• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Matematica [14]
Fisica [13]
Industria [11]
Medicina [10]
Arti visive [10]
Religioni [9]
Anatomia [8]
Diritto [8]
Architettura e urbanistica [8]
Fisica matematica [7]

piazza

Vocabolario on line

piazza s. f. [lat. platĕa «via larga, piazza» (dal gr. πλατεῖα, propriam. femm. di πλατύς «largo»); cfr. platea, che risale a una variante lat. platēa con e lunga]. – 1. a. Area libera, più o meno spaziosa, [...] o anche borgata che, disponendo di un teatro o comunque di una sala di spettacolo, o luogo equivalente, danno la possibilità a una compagnia (soprattutto a una compagnia di giro) di rappresentare una serie di repliche (di fare, o farsi, cioè, una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

contròllo

Vocabolario on line

controllo contròllo s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. «registro che fa da riscontro a un altro», comp. di contre «contro» e rôle «registro di atti», che è il lat. rotŭlus «rotolo»]. – [...] di o su qualcosa); sfuggire al c. (degli agenti, delle guardie di finanza, dei guardiani, ecc.). C. ambientale, serie di mediante il quale si possono configurare alcuni parametri di funzionamento dei programmi o degli accessorî del computer, per ... Leggi Tutto

scàtola

Vocabolario on line

scatola scàtola s. f. [prob. metatesi del lat. mediev. castula, di origine germ.]. – 1. a. Involucro di forma varia (per lo più parallelepipeda, talora cilindrica), generalm. fatto di cartone, ma anche [...] , dei fazzoletti; una s. di cellofan per fiori; s. per cappelli, cappelliera; s. cinesi, serie di scatole di grandezza decrescente che si possono inserire in partic. alle funzioni di trasferimento tra grandezze di ingresso o di uscita, ignorando cioè ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – MILITARIA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

òpera

Vocabolario on line

opera òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo [...] un’operazione singola; spesso anzi in opera è compresa tutta una serie di operazioni, che richiedono molto tempo e possono occupare in vario di poter funzionare: mettere in o. (e analogam. la messa in o. di) un motore, una pompa, uno scaldabagno. Di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

registro

Vocabolario on line

registro s. m. [lat. tardo regesta -orum, neutro pl.; v. regesto]. – 1. Libro, quaderno, fascicolo o volume formato da un certo numero di fogli (per lo più numerati progressivamente, contrassegnati e [...] voce (r. alto, medio, basso), oppure anche il presunto mezzo di produzione della voce (r. di testa, di petto); r. dell’organo, la serie di canne simili capace di dare una scala completa di suoni di un dato timbro (nell’organo, nell’armonium e nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

pénna

Vocabolario on line

penna pénna s. f. [lat. pĭnna «piuma, ala» incrociato con pĕnna «ala»; le due parole si confondono spesso nella tradizione manoscritta]. – 1. a. In zoologia, ciascuno degli organi cutanei caratteristici [...] dalla forma simile a quella di una penna – di varî tipi di lettori ottici aventi usi e principî di funzionamento diversi; quelli impiegati in informatica sono dotati di una fotocellula che, puntata in direzione di un determinato carattere o campo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – ALIMENTAZIONE

lingua-ponte

Neologismi (2008)

lingua-ponte (lingua ponte), loc. s.le f. Lingua utilizzata come veicolo di comunicazione tra persone che parlano idiomi diversi. ◆ L’italiano, parlato da oltre 56 milioni di abitanti, lingua di uno [...] sei lingue «ponte», non per voler essere cittadini di serie A, ma soltanto perché siamo oggettivamente da annoverare tra le lingue «utilitarie», grazie alla capacità di svolgere funzioni pratiche di comunicazione anche fuori dei nostri confini. (Gian ... Leggi Tutto

scanno

Vocabolario on line

scanno s. m. [lat. scamnum «sgabello, panchetto»]. – 1. a. Sedile di forma varia, isolato o facente parte di una serie, generalmente dotato di particolari caratteri di severità, solennità e imponenza [...] forme, destinato a persone investite di speciali funzioni: gli s. del parlamento; gli s. dei senatori, dei prelati; entrò una giovane avvocatessa, ... e con passo eccessivamente disinvolto s’avvicinò al suo s. (Palazzeschi). b. ant. o region. Sedia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

periodicità

Vocabolario on line

periodicita periodicità s. f. [der. di periodico2]. – 1. a. L’esser periodico; carattere di ciò che accade a intervalli più o meno regolari: le ispezioni si svolgono con una certa p.; p. delle febbri, [...] (v. anche periodico2): la p. della funzione riproduttrice in alcuni animali; la p. delle funzioni trigonometriche, in matematica; la p. degli elementi chimici, nel sistema di Mendeleev. 2. In serie statistiche di dati, indica una componente periodica ... Leggi Tutto

perché

Vocabolario on line

perche perché avv. e cong. [comp. di per e che1 o che2]. – Grammaticalmente, oltre alle funzioni di avverbio interrogativo e di congiunzione, che sono le più frequenti, può avere quella di pronome relativo [...] è troppo furbo perché lo si possa ingannare. 7. Con funzione di s. m., la causa, il motivo, lo scopo: chi grande (prov.). Gioco del p., gioco di società in cui si deve rispondere a una serie incalzante di domande senza ripetere la parola perché con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
serie di funzioni
serie di funzioni serie di funzioni serie i cui termini sono funzioni reali o complesse tutte definite in uno stesso insieme di un conveniente spazio complesso o reale. Limitandosi al caso di funzioni di una variabile reale, è una serie del...
serie di funzioni, derivazione di una
serie di funzioni, derivazione di una serie di funzioni, derivazione di una data una serie di funzioni di una variabile reale in cui le funzioni ƒn(x) sono definite e derivabili in uno stesso insieme E ⊆ R, dove la serie è uniformemente...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali