• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
80 risultati
Tutti i risultati [80]
Industria [7]
Geografia [6]
Botanica [5]
Alimentazione [5]
Militaria [4]
Storia [4]
Zoologia [3]
Biologia [3]
Diritto [2]
Trasporti [2]

meridionaliżżazióne

Vocabolario on line

meridionalizzazione meridionaliżżazióne s. f. [der. di meridionalizzare]. – 1. Assunzione di caratteri, atteggiamenti, costumi, abitudini ecc., proprî di regioni meridionali. 2. Pratica agraria consistente [...] nell’usare, per la semina nelle regioni settentrionali, sementi (in genere di cereali) prodotte in regioni meridionali, anche di altri paesi, allo scopo di anticipare la fioritura o di ottenere un rendimento maggiore in confronto alle piante ... Leggi Tutto

vibrocoltivatóre

Vocabolario on line

vibrocoltivatore vibrocoltivatóre s. m. [comp. di vibro- e coltivatore]. – Tipo di erpice, usato soprattutto per preparare il terreno per la semina, i cui utensili sono portati da attacchi elastici e [...] vibrano, rompendo minutamente e uniformemente le zolle, non appena l’attrezzo è trainato a velocità piuttosto elevata ... Leggi Tutto

bùttero²

Vocabolario on line

buttero2 bùttero2 s. m. [forse dal gr. βοτήρ «pastore»]. – Guardiano a cavallo del bestiame bovino ed equino. Nella Maremma sono così chiamate anche le persone addette alla custodia di un gregge. In [...] dalla montagna dei prodotti del gregge. In provincia di Roma, il buttero è spesso un proprietario di bovini da lavoro, che provvede all’aratura e semina di terreni altrui, in società con altri lavoratori che attendono alla zappatura e mietitura. ... Leggi Tutto

mése

Vocabolario on line

mese mése s. m. [lat. mēnsis, continuazione di una voce indoeuropea che significava «mese» e «luna»; cfr. il gr. μήν μηνός «mese» e μήνη «luna»]. – 1. a. Ciascuno dei dodici periodi, di durata ineguale [...] terra e sim. che caratterizzano i varî mesi (con notevoli approssimazioni per quanto riguarda la loro durata): il m. della semina, della vendemmia, della mietitura; il m. dei fichi, delle ciliegie, delle castagne; il m. dei fiori, il mese di maggio ... Leggi Tutto

assillabazióne

Vocabolario on line

assillabazione assillabazióne s. f. [der. di sillaba, sul modello di allitterazione]. – Artificio retorico, che talvolta può nascere anche spontaneo nel discorso, consistente nel mettere di seguito più [...] parole che cominciano con la stessa sillaba. Per es., nello scioglilingua: Chi seme di senapa secca semina Sempre seme di senapa secca raccoglie. ... Leggi Tutto

distìnguere

Vocabolario on line

distinguere distìnguere v. tr. [dal lat. distinguĕre, comp. di dis-1 e stinguĕre «pungere», affine al gr. στίζω «pungere, punteggiare»] (io distìnguo, ecc.; pass. rem. distinsi, distinguésti, ecc.; part. [...] fia ristoro a’ dì perduti un sasso Che distingua le mie dalle infinite Ossa che in terra e in mar semina morte? (Foscolo). Anche (spec. con soggetto che indichi una qualità fisica o spirituale), rendere diverso o segnalato fra altri, caratterizzare ... Leggi Tutto

rullatura

Vocabolario on line

rullatura (o rollatura) s. f. [der. di rullare1, nel sign. 3]. – Nome di varie operazioni e lavorazioni eseguite con rulli: 1. a. Compressione del terreno agrario che si esegue con rulli dopo la semina. [...] b. Costipamento delle massicciate stradali o dei tappeti bituminosi eseguito con rulli compressori, detto anche cilindratura. 2. In tecnologia meccanica: a. Esecuzione di filettature con la rullatrice. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

solcare

Vocabolario on line

solcare v. tr. [dal lat. sulcare «tracciare il solco, fendere», der. di sulcus «solco»] (io sólco, tu sólchi, ecc.). – 1. Fendere il terreno tracciandovi dei solchi: s. un campo, una stoppia. Per estens., [...] le lacrime gli solcavano le guance. c. Con uso intr., poet. (fondendo i due prec. sign.): Nell’onde solca e nell’arene semina E ’l vago vento spera in rete accogliere Chi sue speranze funda in cor di femina (Sannazzaro). ◆ Part. pass. solcato, anche ... Leggi Tutto

segalata

Vocabolario on line

segalata s. f. [der. di segale]. – Miscela di segale e di grano che si semina per avere le due piante consociate. ... Leggi Tutto

spoltigliare

Vocabolario on line

spoltigliare v. tr. [der. di poltiglia, col pref. s- (nel sign. 5)] (io spoltìglio, ecc.). – In risicoltura, ridurre il terreno a una poltiglia fangosa prima della semina (v. slottatura). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
semina
L’atto di affidare la semente al terreno e il complesso delle operazioni che immediatamente precedono o seguono l’atto stesso, per assicurarne il buon esito. Nelle regioni temperate la s. si compie, a seconda della specie, principalmente in...
letto
agricoltura L. di semina Strato di terreno destinato a ricevere il seme; per assicurare germinazione e sviluppo uniformi delle piantine, deve essere bene sminuzzato e preparato in modo da mantenere un giusto grado di umidità. Per la semina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali