• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
35 risultati
Tutti i risultati [35]
Medicina [8]
Alimentazione [1]
Industria [1]

fascia

Sinonimi e Contrari (2003)

fascia /'faʃa/ s. f. [lat. fascia] (pl. -sce). - 1. [striscia di tela o di altra stoffa che serve ad avvolgere, stringere e ornare: la f. tricolore del sindaco] ≈ banda, lista, nastro. 2. (med.) a. [striscia [...] 5. (mecc.) [nei motori a combustione con pistoni e cilindri, anello metallico che assicura la tenuta dei cilindri] ≈ segmento. 6. a. (geogr.) [area di territorio di forma allungata: f. costiera; f. equatoriale] ≈ striscia. b. (sport.) [zona laterale ... Leggi Tutto

valgismo

Sinonimi e Contrari (2003)

valgismo s. m. [der. di valgo]. - (med.) [deformità dell'asse o di un segmento scheletrico di un arto, per cui esso si presenta deviato all'infuori] ↔ varismo. ... Leggi Tutto

varismo

Sinonimi e Contrari (2003)

varismo s. m. [der. del lat. varus "storto in dentro"]. - (med.) [alterazione dei normali rapporti fra gli assi di due segmenti scheletrici contigui o di due parti di uno stesso segmento (per es., femore-tibia, [...] omero-ulna, ecc.), tale da formare una deviazione verso l'interno] ↔ valgismo ... Leggi Tutto

varo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

varo¹ agg. [dal lat. varus "storto in dentro"]. - (med.) [di arto o segmento di arto, che presenta deviazione del maggior asse in senso mediale rispetto alla norma: ginocchio, piede v.] ↔ valgo. ... Leggi Tutto

segmentale

Sinonimi e Contrari (2003)

segmentale agg. [der. di segmento; nel sign. 2, dall'ingl. segmental]. - 1. [relativo a uno o più segmenti] ≈ segmentario. 2. (ling.) [di elemento (fonema, morfema, ecc.) che nella frase parlata si trova [...] dopo o prima di un altro a formare una sequenza] ↔ soprasegmentale ... Leggi Tutto

segmentario

Sinonimi e Contrari (2003)

segmentario /segmen'tarjo/ agg. [der. di segmento]. - [relativo a uno o a più segmenti] ≈ segmentale. ... Leggi Tutto

porzione

Sinonimi e Contrari (2003)

porzione /por'tsjone/ s. f. [dal lat. portio -onis]. - 1. [parte di un tutto, spec. quando questo sia diviso e distribuito in più parti: la p. più grossa dell'eredità] ≈ aliquota, dose, fetta, frazione, [...] lotto, parte, pezzo, quota, segmento, settore, sezione, tranche, [di danaro da pagare o riscuotere] rata. 2. (gastron.) [quantità di una pietanza o di cibo ritenuta sufficiente per una persona: una p.; una mezza p. di pasta] ≈ ‖ dose, fetta, pezzo, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

posizionare

Sinonimi e Contrari (2003)

posizionare /pozitsjo'nare/ v. tr. [der. di posizione] (io posizióno, ecc.). - 1. [dare posizione a un oggetto: p. i libri sulla mensola] ≈ e ↔ [→ POSARE (1)]. 2. (estens.) [determinare la posizione di [...] un oggetto: p. una nave] ≈ individuare. ‖ registrare, rilevare. 3. (comm.) [collocare un prodotto in un certo segmento di mercato, con la prep. in del secondo arg.: p. una merce in un'alta fascia di utenza] ≈ immettere, inserire, introdurre. ↔ ... Leggi Tutto

membro

Sinonimi e Contrari (2003)

membro /'mɛmbro/ s. m. [lat. membrum] (pl. -i; al femm., le membra, come arti del corpo umano; ant. le membre). - 1. (anat.) a. [spec. al plur., ciascuna delle parti in cui si articola il corpo dell'uomo [...] spec. al plur., ogni elemento che fa parte di un tutto: riordinare le m. dell'organizzazione] ≈ parte, porzione, segmento, sezione. 3. [ciascuna delle persone che compongono una collettività, un'associazione e sim.: m. della commissione, della giuria ... Leggi Tutto

mentre

Sinonimi e Contrari (2003)

mentre /'mentre/ [lat. dŭm intĕrim "mentre frattanto", attraverso l'ital. ant. doméntre]. - ■ cong. 1. a. [con valore temporale: m. leggeva, suonarono alla porta] ≈ (non com.) intanto che, (non com.) (nel) [...] , m. dovresti ringraziarmi] ≈ (e) invece, (lett.) laddove, (non com.) (nel) mentre che, quando. ■ s. m., solo al sing. [segmento di tempo, solo nell'espressione in quel m.: in quel m. sopraggiunse una macchina] ≈ attimo, frattempo, istante, momento ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
segmento
segmento Tratto di linea compreso tra due punti o tratto di un corpo qualsiasi compreso fra due estremi; anche, parte più o meno grande tagliata da un determinato oggetto o corpo. Antropologia In antropologia sociale, s. di parentela, s. del...
segmento
segmento segmento parte di retta delimitata da due suoi punti, detti estremi del segmento. Se gli estremi sono i punti A e B, il segmento è indicato con la scrittura AB, mentre la sua misura è generalmente indicata con A̅B̅. La misura di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali