COP (Cop) Acronimo di Conference of Parties (‘Conferenza delle parti [che hanno sottoscritto una convenzione]’), che indica la riunione annuale dei Paesi ratificatori della Convenzione quadro delle Nazioni [...] modo l'accesso ai finanziamenti e il potenziamento di capacità e tecnologie esistenti. Sarà anche la prima di una serie di Cop mirate a concretizzare l'Accordo di Parigi. (Patrica Espinosa e Salaheddine Mezouar, Corriere della sera, 6 novembre ...
Leggi Tutto
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria [...] scopo di trarne un vantaggio personale. ◆ La scena ben descrive il fenomeno del gaslighting, definito come una serie di comportamenti manipolatori – come fornire false informazioni o negare ciò che si è appena affermato – volontariamente attivati ...
Leggi Tutto
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: [...] Ancona e di Fermo. (Corriereadriatico.it, 11 novembre 2022, Marche) • Ma come si fa a vedere illegalmente le immagini della Serie A? Il sistema più diffuso è quello delle Iptv illegali. Il cosiddetto "pezzotto". Prima di tutto, serve un set-top box ...
Leggi Tutto
manettismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in senso polemico, tendenza ad assumere posizioni fortemente colpevoliste in àmbito giudiziario. ◆ Anche Enzo Carra torna indietro con la memoria. [...] di Assange per sbatterlo per sempre in una cella americana. Gli inglesi hanno dato il consenso, ma Assange ha presentato una serie di ricorsi, e in questi giorni si discute l’ultimo. (Unità.it, 22 febbraio 2024, Esteri).
Derivato dal pl. del s ...
Leggi Tutto
audiodescrittore s. m. (f. -trice) Chi, per professione, si occupa dell’audiodescrizione di un prodotto audiovisivo. ◆ "È un atto di civiltà – sottolinea Gabriele Salvatores, guest director del 34mo Torino [...] , ambienti, azioni, espressioni, costumi dei personaggi, notizie molto spesso importanti al fine della comprensione. Film e serie tv, film per il cinema, spettacoli teatrali e molti altri i prodotti che possono beneficiarne. L'audiodescrittore è ...
Leggi Tutto
calcio posizionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede l’occupazione di posizioni e spazi specifici in campo da parte dei giocatori, che devono sempre tenere conto del posizionamento [...] , due scuole opposte e quindi destinate a non poter trovare un punto di incontro, oggi la situazione è decisamente più fluida. (Claudio Pellecchia, RivistaUndici.com, 5 marzo 2024, Serie A).
Composto dal s. m. calcio e dall’agg. posizionale. ...
Leggi Tutto
calcio relazionale loc. s.le m. Nel calcio, sistema di gioco che prevede la rapida messa in relazione tra più giocatori di una squadra attraverso il possesso palla, senza badare all’occupazione fissa di [...] e portando questa terza via a lottare per l’accesso in Champions League. (Claudio Pellecchia, RivistaUndici.com, 5 marzo 2024, Serie A) • Pragmatico e visionario al tempo stesso, il ct in soli tre mesi vuole costruire una Nazionale vincente, ma anche ...
Leggi Tutto
playlist (play-list) s. f. inv. Selezione di brani musicali o video organizzata secondo vari criteri, che consente all’utente di riprodurre i file gestendo in maniera pratica e veloce una grande quantità [...] infelici sono una realtà e allora ecco l'autodifesa dell'accusato, punto per punto, programma per programma. Musica seria, ancora e sempre. «Il rapporto con la grande musica classica è rimasto intatto – proclama [Sergio] Valzania –, abbiamo chiuso ...
Leggi Tutto
ecosistemico (eco-sistemico) agg. Proprio di un ecosistema; che riguarda un ecosistema. ◆ La lunga battaglia burocratica per una piantagione nella Valle del Ticino si è conclusa a favore del proprietario [...] quasi un anno e alla fine il verdetto. La Regione ha risposto che il pioppeto è possibile per una serie di motivazioni: «l'impianto sarebbe sostitutivo di coltivazioni cerealicole intensive, estremamente povere dal punto di vista ecosistemico e per ...
Leggi Tutto
barberismo s. m. L’appassionato apprezzamento da parte di migliaia di persone per le conferenze o lezioni tenute dallo storico e scrittore Alessandro Barbero nell’àmbito di vari contesti e format (in presenza, [...] una troupe, regista, telecamere, tutto (costo del biglietto: 42 euro). Forse è il momento di un film, una docufiction, una serie. Chissà. (Andrea Minuz, Foglio.it, 20 maggio 2024, Società).
Dal nome proprio (Alessandro) Barber(o) con l’aggiunta del ...
Leggi Tutto
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere.
Ecologia
Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione sono dette stadi seriali, quella terminale...
serie
sèrie s. f. – Sottoformato seriale opposto al serial che prevede una chiusura narrativa dei segmenti (definiti episodi) di cui è composto, e quindi un ritorno ciclico del tempo a ogni nuovo segmento. Il formato ha tra i suoi precedenti...