• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
369 risultati
Tutti i risultati [369]
Botanica [135]
Industria [46]
Alimentazione [33]
Biologia [26]
Medicina [22]
Zoologia [16]
Arti visive [16]
Religioni [11]
Architettura e urbanistica [11]
Storia [10]

spillare²

Vocabolario on line

spillare2 spillare2 v. tr. e intr. [der. di spillo]. – 1. tr. a. Forare una botte con lo spillo, per farne uscire il vino, di solito per assaggiarlo: s. una botte, un barilotto di vino speciale. Fare [...] cui si prendono o si hanno in mano più carte (poker, baccarà, ecc.), s. le carte, aprirle lentamente per scoprirne il valore e il seme non tutto in una volta, ma a poco a poco, per assaporare più a lungo l’emozione (v. anche spizzare). 2. intr. (con ... Leggi Tutto

bussare

Vocabolario on line

bussare v. intr. [etimo incerto] (aus. avere). – 1. Battere, picchiare, spec. a una porta per farsi aprire: chi è che bussa al portone a quest’ora?; hanno bussato, va’ a vedere chi è; bussate e vi sarà [...] la parola busso o con un colpo battuto sul tavolo calando la carta) a calare la carta di maggior valore dello stesso seme: b. a spade, a bastoni; fig., b. a quattrini, chiedere soldi, spillar denari (per travestimento scherz. dell’espressione b. a ... Leggi Tutto

malo

Vocabolario on line

malo agg. [lat. malus]. – 1. Nell’uso ant. e letter. è l’opposto di buono in quasi tutti i suoi sign. (sostituito nell’uso corrente e moderno da cattivo). Per lo più usato in senso morale, per indicare [...] usare occhiali (Leopardi). Il masch. sing. in posizione proclitica si tronca spesso in mal (v. anche mal): intendere in mal senso; il mal seme d’Adamo (Dante); si vedano altri esempî al n. 2. Il masch. plur. si tronca talvolta in ma’ (v. ma’1). 2 ... Leggi Tutto

mericarpo

Vocabolario on line

mericarpo s. m. [comp. del gr. μερίς «parte» e -carpo]. – In botanica, parte di un frutto schizocarpico, contenente un seme, che si comporta come frutto per la disseminazione (per es., i due mericarpi, [...] simili ad achenî, di cui risulta formato il frutto delle ombrellifere) ... Leggi Tutto

nematògono

Vocabolario on line

nematogono nematògono s. m. [comp. di nemato- e gr. γόνος «seme» (cfr. gono-)]. – In botanica, la cellula iniziale di taluni propaguli filamentosi dei muschi. ... Leggi Tutto

chicane

Vocabolario on line

chicane 〈šikàn〉 s. f., fr. [der. di chicaner (v.)]. – 1. Cavillo, difficoltà suscitata in un processo giudiziario per complicarlo. Per estens., difficoltà che qualcuno suscita per puntiglio e sim. 2. [...] Nel bridge, mancanza di carte di un seme fra le tredici ricevute in apertura di gioco da un giocatore. 3. Nell’automobilismo, curva o serie di curve successive che vengono introdotte in un tratto rettilineo di una pista, per diminuire la velocità dei ... Leggi Tutto

oligopirèno

Vocabolario on line

oligopireno oligopirèno agg. [comp. di oligo- e gr. πυρήν -ῆνος «nòcciolo, seme»]. – In biologia: a. di frutto con pochi semi; b. di spermatozoi con nucleo molto ridotto, e pertanto con poca cromatina. ... Leggi Tutto

chicco

Vocabolario on line

chicco s. m. [prob. lat. ciccus o ciccum «membrana divisoria nella melagrana; cosa da nulla», con la velare mantenuta per onomatopea infantile, o per incrocio con coccum «bacca, granello»] (pl. -chi). [...] – 1. Seme, granello di cereali e anche d’altre piante: un ch. di grano, d’orzo, di granturco, di riso, di caffè, di melagrana; ch. d’uva (acino); per estens., oggetto sferico di piccole dimensioni: chicchi di grandine; i ch. della corona (cioè le ... Leggi Tutto

viburno

Vocabolario on line

viburno s. m. [dal lat. viburnum «lantana, lentaggine»; lat. scient. Viburnum]. – Genere di piante caprifogliacee comprendente arbusti o piccoli alberi con foglie opposte, intere, spesso dentate; i fiori, [...] , sono uniti in infiorescenze per lo più ombrelliformi o panicolate; i frutti sono drupe simili a bacche, con un solo seme, di vario colore: rosso, giallo e anche nero. Vi appartengono numerose specie, originarie dell’emisfero settentrionale e di cui ... Leggi Tutto

aspermatismo

Vocabolario on line

aspermatismo s. m. [comp. di a- priv. e del gr. σπέρμα -ματος «seme»]. – In medicina: 1. Rara disfunzione sessuale per cui nel coito manca del tutto l’eiaculazione, che tuttavia può aversi spontanemente [...] in polluzioni notturne. 2. Mancata produzione dello sperma ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 37
Enciclopedia
seme
Botanica Nelle piante Fanerogame, il corpo riproduttivo, derivato dall’ovulo fecondato e contenente l’abbozzo della futura pianta (embrione); i s. delle Angiosperme sono contenuti nel frutto, quelli delle Gimnosperme sono liberi. Il s. è il...
seme
seme Domenico Consoli Giorgio Stabile La parola è usata piuttosto raramente nel senso proprio di " corpo riproduttivo " dei vegetali: altrimenti è disposta una stagione a ricevere lo seme che un'altra (Cv IV II 7); cose sono dove l'arte...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali