• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Religioni [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

convalidare

Sinonimi e Contrari (2003)

convalidare v. tr. [dal lat. mediev. convalidare, der. di validus "forte, valido", col pref. con-] (io convàlido, ecc.). - 1. (burocr.) [rendere valido agli effetti legali: c. un decreto, un'elezione, [...] una sentenza] ≈ approvare, ratificare, sancire. ‖ timbrare, vidimare, vistare. ↔ annullare, invalidare. 2. [dare forza e credibilità a un fatto o a un'idea: c. con prove una testimonianza] ≈ confermare, corroborare, dimostrare, rafforzare, sostenere, ... Leggi Tutto

gnomico

Sinonimi e Contrari (2003)

gnomico /'ɲɔmiko/ agg. [dal gr. gnomikós, der. di gnomé "opinione, sentenza"] (pl. m. -ci). - (crit.) [che contiene sentenze o è costituito da sentenze: linguaggio g.; poesia g.] ≈ aforistico, sentenzioso. ... Leggi Tutto

apoftegma

Sinonimi e Contrari (2003)

apoftegma /apof'tɛgma/ (non com. apotegma) s. m. [dal gr. apóphthegma, der. di phthéngomai "esprimere"] (pl. -i), lett. - [frase breve e sentenziosa] ≈ adagio, aforisma, detto, massima, motto, proverbio, [...] sentenza. ... Leggi Tutto

correggere

Sinonimi e Contrari (2003)

correggere /ko'r:ɛdʒ:ere/ [dal lat. corrigĕre, der. di regĕre "reggere, dirigere", col pref. con-] (coniug. come reggere). - ■ v. tr. 1. a. [rendere migliore e più esatto eliminando errori, imperfezioni [...] e sim.: c. le bozze di stampa, un compito in classe] ≈ limare, revisionare, ripulire, ritoccare, rivedere, [riferito a legge, sentenza e sim.] riformare. 2. [riferito a un danno, a difetto fisico, malattia, applicare un rimedio, una terapia e sim.: c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

appellabile

Sinonimi e Contrari (2003)

appellabile /ap:e'l:abile/ agg. [der. di appellare]. - (giur.) [che ammette il ricorso in appello: sentenza a.] ≈ impugnabile. ↔ inappellabile. ... Leggi Tutto

gravame

Sinonimi e Contrari (2003)

gravame s. m. [dal lat. tardo gravamen -mĭnis, der. di gravare "pesare sopra, caricare"]. - 1. (lett.) [insieme di pesi, in senso astratto, che gravano su una persona: eccessivo g. di lavoro] ≈ carico, [...] prestazione in denaro allo stato] ≈ aggravio, (ant.) gravezza, imposta, tassa, tributo, [su beni immobili] ipoteca. ↔ sgravio. 3. (giur.) [mezzo di difesa riconosciuto alla parte soccombente contro la sentenza ch'essa reputa ingiusta] ≈ impugnazione. ... Leggi Tutto

gravare

Sinonimi e Contrari (2003)

gravare [lat. gravare, der. di gravis "grave"]. - ■ v. tr. 1. a. [imporre un peso, con la prep. di del secondo arg., anche fig.: g. le spalle d'un fardello; g. gli alunni di compiti] ≈ appesantire, caricare, [...] . 1. [prendere un peso su di sé, anche fig., con la prep. di: g. di una responsabilità] ≈ accollarsi (ø), addossarsi (ø), assumersi (ø), farsi carico. 2. (giur.) [proporre appello contro una sentenza ritenuta ingiusta a proprio danno] ≈ impugnare. ... Leggi Tutto

motto

Sinonimi e Contrari (2003)

motto /'mɔt:o/ s. m. [lat. ✻mottum, affine a mutire o muttire "mormorare"]. - 1. [frase arguta, spiritosa e sim.] ≈ [→ MOTTEGGIO (2)]. ● Espressioni: motto di spirito ≈ [→ SPIRITOSITÀ (2)]. 2. (estens.) [...] o moraleggiante] ≈ aforisma, (non com.) apoftegma, massima, sentenza. b. [frase scelta per rappresentare una comunità, un corpo militare, ecc.: il m. dei benedettini è "ora et labora"] ≈ Ⓣ (arald.) divisa, massima, (lett.) paremia. 3. (lett ... Leggi Tutto

spietato

Sinonimi e Contrari (2003)

spietato agg. [der. di pietà, col pref. s- (nel sign. 2)]. - 1. a. [di persona, che non prova o non mostra pietà: assassino s.] ≈ crudele, disumano, feroce, impietoso, inesorabile, (ant.) nequitoso. ↔ [...] benigno, clemente, compassionevole, misericordioso, pietoso, umano. b. [di fatto, che non lascia scampo: condanna, sentenza s.] ≈ inesorabile. ↓ grave, pesante. ↔ blando, leggero, mite, moderato. c. [di atto, che rivela grande crudeltà: s. ... Leggi Tutto

assegno

Sinonimi e Contrari (2003)

assegno /a's:eɲo/ s. m. [der. di assegnare]. - 1. (econ.) [somma assegnata a qualcuno per prestazione di lavoro o per altre ragioni]. ≈ ‖ rendita. ● Espressioni: assegno bancario → □; assegno di studio [...] → □; assegno postale → □. 2. (giur.) [somma che si versa per sentenza a una persona] ≈ alimenti. ⇑ mezzi di sussistenza. □ assegno bancario ≈ chèque. □ assegno di studio ≈ borsa di studio, (disus.) presalario. □ assegno postale ≈ vaglia. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
condanna
La pena inflitta o l’obbligo imposto Diritto processuale civile Una delle tre forme di azione (➔) civile di cognizione. Essa è finalizzata a ottenere dal giudice non solo l’accertamento dell’esistenza del diritto soggettivo che l’attore afferma...
sentenza
sentenza (sentenzia) Alessandro Niccoli** I valori fondamentali del termine possono essere così indicati: " opinione in merito a qualcosa ", " giudizio su una controversia ", " dottrina di un filosofo ", " significato di una frase o di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali