giurisdizionalismo
s. m. [der. di giurisdizionale]. – Nella teoria giuridica, con riferimento alle relazioni fra Stato e Chiesa, sistema di rapporti fra i due poteri, caratterizzato dalla loro distinzione [...] e le autorità ecclesiastiche del territorio nazionale, la pubblicazione di atti delle autorità ecclesiastiche e la legittimità delle sentenze emesse da queste, d’ingerirsi nella nomina degli ecclesiastici e nel conferimento di uffici e benefici, di ...
Leggi Tutto
intitolazione
intitolazióne s. f. [dal lat. tardo intitulatio -onis]. – 1. L’atto di intitolare e anche il modo con cui è intitolata un’opera o le singole parti di un’opera, il titolo stesso o il complesso [...] quasi sempre scandalistica o allarmistica; l’i. delle leggi; modificare l’i.; proporre un’i. diversa. In atti giuridici, sentenze, diplomi, ecc., l’apposizione del titolo o formula iniziale, e la formula stessa; in diplomatica (anche nella forma lat ...
Leggi Tutto
filosofia
filoṡofìa s. f. [dal lat. philosophĭa, gr. ϕιλοσοϕία, comp. di ϕιλο- «filo-» e σοϕία «sapienza»]. – 1. Nella tradizione occidentale, termine che, a partire da un primo sign. di desiderio di [...] le contrarietà della vita quotidiana, di accontentarsi del necessario, di non pretendere l’impossibile: accettare con f. le avversità; prendersela con f., ecc. F. spicciola, buon senso, soprattutto in quanto si esprime con massime, sentenze e sim. ...
Leggi Tutto
sgravatore
sgravatóre s. m. [der. di sgravare], ant. – 1. (f. -trice) Chi sgrava, chi libera da un peso o da un aggravio. 2. Nome di ufficiali preposti alla revisione di tributi ritenuti dai contribuenti [...] eccessivi, e anche a quella di sentenze ritenute ingiuste. ...
Leggi Tutto
irlandesita
irlandesità s. f. inv. L’insieme delle caratteristiche culturali proprie di chi è irlandese. ◆ I duri dell’Ira di oggi non solo sono disposti a far saltare ogni accordo di pace pur di non [...] arsenale, ma trattano la comunità cattolica come «cosa loro», pestando i transfughi, giustiziando i delatori, emanando centinaia di sentenze di esilio a vita per i ragazzi sbandati che spacciano o rubano nelle case, trasformandosi in una società ...
Leggi Tutto
summa
s. f., lat. mediev. [dal lat. class. summa (femm. di summus «sommo»): propr. «la parte più alta»]. – Raccolta di sentenze, compendio o sintesi di dottrine. Per i sign. specifici che il termine [...] ebbe nel medioevo, anche come titolo di opere, v. somma (nel sign. 5) ...
Leggi Tutto
sopracconsole
sopraccònsole (o sopracònsole) s. m. [comp. di sopra- e console], ant. – Denominazione di magistratura comunale, con mansioni diverse a seconda dei luoghi (per es., a Bologna esaminava [...] in appello le sentenze pronunciate dalla Corte della mercanzia, a Venezia giudicava le cause dei falliti e regolava i banchi dei pegni degli Ebrei). ...
Leggi Tutto
sopraggastaldo
(o sopragastaldo) s. m. [comp. di sopra- e gastaldo]. – Nella Repubblica Veneta, ciascuno dei membri di una speciale magistratura, cui era demandata l’esecuzione delle sentenze civili, [...] sia contenziose sia di ordinaria giurisdizione ...
Leggi Tutto
moraleggiamento
moraleggiaménto s. m. [der. di moraleggiare], non com. – L’atteggiamento, le parole, le sentenze di chi moraleggia: lo scrittore interrompe di tratto in tratto la narrazione con noiosi [...] moraleggiamenti ...
Leggi Tutto
moraleggiare
v. intr. [der. di morale1] (io moraléggio, ecc.; aus. avere). – Fare osservazioni o ragionamenti di carattere morale intorno a un dato argomento: Cicerone moraleggia sull’amicizia; per lo [...] più con valore spreg., di chi si atteggia a moralista, enunciando a proposito o a sproposito sentenze morali. ...
Leggi Tutto
Sentenze diverse
Filippo Grazzini
Breve raccolta di otto pensieri, di varia estensione, su temi politici e militari relativi prevalentemente a Roma antica. Si presentano quali materiali di servizio per trattazioni organiche; mancando l’autografo...
Retroattività delle sentenze costituzionali
Giovanna Pistorio
La giurisprudenza costituzionale del 2015 riaccende l’annosa querelle sulla modulazione degli effetti temporali delle sentenze di accoglimento, suscitando interessanti spunti di...