• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Medicina [8]
Alimentazione [1]
Industria [1]

segmento

Sinonimi e Contrari (2003)

segmento /seg'mento/ s. m. [dal lat. segmentum "taglio, striscia", der. di secare "tagliare"]. - 1. (geom.) [tratto di una linea compreso tra due punti] ≈ Ⓖ linea, Ⓖ tratto. 2. [tratto di un corpo o di [...] un materiale qualsiasi compreso tra due estremi: un s. di corda] ≈ pezzo, tratto. ‖ sezione ... Leggi Tutto

perpendicolare

Sinonimi e Contrari (2003)

perpendicolare [dal lat. tardo perpendicularis, der. di perpendicŭlum "filo a piombo"]. - ■ agg. 1. [che segue la direzione verticale del filo a piombo: una parete p.] ≈ a piombo, verticale. ↔ obliquo, [...] . 2. (geom.) [di ente geometrico, che forma angoli retti con altro ente geometrico, con la prep. a: segmento p. a un altro segmento] ≈ normale, ortogonale. ■ s. f. (geom.) [linea, retta, o anche direzione, perpendicolare: tracciare la p. a un piano ... Leggi Tutto

pianta

Sinonimi e Contrari (2003)

pianta s. f. [lat. planta "virgulto", "pianta del piede"]. - 1. (bot.) [denominazione generica di qualunque organismo vegetale] ≈ vegetale. ⇓ albero, arbusto, erba. ▲ Locuz. prep.: fig., di sana pianta [...] (lett.) progenie, (lett.) prole, stirpe. 3. a. (poet.) [parte inferiore dell'ultimo segmento dell'arto inferiore dell'uomo e di altri animali e, per estens., l'intero segmento stesso] ≈ piede, (ant.) piota. b. [parte della scarpa che è a contatto con ... Leggi Tutto

segmentare

Sinonimi e Contrari (2003)

segmentare [der. di segmento] (io segménto, ecc.). - ■ v. tr. [dividere in segmenti, anche fig.: s. una linea, una corrente politica] ≈ frazionare, spezzettare, suddividere. ↔ unificare, unire. ■ segmentarsi [...] v. intr. pron. [dividersi in segmenti] ≈ frazionarsi, spezzettarsi, suddividersi. ↔ unificarsi, unirsi. ... Leggi Tutto

spalla

Sinonimi e Contrari (2003)

spalla s. f. [lat. spatŭla "spatola", poi "spalla, scapola"]. - 1. (anat.) a. [segmento del corpo umano che unisce l'arto superiore e il torace]. b. (estens.) [al plur., parte del corpo compresa tra tale [...] segmento e i reni: tenere le s. curve] ≈ ‖ dorso, (scherz.) groppa, (scherz.) groppone, schiena. ● Espressioni: alzare le spalle [esprimere noncuranza o impossibilità di intervenire] ≈ fare spallucce, (non com.) rinsaccarsi, stringersi nelle spalle; ... Leggi Tutto

tratto²

Sinonimi e Contrari (2003)

tratto² s. m. [lat. tractus -us, der. di trahĕre "trarre"]. - 1. [singolo movimento di matita, di penna, ecc., e, anche, l'effetto tracciato: cancellare con un t. di penna] ≈ frego, linea, riga, segno. [...] corpo che si estende in lunghezza: un t. di filo elettrico, di intestino; percorrere un t. di strada] ≈ pezzo, porzione, segmento, spezzone, [spec. di ferrovia o di altra linea di comunicazione] tratta. b. [parte di una superficie estesa: si vede un ... Leggi Tutto

piede

Sinonimi e Contrari (2003)

piede /'pjɛde/ s. m. [lat. pes pĕdis]. - 1. (anat.) [l'ultimo segmento dell'arto inferiore dell'uomo e di altri animali] ≈ Ⓖ (fam.) fetta, Ⓖ (poet.) pianta, Ⓖ (ant.) piota, [di alcuni animali] zoccolo. [...] ⇑ estremità. ● Espressioni: fig., gettarsi ai piedi (di qualcuno) → □; fig., fam., levarsi (o togliersi) dai piedi → □; mettere un piede in fallo → □; fig., mettere in piedi → □; mettere piede → □; fig., ... Leggi Tutto

capotasto

Sinonimi e Contrari (2003)

capotasto s. m. [comp. di capo- e tasto] (pl. capotasti, meno com. capitasti). - (mus.) [segmento di ebano o materiale plastico posto al principio della tastiera degli strumenti a corda, con tacche entro [...] cui passano le corde] ≈ ciglietto. ‖ ponticello ... Leggi Tutto

lezione

Sinonimi e Contrari (2003)

lezione /le'tsjone/ s. f. [dal lat. lectio -onis "lettura"]. - 1. a. (ant.) [il leggere] ≈ lettura. b. [nelle università medievali, la lettura e spiegazione d'un testo] ≈ lectio. c. (filol.) [il modo con [...] cui un passo si trova registrato in un libro manoscritto o a stampa] ≈ lectio. 2. (educ., estens.) a. [segmento di tempo di durata determinata, nel quale un docente svolge la sua attività didattica: orario delle l.; l. di storia] ≈ insegnamento. b. [ ... Leggi Tutto

linea

Sinonimi e Contrari (2003)

linea /'linea/ s. f. [dal lat. linea, der. di linum "fibra tessile"; propr. "filo di lino"]. - 1. a. (geom.) [ente che si estende nel senso della sola lunghezza, per es., la traiettoria di un punto in [...] cui è rappresentata graficamente una linea: tracciare, tirare, segnare una l.] ≈ (ant.) lineamento, Ⓣ (geom.) retta, riga. ⇓ Ⓣ (geom.) segmento. 2. (estens.) a. (archit.) [spec. al plur., contorno di un edificio e, anche, l'andamento particolare dei ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
segmento
segmento Tratto di linea compreso tra due punti o tratto di un corpo qualsiasi compreso fra due estremi; anche, parte più o meno grande tagliata da un determinato oggetto o corpo. Antropologia In antropologia sociale, s. di parentela, s. del...
segmento
segmento segmento parte di retta delimitata da due suoi punti, detti estremi del segmento. Se gli estremi sono i punti A e B, il segmento è indicato con la scrittura AB, mentre la sua misura è generalmente indicata con A̅B̅. La misura di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali