espressiva
s. f. [femm. sostantivato dell’agg. espressivo], ant. – Facoltà di esprimere efficacemente idee e sentimenti; efficacia di espressione. ...
Leggi Tutto
allignare
v. intr. [der. del lat. lignum «legno»] (io alligno, ... noi alligniamo, voi allignate, e nel cong. alligniamo, alligniate; aus. avere o essere). – Mettere radici, attecchire, prosperare: è [...] fig.: un forestierismo che non ha allignato nell’uso italiano; e di cose astratte: l’invidia alligna nel suo animo; ideali così nobili non allignano tra le persone mediocri; questi sentimenti possono allignare solo in persone oneste e disinteressate. ...
Leggi Tutto
espresso
esprèsso agg. e s. m. [part. pass. di esprimere; nel sign. 4, dal fr. (train) express, ingl. express; nel
sign. 5, dall’ingl. express, che a sua volta è dal fr. exprès]. – 1. ant. Tratto fuori [...] . di esprimere, pronunciato, manifestato verbalmente: Lo suon de le parole vere e. (Dante); i concetti, i pensieri, i sentimenti e.; idee e. bene, male, convenientemente, pienamente. Quindi (come vero e proprio agg.), significato in modo chiaro sia ...
Leggi Tutto
esprimere
esprìmere v. tr. [dal lat. exprimĕre, propr. «premere fuori, spremere», comp. di ex- e premĕre «premere»] (pass. rem. esprèssi, esprimésti, ecc.; part. pass. esprèsso). – 1. letter. Spremere, [...] Che dal suolo plebeo la Patria esprime (Carducci). 2. a. Manifestare con parole, a voce o in scritto, i proprî pensieri o sentimenti: gli ho espresso le mie idee in proposito; e. il proprio parere; e. il desiderio, la speranza, il dolore, lo sdegno ...
Leggi Tutto
instillazione
instillazióne (o istillazióne) s. f. [dal lat. instillatio -onis; v. instillare]. – L’instillare, soprattutto in senso proprio; in partic., in terapia, modo di somministrare preparazioni [...] medicamentose liquide immettendole in piccole quantità, a gocce, nella congiuntiva o in formazioni cave (condotto uditivo, cavità nasali, ecc.). Poco com. in senso fig.: i. di buoni sentimenti, di sani principî, ecc. ...
Leggi Tutto
scrutare
v. tr. [dal lat. scrutari «frugare, rovistare», der. di scruta -orum «cenci»]. – Guardare, esaminare attentamente, per scoprire o comprendere ciò che non si manifesta o non si capisce a uno [...] e superficiale: s. il viso di una persona (e s. una persona in viso, o negli occhi) per conoscerne i sentimenti, indovinarne le intenzioni; s. l’orizzonte nella speranza di vedere apparire una nave; s. la natura per comprenderne i segreti; s ...
Leggi Tutto
snodare
v. tr. [der. di nodo, col pref. s- (nel sign. 3), in opposizione a annodare] (io snòdo, ecc.). – 1. Sciogliere, liberare dal nodo o dai nodi: s. una fune, una corda, un nastro; anche intr. pron.: [...] in un mutismo ostinato, ma alla fine la lingua gli si snodò, si decise a parlare. b. poet. Rendere meno duro, aprire a sentimenti più umani e pietosi: E i cor, che ’ndura e serra Marte superbo e fero, Apri tu, padre, e ’ntenerisci e snoda (Petrarca ...
Leggi Tutto
esquisito
esquiṡito agg. – Variante ant. di squisito, che, accanto ai sign. oggi in uso, comuni alle due forme (singolarmente gradevole e delicato, detto di cibi e bevande, o fine, raffinato, con riferimento [...] a qualità, gusti, sentimenti, comportamenti di persone, alle loro manifestazioni, e alle produzioni dell’ingegno e dell’arte), ha avuto in partic., e conservato nel linguaggio letter., quello etimologico di ricercato, e quindi artificioso, o elegante ...
Leggi Tutto
vivo
agg. e s. m. [lat. vīvus, corradicale di vīvĕre «vivere»]. – 1. agg. Che vive, dotato di vita, che ha le funzioni caratteristiche della vita proprie degli organismi viventi sia animali e umani sia [...] analoghi, il superl. vivissimi); e per estens., di v. cuore, sempre per indicare la spontaneità di un sentimento. Talvolta con valore di semplice rafforzativo: sentire v. necessità, v. bisogno di qualche cosa. f. Che vive, che è tuttora attuale e in ...
Leggi Tutto
Processo interiore suscitato da un evento-stimolo rilevante per gli interessi dell’individuo. La presenza di un’e. si accompagna a esperienze soggettive (sentimenti), cambiamenti fisiologici (risposte periferiche regolate dal sistema nervoso...