carta
1. MAPPA La CARTA è un prodotto industriale fabbricato con sostanze fibrose (cellulosa, legno, paglia, cenci risultanti da fibre vegetali ecc.) dalle quali, attraverso dei trattamenti meccanici [...] (C. costituzionale; C. del lavoro). 3. Nell’uso si chiama carta anche una carta da gioco, cioè un cartoncino rettangolare con vari segni e figure che, insieme ad altri simili riuniti in mazzi da quaranta o più, permette di fare vari giochi (giocare a ...
Leggi Tutto
carattere
1. MAPPA Un CARATTERE è un segno tracciato, impresso o inciso che ha un preciso significato; in particolare, è la forma di una lettera di un alfabeto o di un segno di una scrittura (caratteri [...] greci, cuneiformi), e il modo in cui questi segni vengono scritti (scrivere con caratteri chiari, nitidi); in informatica, questi casi basta un niente e...
Sandro Veronesi,
Caos calmo
Vedi anche Cifra, Genetica, Personalità, Qualità, Scrivere, Segno ...
Leggi Tutto
cifra
1. MAPPA Si chiama CIFRA ciascuno dei segni con cui vengono rappresentati graficamente lo zero e i numeri dall’uno al nove, secondo il sistema diffuso dagli Arabi (cioè 1, 2, 3 e così via). 2. [...] realtà, per quanto possa risultare difficile rendersene conto a chi non conosca i misteri dell’amministrazione prussiana.
Alessandro Barbero,
Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo
Vedi anche Capitale, Codice, Matematica, Numero, Segno ...
Leggi Tutto
codice
1. MAPPA Un CODICE è un insieme di segni usati in un sistema di comunicazione, di registrazione o di elaborazione dell’informazione; è dotato di regole ben precise, che devono essere condivise [...] più generale, che tutti conoscevano e applicavano, come fosse contenuta in un codice non scritto in nessuna lingua, ma stampato nel sangue e nell’istinto.
Carlo Sgorlon,
L’armata dei fiumi perduti
Vedi anche Alfabeto, Cifra, Legge, Segno, Scrivere ...
Leggi Tutto
disegno
1. MAPPA Un DISEGNO è una rappresentazione grafica, cioè prodotta attraverso linee, segni e colori, di oggetti della realtà o dell’immaginazione, persone, luoghi e così via; questa rappresentazione [...] può essere fatta con o senza l’intenzione di creare un oggetto artistico (d. a matita, a carboncino; d. in bianco e nero, a colori). Si chiama disegno anche l’arte e la tecnica del creare disegni (studiare, ...
Leggi Tutto
dire
1. MAPPA Il verbo DIRE significa pronunciare, esprimere con la voce (mi disse queste precise parole; d. una parolaccia, una frase incomprensibile), oppure anche recitare (d. una poesia, la lezione, [...] 2. MAPPA In senso più generale, può voler dire manifestare attraverso le parole, oppure anche per mezzo di un testo scritto, di segni e così via (d. la propria opinione; io dico ciò che penso; d. le cose con naturalezza, con semplicità); a volte il ...
Leggi Tutto
fantasma
1. MAPPA Nel suo significato più generico, la parola FANTASMA indica un’immagine che non corrisponde alla realtà, cioè un’immagine illusoria, puro prodotto della fantasia (questi sono i fantasmi [...] quasi nell’ombra. Poiché quel fantasma, quella donna o quell’angelo non s’accorgeva di me, apersi l’albo e, con pochi segni, ne tracciai la figura.
Camillo Boito,
Storielle vane
Vedi anche Anima, Castello, Cimitero, Credere, Fantasia, Spirito, Tomba ...
Leggi Tutto
lettera
1. MAPPA Si chiama LETTERA ciascuno dei segni con cui si rappresentano nella scrittura i suoni delle vocali e delle consonanti di una lingua, e che insieme formano l’alfabeto (lettere maiuscole, [...] minuscole; l. iniziale di una parola; scrivere, leggere, incidere, cancellare una l.; imparare le lettere dell’alfabeto; parola formata di otto lettere; lettere latine, lettere greche). 2. Talvolta la ...
Leggi Tutto
numero
1. MAPPA Un NUMERO è un elemento astratto che rappresenta un insieme ben preciso di unità; serve a contare, e quindi a indicare la quantità di qualcosa o il posto che questo occupa all’interno [...] 15 della terza fila). 2. Per numero si intende anche ognuna delle parole che indicano questi elementi astratti e ognuno dei segni che servono a rappresentarli graficamente (il n. delle pagine è stampato sul margine alto a destra; la data è scritta in ...
Leggi Tutto
nota
1. Una NOTA è un segno, una parola o una breve frase che serve per ricordare o riconoscere qualcosa (scrivere una n. a margine; contrassegnare con una n.; tenere n. di tutto). 2. In senso figurato, [...] chiare note
nota di biasimo
nota dolente
nota stonata
trovare la nota giusta
Citazione
Onde seguitando il re e, fra mille altri segni detti, dicendo essere impossibile che chi avesse i capelli crespi non fosse o musico o di perverso e maligno animo e ...
Leggi Tutto
Segni Comune della prov. di Roma (61 km2 con 9332 ab. nel 2008). Il centro è situato a 668 m s.l.m. su uno sprone calcareo dei Lepini settentrionali. Cave di calcare, con annessi stabilimenti per la produzione di calce.
Colonia fondata secondo...
Vedi SEGNI dell'anno: 1966 - 1997
SEGNI (v. vol. VII, p. 154)
N. Cassieri
(v. vol. VII, p. 154). Nuovi dati sulla tecnica costruttiva e sullo sviluppo perimetrale delle mura urbiche in opera poligonale sono scaturiti da alcuni saggi esplorativi...