• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
lingua italiana
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Religioni [1]

sentenzioso

Sinonimi e Contrari (2003)

sentenzioso /senten'tsjoso/ agg. [dal lat. sententiosus, der. di sententia "sentenza"]. - 1. a. [ricco di sentenze, di massime e sim.: libro s.] ≈ didascalico, (lett.) gnomico, moraleggiante. b. [che abbonda [...] : un narratore s.] ≈ cattedratico, pedante, saccente, saputo. 2. (estens.) [che ha la sinteticità della sentenza: prosa s.] ≈ aforistico, compendioso, conciso, laconico, lapidario, sintetico, stringato, telegrafico. ↔ prolisso, ridondante, verboso ... Leggi Tutto

gnomico

Sinonimi e Contrari (2003)

gnomico /'ɲɔmiko/ agg. [dal gr. gnomikós, der. di gnomé "opinione, sentenza"] (pl. m. -ci). - (crit.) [che contiene sentenze o è costituito da sentenze: linguaggio g.; poesia g.] ≈ aforistico, sentenzioso. ... Leggi Tutto

sputare

Sinonimi e Contrari (2003)

sputare [lat. spūtare]. - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [espellere con forza dalla bocca un getto di saliva: è proibito s. per terra] ≈ ⇓ (pop.) scaracchiare, (fam.) scatarrare. 2. (fig., spreg.) [respingere [...] [fare una grande fatica, incontrare gravi difficoltà in un'impresa e sim.] ≈ ammazzarsi, dannarsi, dare l'anima. □ sputare sentenze [giudicare di tutto con sussiego, dare giudizi categorici, per lo più non fondati su competenza e autorevolezza e sim ... Leggi Tutto

sbaglio

Sinonimi e Contrari (2003)

sbaglio /'zbaʎo/ s. m. [der. di sbagliare]. - 1. a. [lo sbagliare nel valutare o nel giudicare: commettere uno s.] ≈ errore, (lett.) fallo. ↓ imprecisione, inesattezza. b. [lo sbagliare nel parlare o nello [...] Lo svarione o strafalcione è invece un errore grossolano nel parlare o nello scrivere: impasticciava protocolli e copiava sentenze raccomodando anche mano a mano molti strafalcioni che sgorgavano dalla fecondissima penna del mio principale (I. Nievo ... Leggi Tutto

legiferare

Sinonimi e Contrari (2003)

legiferare v. intr. [dal fr. légiférer, der. del lat. legĭfer "legislatore"] (io legìfero, ecc.; aus. avere). - 1. (polit.) [promulgare leggi]. 2. (fig., scherz.) [stabilire le regole di comportamento: [...] vorrebbe l. su tutto] ≈ (fam.) dettare legge, (fam.) sputare sentenze. ... Leggi Tutto

carnefice

Sinonimi e Contrari (2003)

carnefice /kar'nefitʃe/ s. m. [lat. carnĭfex -fĭcis, comp. di caro carnis "carne" e tema di facĕre "fare"]. - 1. [chi esegue sentenze di morte] ≈ boia, giustiziere. 2. (anche f.) (fig.) [chi infligge tormenti] [...] ≈ aguzzino, boia, oppressore, persecutore, seviziatore, tormentatore, vessatore ... Leggi Tutto

proverbi. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi proverbi. Finestra di approfondimento Definizione - I proverbi sono sentenze stereotipate (raramente coniate da autori noti, più spesso prive di una fonte precisa) che racchiudono un principio [...] didattico-morale, un avvertimento, o semplicemente una norma consuetudinaria. Anche se rientrano nell’insieme delle espressioni (v. scheda ESPRESSIONI), i proverbi, a di‡erenza di quelle, non sono sempre ... Leggi Tutto

sdottorare

Sinonimi e Contrari (2003)

sdottorare v. intr. [der. di dottore, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sdottóro, ecc.; aus. avere), spreg. - [parlare in tono professorale ostentando la propria erudizione] ≈ (lett.) catoneggiare, montare [...] (o sedere) in cattedra (o, lett., in bigoncia o in pergamo), pontificare, (spreg.) sdottoreggiare, (spreg.) sputare sentenze. ... Leggi Tutto

sedere²

Sinonimi e Contrari (2003)

sedere² [lat. sĕdēre "stare seduto"] (pres. indic. sièdo [lett. sèggo], sièdi, sediamo, sedéte, sièdono [lett. sèggono]; pres. cong. sièda... [lett. sègga], sediamo, sediate, sièdano [lett. sèggano]; imperat. [...] solenni o da saccente] ≈ (lett.) montare in bigoncia (o in pergamo), pontificare, (non com.) sdottorare, (spreg.) sputare sentenze; sedere in trono [avere la carica di re] ≈ imperare, regnare. ‖ dominare. 2. (estens., lett.) [essere situato, spec ... Leggi Tutto

sentenza

Sinonimi e Contrari (2003)

sentenza /sen'tɛntsa/ s. f. [dal lat. sententia "opinione", der. di sentire "giudicare"]. - 1. (lett.) a. [punto di vista individuale in merito a qualcosa: mutare s.] ≈ giudizio, opinione, parere. ‖ convinzione. [...] [giudicare di tutto con sussiego, dare giudizi categorici, per lo più non fondati su competenza, autorevolezza e sim.] ≈ [→ SENTENZIARE (2)]. 3. (giur.) [atto giurisdizionale con il quale il giudice conclude una causa: s. del tribunale] ≈ giudizio ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
Sentenze diverse
Sentenze diverse Filippo Grazzini Breve raccolta di otto pensieri, di varia estensione, su temi politici e militari relativi prevalentemente a Roma antica. Si presentano quali materiali di servizio per trattazioni organiche; mancando l’autografo...
Retroattività delle sentenze costituzionali
Retroattività delle sentenze costituzionali Giovanna Pistorio La giurisprudenza costituzionale del 2015 riaccende l’annosa querelle sulla modulazione degli effetti temporali delle sentenze di accoglimento, suscitando interessanti spunti di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali