• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]

sempreverde

Sinonimi e Contrari (2003)

sempreverde /sɛmpre'verde/ agg. [grafia unita di sempre verde]. - 1. (bot.) [di pianta, che presenta foglie persistenti durante tutto l'anno: pianta s.] ≈ ‖ perenne. ↔ caducifoglio. 2. (massm.) [di canzone, [...] popolare, film, ecc., che ha successo da decenni] ≈ evergreen ... Leggi Tutto

evergreen

Sinonimi e Contrari (2003)

evergreen /'ɛvəgri:n/, it. /ɛver'grin/ s. ingl. (propr. "sempreverde"), usato in ital. come agg. - [che non passa mai di moda, spec. di fenomeni di massa: canzone, attore e.] ≈ intramontabile, sempreverde. [...] ‖ alla moda, attuale, in, moderno. ↔ antiquato, d'altri tempi, démodé, fuori moda, out, passato (di moda), sorpassato, superato ... Leggi Tutto

camelia

Sinonimi e Contrari (2003)

camelia /ka'mɛlja/ s. f. [lat. scient. Camellia, der. dal nome del gesuita moravo G. I. Kamel (1661-1706), che la portò dal Giappone]. - (bot.) [arbusto sempreverde (Camellia japonica) della famiglia teacee, [...] con foglie ovali, coriacee, e fiori grandi, inodori, coltivata come pianta ornamentale] ≈ rosa del Giappone ... Leggi Tutto

lauro

Sinonimi e Contrari (2003)

lauro /'lauro/ s. m. [dal lat. laurus]. - 1. (bot., lett.) [tipo di pianta sempreverde] ≈ alloro, (region.) orbaco. 2. (fig.) a. (non com.) [risultato estremamente positivo in una competizione] ≈ gloria, [...] onore, trionfo. b. (giorn.) [titolo conseguito in una determinata specialità sportiva: il l. olimpico] ≈ alloro, palma, palmarès ... Leggi Tutto

leccio

Sinonimi e Contrari (2003)

leccio /'letʃ:o/ s. m. [lat. ilĭceus, agg. di ilex ilĭcis "leccio"]. - (bot.) [albero sempreverde delle fagacee (Quercus ilex)] ≈ elce, elcio. ... Leggi Tutto

limone

Sinonimi e Contrari (2003)

limone /li'mone/ [dall'arabo līmūm, pers. līmūn]. - ■ s. m. (bot.) [piccolo albero sempreverde della famiglia rutacee, spinoso, con fiori bianchi e frutti globosi gialli e, anche, il frutto ovoide di tale [...] pianta, dalla buccia giallo-pallida e polpa succosa e acidissima: spremere o strizzare un l.; preferisco il tè col l.] ≈ ‖ cedro. ■ agg. invar. [del colore del limone] ≈ giallo (vivo) ... Leggi Tutto

macchia²

Sinonimi e Contrari (2003)

macchia² s. f. [uso estens. di macchia¹]. - (geogr.) [boscaglia litoranea sempreverde della regione mediterranea caratterizzata da prevalenza di sclerofille, arbustive o arboree: m. di leccio] ≈ fratta. [...] ● Espressioni: fig., darsi alla macchia → □. ▲ Locuz. prep.: fig., alla macchia [con funzione avv., detto a proposito di chi è in fuga e si nasconde per non essere catturato: fare qualcosa alla m.] ≈ clandestinamente, ... Leggi Tutto

albatro¹

Sinonimi e Contrari (2003)

albatro¹ /'albatro/ s. m. [lat. arbŭtus]. - (bot.) [arbusto o albero sempreverde della famiglia ericacee] ≈ corbezzolo. ... Leggi Tutto

mirto

Sinonimi e Contrari (2003)

mirto s. m. [dal lat. class. myrtus, gr. mýrtos]. - (bot.) [arbusto sempreverde (Myrtus communis) appartenente alla famiglia mirtacee, tipico della macchia mediterranea] ≈ mortella. ... Leggi Tutto

mortella

Sinonimi e Contrari (2003)

mortella /mor'tɛl:a/ s. f. [der. del lat. murtus o myrtus "mirto"]. - 1. (bot.) [arbusto sempreverde della famiglia mirtacee] ≈ mirto. 2. (region.) [arbusto della famiglia buxacee] ≈ bosso. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
leccio
Quercia sempreverde (Quercus ilex; v. fig.) alta fino a 25 m, con chioma ampia e folta, foglie coriacee, oblunghe od ovate, biancastro-tomentose di sotto, verdi scure di sopra. Le ghiande, che maturano nel corso di un anno, sono ovali, lunghe...
lentisco
Piccolo arbusto sempreverde (Pistacia lentiscus; v. fig.) della famiglia Anacardiacee, glabro, con odore resinoso; ha le foglie paripennate, i fiori piccoli e dioici, le drupe ovoidali, prima rosse e poi nere, di circa 5 mm di diametro. È una...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali