• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
260 risultati
Tutti i risultati [260]
Zoologia [75]
Medicina [69]
Matematica [49]
Anatomia [29]
Chirurgia [20]
Fisica [20]
Storia [17]
Industria [17]
Militaria [15]
Arti visive [15]

concòide

Vocabolario on line

concoide concòide agg. e s. f. [dal gr. κογχοειδής «a forma di conchiglia, curvo come la superficie di una conchiglia», comp. di κόγχη «conchiglia» e -ειδής «-oide»]. – 1. agg. In mineralogia, frattura [...] curva. 2. s. f. In matematica, c. di una curva rispetto a un punto, tipo di curva piana ottenibile riportando un segmento di lunghezza costante sulle rette uscenti dal punto a partire dalle loro intersezioni con la curva data, da una parte e dall ... Leggi Tutto

żeugopòdio

Vocabolario on line

zeugopodio żeugopòdio s. m. [comp. del gr. ζεῦγος «coppia di buoi; tiro a due» e -podio]. – Nello scheletro degli arti dei vertebrati tetrapodi, il segmento intermedio del chiropterigio, rappresentato, [...] sia nell’arto anteriore sia in quello posteriore, da due ossa lunghe e parallele (rispettivam. radio-tibia, ulna-fibula) ... Leggi Tutto

epinòto

Vocabolario on line

epinoto epinòto s. m. [comp. di epi- e del gr. νῶτον «dorso»]. – In zoologia, il primo segmento addominale degli insetti imenotteri apocriti (detto anche propodeo), che è annesso al torace. ... Leggi Tutto

deficiènza

Vocabolario on line

deficienza deficiènza s. f. [dal lat. tardo deficientia, der. di deficĕre «mancare»]. – 1. Mancanza o scarsità: d. di viveri, di mezzi. D. mentale, sinon. meno usato di insufficienza mentale. In genetica, [...] mutazione cromosomica (spesso letale) che consiste nella scomparsa di un segmento di un cromosoma. 2. Nel linguaggio scolastico, difetto di preparazione in qualche materia; si adopera per lo più al plur.: ha gravi d. in matematica. Più genericam., ... Leggi Tutto

diṡarticolazióne

Vocabolario on line

disarticolazione diṡarticolazióne s. f. [der. di disarticolare]. – L’azione, il fatto di disarticolare o disarticolarsi (anche come effetto di azioni politiche). In chirurgia, asportazione di un arto [...] o di un suo segmento con demolizione dello scheletro a livello di un’articolazione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

polìfagi

Vocabolario on line

polifagi polìfagi s. m. pl. [lat. scient. Polyphaga, comp. di poly- «poli-» e -phagus «-fago» (v. polifago)]. – Sottordine di insetti coleotteri che comprende la maggior parte delle famiglie dell’ordine: [...] sono caratterizzati dall’avere il primo segmento addominale non diviso dalle coxe, ali del secondo paio prive di nervature trasverse, e larve apode o esapode con zampe formate da non più di quattro articoli e un’unghia. ... Leggi Tutto

sottèndere

Vocabolario on line

sottendere sottèndere v. tr. [dal lat. subtendĕre, comp. di sub «sotto» e tendĕre «tendere»] (coniug. come tendere). – Propriam., tendere sotto. In geometria, s. un arco di curva di estremi A e B, unire [...] con un segmento rettilineo (corda) gli estremi A e B dell’arco. Si dirà che la corda AB sottende l’arco AB, e viceversa che l’arco AB è sotteso dalla corda AB. ◆ Part. pass. sottéso, usato anche come agg., in senso fig., nel linguaggio letter.: un ... Leggi Tutto

flebectomìa

Vocabolario on line

flebectomia flebectomìa s. f. [comp. di flebo- e ectomia]. – In chirurgia, asportazione di un segmento di vena, che viene eseguita in caso di tromboflebite, di varici, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

falange

Vocabolario on line

falange s. f. [dal lat. phalanx -angis, gr. ϕάλαγξ -αγγος, nel sign. militare; quanto al sign. anatomico, Aristotele chiama «falange» la serie delle ossa di ciascun dito che si susseguono come i soldati [...] popolazione cristiano-maronita ed è caratterizzato da nazionalismo religioso in senso antimusulmano. 4. In anatomia, ciascuno dei segmenti ossei che costituiscono lo scheletro delle dita, detti rispettivam. 1a falange o assol. falange, 2a falange o ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

arbèlo

Vocabolario on line

arbelo arbèlo s. m. [dal gr. ἄρβηλος «trincetto»]. – Figura piana limitata da tre semicirconferenze: si ottiene dividendo ad arbitrio un segmento AB in due parti AC, CB, e costruendo, da una stessa parte [...] rispetto ad AB, le tre semicirconferenze di diametri AB, AC, CB ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 26
Enciclopedia
segmento
segmento Tratto di linea compreso tra due punti o tratto di un corpo qualsiasi compreso fra due estremi; anche, parte più o meno grande tagliata da un determinato oggetto o corpo. Antropologia In antropologia sociale, s. di parentela, s. del...
segmento
segmento segmento parte di retta delimitata da due suoi punti, detti estremi del segmento. Se gli estremi sono i punti A e B, il segmento è indicato con la scrittura AB, mentre la sua misura è generalmente indicata con A̅B̅. La misura di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali