• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
260 risultati
Tutti i risultati [260]
Zoologia [75]
Medicina [69]
Matematica [49]
Anatomia [29]
Chirurgia [20]
Fisica [20]
Storia [17]
Industria [17]
Militaria [15]
Arti visive [15]

intervallo

Vocabolario on line

intervallo s. m. [dal lat. intervallum, comp. di inter «tra» e vallus «palo»; propr. «spazio tra due pali»]. – 1. In senso locale, lo spazio, la distanza che intercorre fra due oggetti, fra due persone, [...] monte, E qui non si può far troppo i. (Ariosto). 3. a. In matematica, nel suo sign. più semplice, sinon. di segmento di retta (euclidea) limitato da due punti detti estremi dell’intervallo. Nell’insieme dei numeri reali s’intende per intervallo, e ... Leggi Tutto

pronòto

Vocabolario on line

pronoto pronòto s. m. [comp. di pro-2 e gr. νῶτον «dorso»]. – In zoologia, la parte dorsale del primo segmento del torace degli insetti. ... Leggi Tutto

manùbrio

Vocabolario on line

manubrio manùbrio s. m. [dal lat. manubrium, der. di manus «mano»]. – 1. Parte di un dispositivo che si impugna per metterlo in azione (con questo sign. generico è sinon. poco com. di manico, maniglia). [...] parte ventrale del corpo delle meduse, nel quale per lo più si apre la bocca. 5. Nell’anatomia dei mammiferi, m. dello sterno, il segmento superiore dello sterno, di forma trapezoidale, sui cui margini laterali anteriori si articolano le clavicole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

apicale

Vocabolario on line

apicale agg. [der. di apice]. – 1. Che si riferisce all’apice di un organo: a. In medicina: infiltrato a., dell’apice del polmone; granuloma a., all’apice di una radice dentaria; segmento o zona a., [...] il parenchima del lobo polmonare superiore, aerato dal bronco a. e dai suoi rami. b. In botanica: gemma a. o terminale, la gemma che sta all’apice di un caule (contrapp. a laterale); ramificazione a., ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

proòtico

Vocabolario on line

prootico proòtico agg. [comp. di pro-2 e otico] (pl. m. -ci). – In anatomia comparata, osso p., segmento osseo del cranio dei teleostei situato davanti al labirinto. ... Leggi Tutto

polichèti

Vocabolario on line

policheti polichèti s. m. pl. [lat. scient. Polychaeta, comp. di poly- «poli-» e gr. χαίτη «criniera»]. – Classe di anellidi comprendente numerose specie, quasi tutte marine, che conducono vita libera [...] o sono più o meno legate al substrato; hanno corpo allungato, metamerico, di cui ogni segmento (a eccezione di quello cefalico) reca un paio di espansioni muscolari laterali (parapodî), generalm. distinte in un ramo dorsale (notopodio) e un ramo ... Leggi Tutto

metanòto

Vocabolario on line

metanoto metanòto s. m. [comp. di meta- e del gr. νῶτον «dorso»]. – In zoologia, la parte dorsale del terzo segmento del torace degli insetti. ... Leggi Tutto

metapòdio

Vocabolario on line

metapodio metapòdio s. m. [comp. di meta- e -podio]. – In zoologia, con riferimento allo scheletro degli arti dei vertebrati tetrapodi, il segmento intermedio dell’autopodio, che comprende, rispettivam. [...] nell’arto anteriore e posteriore, il metacarpo e il metatarso ... Leggi Tutto

propodèo

Vocabolario on line

propodeo propodèo s. m. [comp. di pro-2 e gr. πούς ποδός «piede»]. – In zoologia, il primo segmento addominale degli imenotteri apocriti; sinon. di epinoto. ... Leggi Tutto

metasternite

Vocabolario on line

metasternite s. m. [comp. di meta- e sternite]. – In zoologia: 1. In alcuni chilopodi, lo sternite principale di ciascun segmento, quando è preceduto da un presternite. 2. Lo sternite del metatorace [...] degli insetti, detto anche metasterno ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 26
Enciclopedia
segmento
segmento Tratto di linea compreso tra due punti o tratto di un corpo qualsiasi compreso fra due estremi; anche, parte più o meno grande tagliata da un determinato oggetto o corpo. Antropologia In antropologia sociale, s. di parentela, s. del...
segmento
segmento segmento parte di retta delimitata da due suoi punti, detti estremi del segmento. Se gli estremi sono i punti A e B, il segmento è indicato con la scrittura AB, mentre la sua misura è generalmente indicata con A̅B̅. La misura di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali