• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
lingua italiana
71 risultati
Tutti i risultati [71]
Religioni [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Diritto [1]
Diritto civile [1]

sputasentenze

Sinonimi e Contrari (2003)

sputasentenze /sputasen'tɛntse/ s. m. e f. [comp. di sputa(re) e sentenza], invar., spreg. - [persona che sentenzia presuntuosamente su tutto, con sussiego e autorevolezza gratuita] ≈ catone, grillo parlante, [...] saccente, (lett.) salapuzio, sapientone, saputo, saputello, solone, (non com.) sputasenno, [spec. di ragazzo] cacasenno ... Leggi Tutto

decisione

Sinonimi e Contrari (2003)

decisione /detʃi'zjone/ s. f. [dal lat. decisio -onis]. - 1. [impegno cosciente e ragionato assunto a fronte di una situazione: prendere una d.; è stata una d. affrettata] ≈ deliberazione, risoluzione, [...] fermezza, polso, prontezza, risolutezza, sicurezza, volontà. ↔ esitazione, indecisione, insicurezza, irresolutezza, perplessità, titubanza. 3. (giur.) [pronuncia del giudice con la quale viene decisa una controversia] ≈ giudizio, sentenza, verdetto. ... Leggi Tutto

decreto

Sinonimi e Contrari (2003)

decreto /de'kreto/ s. m. [dal lat. decretum, der. di decernĕre "deliberare", part. pass. decretus]. - (giur.) [atto emanato da un'autorità amministrativa o giudiziaria: revocare un d.; d. ministeriale] [...] ≈ delibera, ordinanza, provvedimento. ⇑ legge, norma, sentenza, statuto. ... Leggi Tutto

aureo

Sinonimi e Contrari (2003)

aureo /'aureo/ agg. [dal lat. aureus]. - 1. a. [che ha il colore dell'oro: dipinto su sfondo a.] ≈ (lett.) aurato, dorato. ‖ giallo. b. [che ha lo splendore dell'oro] ≈ (lett.) aurato, luccicante, lucente, [...] luminoso, rifulgente, scintillante. 2. (fig.) [che si distingue per eccellenza e pregio: un'a. sentenza] ≈ eccellente, nobile, ottimo, pregevole, pregiato, prezioso, [di epoca e sim.] felice. ↔ meschino, modesto, spregevole, vile, volgare. ... Leggi Tutto

statuizione

Sinonimi e Contrari (2003)

statuizione /statui'tsjone/ s. f. [der. di statuire], non com. - 1. [atto dello statuire] ≈ deliberazione, istituzione, sanzione, [di una legge, un decreto e sim.] emanazione. ↔ annullamento, revoca, [...] e sim.] abolizione, [di una legge, un decreto e sim.] abrogazione. 2. (estens.) [precetto giuridicamente sanzionato: la s. della sentenza del tribunale] ≈ decreto, delibera, deliberazione, disposizione, legge, norma, prescrizione, provvedimento. ... Leggi Tutto

responso

Sinonimi e Contrari (2003)

responso /re'spɔnso/ s. m. [dal lat. responsum, der. di respondēre "rispondere"]. - 1. [nell'antichità, risposta data dalla divinità interrogata su eventi futuri: i r. della Sibilla] ≈ oracolo, profezia, [...] vaticinio. 2. (estens.) [risposta solenne o decisiva, anche scherz.: attendere il r. della giuria] ≈ decisione, giudizio, sentenza, verdetto, [di medico] diagnosi. ... Leggi Tutto

retorica

Sinonimi e Contrari (2003)

retorica /re'tɔrika/ (ant. o lett. rettorica) s. f. [da lat. rhetorica (ars), gr. rhētorikḗ (tékhnē)]. - 1. (crit.) [l'arte del parlare e dello scrivere in modo ornato ed efficace] ≈ eloquenza, oratoria. [...] ; polisemia; preambolo; prolissità; proposizione; prosopografia; protasi; purismo; regionalismo; ricapitolazione; ritratto; sarcasmo; sentenza; silenzio (iperbolico); sillogismo; simulazione; solecismo; soprassenso; stereotipo; stile (alto o nobile o ... Leggi Tutto

avverso²

Sinonimi e Contrari (2003)

avverso² prep. [dal lat. adversum, e questo dall'agg. adversus], burocr. - [per indicare opposizione a qualcosa: ricorrere a. la sentenza] ≈ contro. ↔ a favore (di). ... Leggi Tutto

impugnare²

Sinonimi e Contrari (2003)

impugnare² v. tr. [dal lat. impugnare "combattere contro"] (coniug. come impugnare¹). - 1. [contestare con valide ragioni una decisione, un parere e sim.: i. un'opinione] ≈ attaccare, avversare, combattere, [...] , oppugnare. ↔ accettare, approvare, riconoscere. 2. (giur.) [chiedere il riesame di una decisione giudiziaria: i. una sentenza] ≈ Ⓖ confutare, Ⓖ contestare, Ⓖ fare opposizione (a), Ⓖ opporsi (a). 3. (ant.) [muovere guerra contro qualcuno o qualcosa ... Leggi Tutto

inappellabile

Sinonimi e Contrari (2003)

inappellabile /inap:e'l:abile/ agg. [der. di appellabile, col pref. in-²]. - 1. (giur.) [che non ammette possibilità di appello: sentenza i.] ≈ ‖ definitivo, inoppugnabile. ↔ appellabile. ‖ oppugnabile. [...] 2. (estens.) [che non ammette ulteriore discussione: decisione i.] ≈ definitivo, indiscutibile, insidacabile, irrevocabile. ↔ modificabile, revocabile ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
condanna
La pena inflitta o l’obbligo imposto Diritto processuale civile Una delle tre forme di azione (➔) civile di cognizione. Essa è finalizzata a ottenere dal giudice non solo l’accertamento dell’esistenza del diritto soggettivo che l’attore afferma...
sentenza
sentenza (sentenzia) Alessandro Niccoli** I valori fondamentali del termine possono essere così indicati: " opinione in merito a qualcosa ", " giudizio su una controversia ", " dottrina di un filosofo ", " significato di una frase o di un...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali