• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
42 risultati
Tutti i risultati [42]
Geologia [15]
Militaria [6]
Storia [6]
Medicina [6]
Storia della medicina [4]
Biologia [2]
Anatomia [2]
Zoologia [2]
Trasporti [2]
Trasporti terrestri [2]

amìgdala

Vocabolario on line

amigdala amìgdala s. f. [dal lat. amygdăla «mandorla», gr. ἀμυγδάλη; come termine medico, è un calco dell’arabo al-lauza «mandorla»]. – 1. In anatomia, denominazione comune a formazioni di diversa natura, [...] detta appunto amigdaloide. 3. In paletnologia, utensile a forma di mandorla, tratto da ciottoli o blocchi di pietra dura (selce, quarzite, basalto, ecc.), presentante il vertice appuntito e i margini laterali più o meno diritti e taglienti; fu usato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

Kieselgur

Vocabolario on line

Kieselgur ‹kìi∫ëlġuur› s. f., ted. [comp. di Kiesel «ciottolo, selce» e Gur «fanghiglia»]. – Nome con il quale è spesso indicata la farina fossile o tripoli. ... Leggi Tutto

trarre

Vocabolario on line

trarre (ant. tràere e tràggere) v. tr. [lat. trahĕre] (io traggo, tu trai [ant. traggi], egli trae [ant. tragge], noi traiamo [ant. traggiamo], voi traéte, essi tràggono; pres. cong. tragga, ... traiamo [...] , nel sign. di ricavare, derivare: le api traggono il miele dai fiori; in origine il fuoco si traeva dalla selce; ricchezze che si traggono dal sottosuolo; dalle foglie si trae un olio essenziale. Frequente soprattutto in usi fig.: aveva scritto ... Leggi Tutto

fucile

Vocabolario on line

fucile (ant. focile) s. m. [lat. *focile «acciarino», der. di focus «fuoco»]. – 1. ant. Acciarino: archibugio a fucile (di qui, per ellissi, il sign. seguente). 2. a. Arma da fuoco portatile individuale, [...] dal sec. 15° al sec. 19°, i cui meccanismi di accensione ad acciarino producevano scintille mediante sfregamento di una scaglia di selce; f. ad ago, inventato all’inizio del sec. 19°, a retrocarica, che impiegò per primo un sistema di otturatore, il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

raschiatóio

Vocabolario on line

raschiatoio raschiatóio s. m. [der. di raschiare]. – 1. Strumento o arnese atto a raschiare la superficie di un corpo (anche raschietto o raschino): anche un pezzo di vetro può servire da raschiatoio. [...] 2. In paletnologia, strumento ottenuto ritoccando una scheggia (o, più raram., una lama) di selce o altro materiale duro, lungo uno o più margini, che possono risultare diritti, concavi o convessi: i raschiatoi abbondano particolarm. nell’industria ... Leggi Tutto

schéggia

Vocabolario on line

scheggia schéggia s. f. [lat. schĭdia, dal gr. σχίδιον o σχίζα, der. di σχίζω «spaccare, scindere»] (pl. -ge). – 1. a. Frammento irregolare, per lo più acuminato e tagliente, staccatosi da un minerale [...] , s. litica, la scheggia che l’uomo dell’età della pietra staccava mediante percussione o pressione dai ciottoli di selce, quarzite, ossidiana, ecc., per usarla come attrezzo o arma, o, lavorandola, per foggiarne un utensile. b. fig. Persona, animale ... Leggi Tutto

corneana

Vocabolario on line

corneana s. f. [der. del lat. corneus «corneo», con riferimento all’aspetto]. – 1. Varietà di selce piromaca di colore scuro e con frattura meno lucente, detta anche pietra cornea. 2. Minerale, sinon. [...] di cornubianite ... Leggi Tutto

piròmaca

Vocabolario on line

piromaca piròmaca s. f. [dal gr. πυρομάχος (sottint. λίϑος «pietra»), comp. di πῦρ πυρός «fuoco» e -μάχος «che combatte»]. – Selce, varietà di calcedonio compatto, di colore bruno o rossastro o grigio [...] sino a nero; si trova di solito in noduli, straterelli e concrezioni entro calcari ... Leggi Tutto

silexite

Vocabolario on line

silexite s. f. [der. del lat. silex «selce»]. – Roccia eruttiva, costituita quasi esclusivamente da quarzo (95%). ... Leggi Tutto

serizzo

Vocabolario on line

serizzo (o sarizzo) s. m. [voce lomb., che risale al lat. sĭlĭceus «siliceo, di selce»]. – Nell’Italia settentr., denominazione sia di una roccia metamorfica avente la stessa composizione mineralogica [...] della tonalite, sia di sieniti più o meno scistose; un partic. tipo è il s. ghiandone della Val Masino, nelle Alpi Retiche (v. ghiandone) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5
Enciclopedia
selce
selce Roccia sedimentaria silicea, estremamente dura, compatta e molto tenace, a grana finissima, composta quasi esclusivamente di quarzo microcristallino e calcedonio. Può assumere diverse colorazioni (giallo chiaro, rosso-bruno, nero), presenta...
bifacciale
In paletnologia, utensile di selce del Paleolitico ricavato da ciottoli o grandi schegge che presenta su ambedue le facce lavorazione a distacchi, spesso minutamente ritoccata ( tecnica b.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali