mielite

Vocabolario on line

mielite s. f. [der. di mielo-, col suff. medico -ite]. – In medicina, affezione del midollo spinale di natura infiammatoria, talvolta rappresentata da uno o pochi focolai, altre volte diffusa a gran [...] grigia prendendo il nome di poliomielite. In partic.: m. trasversa, processo infiammatorio che colpisce uno o più segmenti vicini del midollo spinale, o, più raramente, il midollo cervicale; m. ascendente, con progressivo coinvolgimento del midollo ... Leggi Tutto

pterobranchi

Vocabolario on line

pterobranchi s. m. pl. [lat. scient. Pterobranchiata, comp. di ptero- e gr. βράγχιον «branchia»]. – Classe di emicordati, marini, coloniali o pseudocoloniali, simili ai briozoi. Il corpo è racchiuso [...] in un tubulo protettivo ed è distinto in tre segmenti, il protosoma, anteriore, discoidale, il mesosoma, dorsalmente provvisto di due serie di braccia tentacolate, e il metasoma, posteriore, sacciforme, che termina con uno stelo cavo; spesso è ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 28
Enciclopedia
segmenti consecutivi
segmenti consecutivi segmenti consecutivi segmenti aventi soltanto un estremo in comune. Se appartengono alla stessa retta sono anche adiacenti.
segmenti congruenti
segmenti congruenti segmenti congruenti segmenti che si corrispondono in una isometria. Hanno uguale lunghezza e perciò talvolta, sbrigativamente, si parla di segmenti uguali (→ congruenza).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali