• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
396 risultati
Tutti i risultati [396]
Medicina [11]
Industria [8]
Informatica [6]
Arti visive [6]
Religioni [6]
Cinema [5]
Chimica [3]
Alimentazione [3]
Comunicazione [3]
Fisica [3]

secare

Sinonimi e Contrari (2003)

secare v. tr. [dal lat. secare "tagliare"] (io sèco, ecc.). - 1. (lett.) [attraversare tagliando, anche fig.: una lunga lista cerulea secò l'orizzonte (G. D'Annunzio)] ≈ dividere, separare, spartire, tagliare, [...] traversare. 2. (geom.) [di retta, incontrare un piano in una serie di punti] ≈ intersecare. ... Leggi Tutto

challenge

Sinonimi e Contrari (2003)

challenge /'tʃælindʒ/, it. /'tʃal:ɛndʒ/ s. ingl. [dal fr. ant. chalenge "calunnia; sfida; chiamata in giudizio"], usato in ital. al masch. o al femm., invar. - (sport.) [spec. nel tennis e nel pugilato, [...] serie periodica di incontri che prevede l'assegnazione di un titolo da rimettere in palio dopo un certo tempo] ≈ ⇑ competizione, gara, sfida, torneo. ... Leggi Tutto

secondo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

secondo¹ /se'kondo/ num. ord. [lat. secundus, der. di sequi "seguire"; propr. "che segue, che non offre resistenza", detto della corrente e del vento]. - ■ agg. 1. [corrispondente al numero 2 in una sequenza] [...] .) [di idea e sim., attinta ad altri] ≈ d'accatto. ↔ di prima mano, originale; di secondo piano [di ridotta importanza] ≈ di serie B, marginale, secondario. ↔ di primo piano. 2. [che ha un valore minore rispetto al termine di paragone: carne di s ... Leggi Tutto

check-up

Sinonimi e Contrari (2003)

check-up /'tʃɛkʌp/, it. /tʃe'kap/ locuz. ingl. [dalla locuz. verb. (to) check up "controllare, verificare"], usata in ital. come s. m. - 1. (med.) [serie di accertamenti sullo stato generale di salute] [...] ≈ ⇑ analisi, controllo, esame (di controllo). 2. (tecnol.) [controllo generale di impianti, macchinari, ecc.] ≈ manutenzione, revisione ... Leggi Tutto

macro

Sinonimi e Contrari (2003)

macro s. f. [abbrev. di macroistruzione], invar. - (inform.) [nei calcolatori elettronici, serie di istruzioni elementari raggruppate sotto un nome abbreviato convenzionale, che ne permette l'esecuzione [...] rapida per mezzo di un unico comando] ≈ macroistruzione ... Leggi Tutto

macroistruzione

Sinonimi e Contrari (2003)

macroistruzione /makroistru'tsjone/ s. f. [comp. di macro- e istruzione]. - (inform.) [nei calcolatori elettronici, serie di istruzioni elementari raggruppate sotto un nome abbreviato convenzionale, che [...] ne permette l'esecuzione rapida per mezzo di un unico comando] ≈ macro ... Leggi Tutto

scarso. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi scarso. Finestra di approfondimento Quantità ridotta - Numerosi agg. e avv. esprimono in ital. il concetto di quantità più o meno elevata. Tra gli agg. più com. per quantità elevate si annoverano [...] avv.: deve aver costato parecchio (G. Verga); ho tanta sete. Altri sinon. sono invece soltanto agg. e limitati alla serie dei numerabili (numeroso e il più formale molteplice, che, così come svariato, pone più l’accento sulla varietà che soltanto ... Leggi Tutto

portico

Sinonimi e Contrari (2003)

portico /'pɔrtiko/ s. m. [dal lat. portĭcus -us, femm., affine a porta "porta" e a portus -us "porto²"] (pl. -ci, ant. -chi). - (archit.) [ambiente limitato in uno dei suoi lati da una serie di pilastri [...] e lungo gli altri lati da pareti continue: passeggiare sotto i p.] ≈ colonnato, galleria, loggia, loggiato, (ant.) porticale, [se lungo e spazioso] porticato. ‖ criptoportico ... Leggi Tutto

alto

Sinonimi e Contrari (2003)

alto [lat. altus, propr. part. pass. passivo di alĕre "nutrire, far crescere"]. - ■ agg. 1. a. [che si eleva dal suolo con uno sviluppo verticale notevole: un a. monte; alberi d'a. fusto] ≈ elevato. ‖ [...] A. e basso sono l’uno il contr. dell’altro in quasi tutte le accezioni. Ciascuno dei due termini, tuttavia, ha ricche serie di sinon. con sfumature diverse. Parlando di una persona, riguardo alla sua statura, a. e basso sono gli agg. meno marcati. Se ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MODA

fitto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

fitto¹ [lat. fictus, part. pass. volg. di figĕre "figgere", lat. class. fixus]. - ■ agg. 1. [inserito o introdotto con forza, con la prep. in, anche fig.: palo f. in terra; idea f. in testa] ≈ (fam.) cacciato, [...] denso, folto, spesso. ‖ abbondante, copioso, numeroso. ↔ diradato, rado, rarefatto, raro. 3. [che si ripete più volte: f. serie di incontri] ≈ frequente, intenso, ripetuto. ↔ occasionale, raro, sporadico. ■ s. m., solo al sing. [parte più folta, più ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 40
Enciclopedia
serie
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere. Ecologia Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione sono dette stadi seriali, quella terminale...
serie
serie sèrie s. f. – Sottoformato seriale opposto al serial che prevede una chiusura narrativa dei segmenti (definiti episodi) di cui è composto, e quindi un ritorno ciclico del tempo a ogni nuovo segmento. Il formato ha tra i suoi precedenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali