• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
2170 risultati
Tutti i risultati [2170]
Medicina [181]
Industria [179]
Arti visive [160]
Chimica [136]
Matematica [128]
Zoologia [123]
Architettura e urbanistica [120]
Storia [109]
Fisica [104]
Geologia [99]

decàlogo

Vocabolario on line

decalogo decàlogo s. m. [dal lat. tardo decalŏgus, gr. δεκάλογος, comp. di δέκα «dieci» e λόγος «parola, discorso, comando»] (pl. -ghi). – 1. La serie dei dieci comandamenti che, secondo il racconto [...] ; accolto e fatto proprio dal cristianesimo, è conservato oggi nell’insegnamento del catechismo cattolico. 2. Per estens., serie o insieme di precetti fondamentali riguardanti un’attività pratica o teorica, un’arte, il comportamento morale e sim ... Leggi Tutto

glòbulo

Vocabolario on line

globulo glòbulo s. m. [dal lat. globŭlus, dim. di globus «globo»]. – 1. letter. Piccolo corpo sferico, globetto: un g. di vetro, di cristallo. 2. In biologia: a. Elemento corpuscolato del sangue, appartenente [...] rossa (g. rosso, detto anche, con termine più dotto, eritrocito o emazia) o alla serie bianca (g. bianco o leucocito): v. rispettivam. emazia e leucocito. Anche, elemento corpuscolato di liquidi organici (latte, pus, ecc.). b. G. polare, cellula ... Leggi Tutto

fuorisèrie

Vocabolario on line

fuoriserie fuorisèrie (o 'fuòri sèrie') locuz. usata come agg. e s. m. e f., invar. – Di carrozzeria speciale per autovetture, diversa cioè per forma, materiale e rifiniture dalla carrozzeria di modello [...] , motoscafi) o ad altri prodotti della tecnica. In usi fig., eccezionale, straordinario: è stato uno spettacolo, un’esecuzione fuori serie (raro in grafia unita); e come sost., persona di doti eccezionali: i f., le f. del cinema, della canzone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

zooprassiscopio

Vocabolario on line

zooprassiscopio żooprassiscòpio s. m. [dall’ingl. zoopraxiscope, comp. di zoo-, gr. πρᾶξις «azione» e -scope «-scopio», propr. «apparecchio per la visione di animali in azione»]. – Apparecchio che suscita [...] l’impressione di movimento, ideato nel 1872 negli Stati Uniti dal fotografo ingl. E. Muybridge, e costituito da una serie di immagini fotografiche che rappresentano varie fasi del movimento di un soggetto, montate sul bordo esterno di un disco fatto ... Leggi Tutto

stampante

Vocabolario on line

stampante s. f. [part. pres. di stampare]. – Negli elaboratori elettronici, unità di uscita che provvede alla stampa dei dati su carta. Per i calcolatori elettronici personali, ne esistono varî tipi [...] verticale di aghi mobili, comandati individualmente da un apposito microprocessore, formano i caratteri con una serie di battute di punti molto vicini; s. a getto d’inchiostro, nelle quali la stampa è ottenuta inviando sulla carta un sottile getto ... Leggi Tutto

topotipo

Vocabolario on line

topotipo s. m. [comp. di topo- e tipo]. – In biologia, esemplare proveniente dalla località tipica di una specie (v. tipico1, nel sign. 1 c), ma non appartenente alla serie di esemplari che costituiscono [...] la serie tipica. ... Leggi Tutto

schérzo

Vocabolario on line

scherzo schérzo s. m. [der. di scherzare]. – 1. a. L’atto, il fatto di scherzare, di parlare cioè o di fare qualcosa mostrando di volersi divertire e di non dare alle parole o alle cose il significato [...] , voltare in s., in burla; lasciare, mettere da parte gli s., smettere di scherzare, cominciare a parlare o ad agire seriamente; sapere (o non sapere) stare allo s., stare (o non stare) allo s., adattarcisi, essere di spirito, non essere permaloso ... Leggi Tutto

piperonìlico

Vocabolario on line

piperonilico piperonìlico agg. [der. di piperonile, col suff. -ico] (pl. m. -ci). – In chimica organica, serie p., serie di composti contenenti il radicale piperonile; alcole p., sostanza cristallina [...] ottenuta per idrogenazione dell’aldeide piperonilica; aldeide p., sostanza cristallina ottenuta dall’ossidazione dell’acido piperico, anche detta piperonalio o eliotropina perché di odore simile a quello ... Leggi Tutto

morfotròpico

Vocabolario on line

morfotropico morfotròpico agg. [der. di morfotropia] (pl. m. -ci). – In chimica, serie m., serie di sostanze che presentano relazioni di morfotropia. ... Leggi Tutto

enumerazióne

Vocabolario on line

enumerazione enumerazióne s. f. [dal lat. enumeratio -onis]. – 1. L’atto, il fatto di enumerare; enunciazione ordinata e puntuale di una serie di cose: mi fece una lunga e. dei mali che lo affliggevano; [...] le parole con cui si enumera: una chiara e.; anche la serie delle cose o idee enumerate: e. completa, incompleta. 2. Nella retorica classica, la parte di un’orazione in cui si richiamano ordinatamente gli argomenti precedentemente enunciati. 3. a. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 217
Enciclopedia
serie
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere. Ecologia Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione sono dette stadi seriali, quella terminale...
serie
serie sèrie s. f. – Sottoformato seriale opposto al serial che prevede una chiusura narrativa dei segmenti (definiti episodi) di cui è composto, e quindi un ritorno ciclico del tempo a ogni nuovo segmento. Il formato ha tra i suoi precedenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali