cerchio magico
loc. s.le m. Nel linguaggio giornalistico, il gruppo dei più fedeli sostenitori di Umberto Bossi, costituitosi intorno ai familiari del leader della Lega. ◆ A parte i familiari, la moglie [...] in ripida discesa), Gobbo fa parte del cerchio magico bossiano, con i veronesi Federico Bricolo, capogruppo al Senato, Francesca Martini, sottosegretario alla Sanità, con il capogruppo alla Camera Marco Reguzzoni e pochi altri. (Alberto Statera ...
Leggi Tutto
governo di tutti
loc. s.le m. Governo in grado di rappresentare tutte le componenti di una comunità (nazionale, politica, sociale, religiosa, ecc.). ◆ Dice al Dulemi: «Vorrei che qualcuno mi spiegasse [...] , Repubblica, 7 novembre 2006, p. 9, Politica estera) • L’esecutivo Monti, che ieri ha ricevuto un’ampia fiducia in Senato, è il governo dell’ossimoro. Nasce forte della debolezza propria e del Paese. Tanto alternativo quanto dipendente dai partiti ...
Leggi Tutto
immigrazionismo
s. m. (spreg.) Atteggiamento di chi è favorevole all’accoglienza dei migranti. ◆ L’immigrazionismo è figlio dell’ignoranza. Michelle Obama se ne viene in Italia per promuovere il consumo [...] De Mattei, che pubblica (e sottoscrive) la lettera di un lettore che recita testualmente: «Se a giugno al Senato passa lo Ius Soli, possiamo chiudere baracca e burattini. Possiamo dire addio all’Italia. Avremo le seconde generazioni radicalizzate ...
Leggi Tutto
giallo-verde
(gialloverde) agg. Che riguarda il Movimento 5 Stelle e la Lega; in particolare, basato su un accordo tra le due forze politiche. ◆ Escludendola, tutte le altre possibilità includono il [...] un governo giallo-verde che avrebbe 32 seggi di maggioranza alla Camera (348 su 316 necessari) e solo 9 al Senato (170 su 161). (Alessio Sgherza, Repubblica.it, 6 marzo 2018, Speciali Politica) • Le consultazioni al Quirinale inizieranno mercoledì 4 ...
Leggi Tutto
ius soli temperato
loc. s.le m. Principio del diritto basato sullo ius soli per cui la cittadinanza si acquisisce se si è nati nel territorio di un determinato Stato e almeno uno dei due genitori vi [...] (Giovanna Casadio, Repubblica, 24 gennaio 2017, p. 15, Interni) • Lo ius soli “temperato” presente nella legge presentata al Senato prevede invece che un bambino nato in Italia diventi automaticamente italiano se almeno uno dei due genitori si trova ...
Leggi Tutto
perculare
v. tr. (volg.) Deridere, sbeffeggiare, sfottere; beffare. ◆ Madre Teresa di Calcutta in completo Armani. A breve cavaliere del lavoro. In altre parole in Kirby impari a prendere per il culo [...] di una telefonista precaria, Isbn 2010, p. 71, I ed. 2006) • [tit.] Fiorello percula Vito Crimi che dorme al Senato. (Giornalettismo.it, 26 marzo 2013) • I lessicografi non se ne sono occupati, ancora, ma state sicuri che ci arriveranno, magari ...
Leggi Tutto
omicidio stradale
loc. s.le m. Reato compiuto da chi provoca la morte di qualcuno conducendo un veicolo in maniera sconsiderata, temeraria, sotto l’effetto di alcol o di sostanze stupefacenti o per sottrarsi [...] riforma del codice della strada - ha espresso «qualche perplessità». (Corriere della sera, 28 marzo 2012, p. 22) • [tit.] Il Senato ha approvato il disegno di legge sull’omicidio stradale con 163 sì, 2 astenuti e 65 voti contrari. (Fatto Quotidiano ...
Leggi Tutto
onicotecnico
s. m. Professionista specializzato nell’applicazione e decorazione di unghie artificiali. ◆ Art. 1. (Attività di onicotecnico) 1. L’attività di onicotecnico consiste nell’applicazione e [...] stesse, con prodotti non cosmetici quali gel, polveri acriliche ed altri prodotti fra quelli elencati all’articolo 9, comma 1. (Senato.it, 16 luglio 2008, Disegno di legge n. 911, Legislatura 16a) • San Giorgio dunque si distingue ampliando l’offerta ...
Leggi Tutto
supercanguro
(super canguro) s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, emendamento di cospicue dimensioni che, una volta approvato, comporta l'annullamento di una grande quantità di emendamenti [...] sul testo di una legge in discussione in aula. ◆ L’Aula del Senato ha detto sì al cosiddetto «supercanguro», l'emendamento del senatore pd Stefano Esposito che ha di fatto riscritto il testo della nuova legge elettorale, l'Italicum. Sono stati 175 i ...
Leggi Tutto
svuotacarceri
(svuota-carceri) agg. inv. (iron., spreg.) Che si prefigge di risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri. ◆ Il conflitto nella maggioranza sul ddl governativo «svuotacarceri» [...] fronte giustizialista Lega-Italia dei Valori. (Dino Martirano, Corriere della sera, 9 maggio 2010, p. 23) • Passa al Senato il decreto «svuotacarceri», promosso dal ministro della Giustizia Severino. (A. For., Leggo, 26 gennaio 2012, p. 2, Attualità ...
Leggi Tutto
senato In Roma antica, il supremo consiglio dello Stato, costituito, almeno in origine, da persone anziane. Il nome è attribuito, per analogia, anche ad altri consessi di anziani del mondo antico, che avevano funzioni affini. Nel Medioevo s....
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. Perciò la tradizione fa istituire...