• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
306 risultati
Tutti i risultati [306]
Medicina [63]
Anatomia [24]
Fisica [23]
Geologia [22]
Matematica [20]
Zoologia [19]
Religioni [17]
Storia [15]
Biologia [15]
Geografia [14]

inchinare

Vocabolario on line

inchinare v. tr. e intr. [lat. inclīnare, comp. di in-1 e clinare «chinare, piegare»]. – 1. tr. Chinare, abbassare: Ratto inchinai la fronte vergognosa (Petrarca). In usi fig. (letter.): i. l’orecchio, [...] Part. pass. inchinato, anche come agg., chinato, curvato o piegato verso terra: all’ombra Degl’inchinati salici dispiega Candido rivo il puro seno (Leopardi); in araldica, attributo del girasole con il fiore chinato sullo stelo dalla parte del sole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

ricórrere

Vocabolario on line

ricorrere ricórrere v. intr. [lat. recŭrrĕre, comp. di re- e cŭrrĕre «correre»] (coniug. come correre; aus. essere, raro avere). – 1. non com. Correre di nuovo: son dovuto r. in cerca del medico; hai [...] in una circostanza difficile, ovvero informazioni, notizie, prestazioni o chiarimenti necessarî: r. a Dio; Signor, fidando, al tuo paterno seno L’anima mia ricorre (Giusti); r. al medico, r. a un avvocato; r. a qualcuno per consiglio; non sapeva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

fràtria1

Vocabolario on line

fratria1 fràtria1 (o fratrìa) s. f. [dal gr. ϕρατρία, der. di ϕρατήρ «fratello»; lat. fratrĭa]. – 1. Presso gli antichi Greci, specie di confraternita (così esattamente secondo l’etimologia) i cui componenti [...] del sangue. 2. In etnologia (fr. phratrie, corrispondente all’ingl. moiety), classe matrimoniale esogamica comprendente nel suo seno varî clan, istituzione comune a varie società primitive dell’Australia e della Melanesia, diffusa anche tra gli ... Leggi Tutto

eṡuberante

Vocabolario on line

esuberante eṡuberante agg. [part. pres. di esuberare]. – 1. Sovrabbondante: una gran metropoli ..., sazia ed e. per tutti i versi di ricchezza, di brio (Magalotti); più com. senza il complemento: ricchezze [...] delle forme fisiche, florido, formoso: un corpo, una bellezza e.; col corpetto sbottonato e le rosee e. rotondità del seno quasi tutte scoperte (Pirandello). ◆ Avv. eṡuberanteménte (non com.), con esuberanza, in misura sovrabbondante: le prove hanno ... Leggi Tutto

palo

Vocabolario on line

palo s. m. [lat. palus, etimologicamente affine a pala1, con cui ha in comune il sign. di «ciò che si affonda nel terreno»]. – 1. Legno, avente sezione tondeggiante e sviluppo prevalente nel senso della [...] invece alla esilità del corpo, essere, sembrare un p., di persona alta ma troppo magra e ossuta, o di donna con seno piatto; il dottor Mondino Morgani, lungo, Dio mio, tre canne, senza esagerazione, e magro: un p. insomma (Pirandello). b. Fare il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

frattura

Vocabolario on line

frattura s. f. [dal lat. fractura, der. di fractus, part. pass. di frangĕre «rompere»]. – 1. Il prodursi di una soluzione di continuità in un corpo, rottura. In partic.: a. In chirurgia, rottura di un [...] di un fenomeno. b. Più spesso, interruzione dei buoni rapporti fra persone, gruppi politici, nazioni, o scissione, spaccatura in seno a un gruppo che dovrebbe essere compatto: le continue incomprensioni hanno creato una f. tra marito e moglie; la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA

frazionismo

Vocabolario on line

frazionismo s. m. [der. di frazione]. – Tendenza a creare scissioni in seno a un partito politico. ... Leggi Tutto

palpitante

Vocabolario on line

palpitante agg. [part. pres. di palpitare]. – 1. a. Che palpita, detto del corpo o di parte di esso: cuore ancora vivo e p.; le membra p. dell’animale morente; che si muove con ritmo frequente e agitato: [...] un seno p.; narici p.; fremente: la strinse tutta p. nelle sue braccia; in usi estens. e fig.: una natura p. di vita; un ricordo vivo e palpitante. b. poet. Di oggetti o di aspetti naturali, che ondeggia, che freme, che pulsa: un filare di pioppi p. ... Leggi Tutto

uncifórme

Vocabolario on line

unciforme uncifórme agg. [comp. del lat. uncus «uncino» e di -forme]. – Che ha forma di uncino; in anatomia, apofisi u. (o processo u.), esile lamella ossea presente nella faccia inferiore dell’etmoide: [...] la sua estremità, incurvata lateralmente, incrocia diagonalmente l’apertura del seno mascellare, restringendola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

ridènte

Vocabolario on line

ridente ridènte agg. [part. pres. di ridere]. – 1. Che ride o sorride, che esprime gioia, letizia, detto di persona, del volto, dell’espressione: Beatrice sì bella e ridente Mi si mostrò ... (Dante); [...] un senso di letizia, che rallegra lo sguardo e rasserena l’animo: vie più lieta, più r. e bella, Ardisce aprire il seno al sol la rosa (Poliziano); ... Faccia il desco poveretto Più r. oggi apparir (Manzoni); campagna, valle r.; prato r. di fiori; un ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 31
Enciclopedia
seno
seno In senso proprio, rientranza, avvallamento, oppure cavità, concavità. 1. Anatomia comparata S. assiale Negli Echinodermi, cavità in cui sbocca il canale petroso, e che a sua volta comunica con l’esterno mediante i pori della piastra madreporica. S....
seno
In matematica, una delle funzioni trigonometriche (o circolari) fondamentali. Dato un angolo α di vertice O e detto P un punto di un lato, si chiama s. dell’angolo α (senα o anche sinα) il rapporto tra la distanza di P dall’altro lato dell’angolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali