parlare
1. PARLARE significa pronunciare suoni articolati, dire delle parole (il bambino comincia a p.; gli animali non parlano), 2. MAPPA o, in senso più ampio, esprimere, per mezzo del linguaggio, [...] parlato). 12. In usi figurati, parlare può voler dire esprimersi con mezzi diversi dal linguaggio verbale (i muti parlano a segni; p. con lo sguardo) 13. oppure suggerire, ispirare sentimenti (p. al cuore di qualcuno; un libro che parla alla fantasia ...
Leggi Tutto
sistema
1. MAPPA Nel suo significato più generale, il termine SISTEMA indica un insieme di elementi, tra loro collegati, che reagiscono o evolvono come un tutto, con proprie leggi generali (un s. fisico, [...] significato della parola è quello che fa riferimento a un insieme di concetti in stretto rapporto tra loro (s. di segni, di simboli) oppure a un insieme di oggetti o di enti disposti secondo certi criteri a scopo, per esempio, di classificazione ...
Leggi Tutto
Pandemicene s. m. L'epoca attuale, in cui l’ambiente terrestre e la popolazione umana vengono fortemente condizionati su scala sia locale sia globale dal susseguirsi e proliferare di diversi tipi di pandemie. [...] , l’Antropocene dominato dalla nostra specie sta lasciando il posto al Pandemicene, l’era in cui i virus detteranno le regole. I segni che il Covid-19 non sia un incidente della storia già ci sono. (Andrea Capocci, Manifesto, 30 aprile 2022, p. 16, L ...
Leggi Tutto
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non [...] del 14 febbraio 1984 e il successivo referendum sulla scala mobile non sono passati invano. Al contrario, hanno lasciato segni profondi e duraturi: la crisi del PCI – che in questa occasione non è riuscito a scaricare tutte le sue contraddizioni ...
Leggi Tutto
soaltà s. f. In letteratura, ideale poetico consistente nella fusione e sintesi armonica di sogno e realtà. ♦ Scrive l’autore nella RAP-PRESENTAZIONE, sorta di manifesto personale: «La Soaltà è terra vergine [...] cui strutture si celano immagini del mondo esterno e dell’interiore, con le proprie conformazioni che diventano presto segni immediati di comprensione. Come ha spiegato Arturo Donati nel suo intervento “Peralta pratica più linguaggi con lo stesso ...
Leggi Tutto
danzaterapeuta s. f. e m. Chi cura attraverso la danzaterapia. ♦ Sono aperte le iscrizioni al primo corso di formazione professionale per danzaterapeuti e al primo corso di aggiornamento per operatori [...] , addirittura, facile: per bambini di tutte le età, anche non udenti, perché quello che parla qui è il linguaggio dei segni. Si intitola Il violoncello dalle orecchie rosa e racconta la storia di un elefantino che si sentiva diverso e rifiutato dagli ...
Leggi Tutto
armocromia (Armocromia) s. f. 1. Nel campo della moda e della consulenza dell’immagine, teoria e analisi che mirano a individuare le tinte dei capi di vestiario e dei cosmetici che si armonizzino con la [...] la giusta nuance che sia capace di valorizzare l’aspetto morfologico della cliente o che aiuti ad attenuare i segni del tempo» ci spiega Mauro Galzignato, Direttore Artistico Kemon. (Vanityfair.it, 20 novembre 2020, Beauty) • [tit.] «Ho fatto una ...
Leggi Tutto
escapismo s. m. Fuga, evasione dalla realtà (percepita come noiosa o problematica), messa in atto cercando rifugio nell’immaginazione o nel divertimento. ♦ Il regista James Orr, per la ditta Walt Disney, [...] Terra di Mezzo (era anche un club londinese alla moda, ndr)". Le prime traduzioni animate dell'opera portavano con sé i segni di quell'escapismo campestre. Persino l'editore italiano – e di destra – Rusconi non aveva potuto fare a meno di apporre, su ...
Leggi Tutto
spacca-Italia (spaccaItalia) s. m. inv. Nella polemica politica, soggetto, evento e, in partic., provvedimento legislativo che attenta all’unità d’Italia, minacciando di dividerla in due o più parti. | [...] e soprattutto si allea con Berlusconi, che rappresenta «l'ultimo prodotto del craxismo»; Forza Italia è in realtà «spacca-Italia»; Segni, Martinazzoli, Amato e La Malfa «si sono messi al centro, non si sa bene di che cosa». (Achille Occhetto, citato ...
Leggi Tutto
plerema
plerèma s. m. [der. del gr. πλήρης «pieno»] (pl. -i). – In glossematica, nella terminologia della scuola linguistica danese, ciascuna delle unità formali in cui si articola il contenuto dei segni [...] linguistici (v. cenema) ...
Leggi Tutto
Segni Comune della prov. di Roma (61 km2 con 9332 ab. nel 2008). Il centro è situato a 668 m s.l.m. su uno sprone calcareo dei Lepini settentrionali. Cave di calcare, con annessi stabilimenti per la produzione di calce.
Colonia fondata secondo...
Vedi SEGNI dell'anno: 1966 - 1997
SEGNI (v. vol. VII, p. 154)
N. Cassieri
(v. vol. VII, p. 154). Nuovi dati sulla tecnica costruttiva e sullo sviluppo perimetrale delle mura urbiche in opera poligonale sono scaturiti da alcuni saggi esplorativi...