• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Agricoltura caccia e pesca [8]

semina

Sinonimi e Contrari (2003)

semina /'semina/ s. f. [der. di seminare]. - (agr.) [operazione di seminare] ≈ sementa, (non com.) seminagione, (non com.) seminatura. ... Leggi Tutto

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] morde; chi dorme non piglia pesci; chi ha farina non ha sacca; chi mal semina mal raccoglie; chi non semina non raccoglie; chi prima arriva macina; chi semina vento raccoglie tempesta; chi va al mulino s’infarina; contadini e montanini scarpe grosse ... Leggi Tutto

proverbio

Sinonimi e Contrari (2003)

proverbio /pro'vɛrbjo/ s. m. [dal lat. proverbium, der. di verbum "parola"]. - [breve motto, di larga diffusione e antica tradizione, che esprime, in forma stringata e incisiva, un pensiero, una norma, [...] morde; chi dorme non piglia pesci; chi ha farina non ha sacca; chi mal semina mal raccoglie; chi non semina non raccoglie; chi prima arriva macina; chi semina vento raccoglie tempesta; chi va al mulino s’infarina; contadini e montanini scarpe grosse ... Leggi Tutto

seminagione

Sinonimi e Contrari (2003)

seminagione /semina'dʒone/ s. f. [dal lat. seminatio -onis], non com. - (agr.) [operazione di seminare] ≈ [→ SEMINA]. ... Leggi Tutto

sementa

Sinonimi e Contrari (2003)

sementa /se'menta/ s. f. [der. di sementare; nel sign. 2, è var. di semente]. - 1. (agr.) [operazione di seminare: il tempo della s.] ≈ [→ SEMINA]. 2. (agr.) [con valore collettivo, quantità di ovuli fecondati [...] che viene affidata alla terra perché se ne sviluppi una nuova pianta: Il campo è bianco, nera la s. (G. Pascoli)] ≈ [→ SEME (2)]. 3. (fig., lett.) [principio da cui qualcosa deve o può nascere, svilupparsi ... Leggi Tutto

semente

Sinonimi e Contrari (2003)

semente /se'mente/ s. f. [lat. sementis -is "semina, semente"]. - (agr.) [con valore collettivo, quantità di ovuli fecondati che viene affidata alla terra perché se ne sviluppi una nuova pianta: comprare [...] la s. (o le sementi)] ≈ [→ SEME (2)] ... Leggi Tutto

seminabile

Sinonimi e Contrari (2003)

seminabile /semi'nabile/ agg. [der. di seminare]. - (agr.) [di terreno, destinato alla semina] ≈ [→ SEMINATIVO]. ... Leggi Tutto

seminativo

Sinonimi e Contrari (2003)

seminativo agg. [der. di seminare]. - (agr.) [di terreno, destinato alla semina] ≈ Ⓖ (lett.) sativo, seminabile. ‖ arativo, coltivo. ... Leggi Tutto

seminatura

Sinonimi e Contrari (2003)

seminatura s. f. [der. di seminare], non com. - (agr.) [operazione di seminare] ≈ [→ SEMINA]. ... Leggi Tutto

mietere

Sinonimi e Contrari (2003)

mietere /'mjɛtere/ v. tr. [lat. metĕre] (io mièto, ecc.). - 1. (agr.) [tagliare i cereali maturi, a mano con la falce, oppure con la mietitrice meccanica, anche assol.: m. il grano; è tempo di m.] ≈ falciare, [...] a ricchezze e sim.] accumulare, [riferito a ricchezze e sim.] ammassare. ↓ ottenere, raccogliere, ricevere. ↔ perdere. ● Prov.: chi non semina non miete [nulla si ottiene senza fatiche] ≈ chi dorme non piglia pesci, chi non lavora non mangia, chi non ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
semina
L’atto di affidare la semente al terreno e il complesso delle operazioni che immediatamente precedono o seguono l’atto stesso, per assicurarne il buon esito. Nelle regioni temperate la s. si compie, a seconda della specie, principalmente in...
letto
agricoltura L. di semina Strato di terreno destinato a ricevere il seme; per assicurare germinazione e sviluppo uniformi delle piantine, deve essere bene sminuzzato e preparato in modo da mantenere un giusto grado di umidità. Per la semina...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali