• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
396 risultati
Tutti i risultati [396]
Medicina [11]
Industria [8]
Informatica [6]
Arti visive [6]
Religioni [6]
Cinema [5]
Chimica [3]
Alimentazione [3]
Comunicazione [3]
Fisica [3]

promozione

Sinonimi e Contrari (2003)

promozione /promo'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo promotio -onis, der. di promovēre "promuovere"]. - 1. [passaggio a un grado o a una qualifica superiore a quella che si ha: ottenere una p.] ≈ avanzamento. [...] : p. alla terza liceo] ≈ ammissione. ↔ bocciatura. b. (sport.) [passaggio di una squadra o di un atleta a una serie, categoria o divisione superiore] ↔ retrocessione. 3. (estens., comm.) [insieme delle attività volte a incrementare la vendita di un ... Leggi Tutto

complesso²

Sinonimi e Contrari (2003)

complesso² s. m. [dal lat. complexus -us, der. di complecti "stringere, abbracciare"; nel sign. 5 per calco del ted. Komplex]. - 1. a. [il tutto, in quanto costituito di più parti o elementi: un c. di [...] (o nel) complesso ≈ complessivamente, globalmente, in generale, nell'insieme. b. [insieme di eventi e sim.] ≈ seguito, serie, succedersi, susseguirsi. 2. a. [insieme di persone riunite per uno stesso scopo] ≈ compagine, formazione, squadra, team. b ... Leggi Tutto

workshop

Sinonimi e Contrari (2003)

workshop /'wə:kʃɑp/, it. /'wɔrkʃɔp/ s. ingl. [comp. di work "lavoro" e shop "bottega"], usato in ital. al masch. - [serie di incontri in cui un gruppo di persone lavora collettivamente su uno specifico [...] argomento] ≈ laboratorio, seminario, stage ... Leggi Tutto

sistemare

Sinonimi e Contrari (2003)

sistemare [der. di sistema] (io sistèmo, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere in ordine: s. la casa] ≈ mettere a posto, ordinare, rassettare, riordinare, risistemare, (region.) spicciare. ↔ disordinare, (fam.) [...] b. [mettere un oggetto e sim. in un luogo, anche con le prep. in, su del secondo arg.: s. una serie di libri su uno scaffale] ≈ alloggiare, collocare, disporre, mettere, (fam.) piazzare, posizionare. 2. [trovare una soluzione definitiva a un problema ... Leggi Tutto

work station

Sinonimi e Contrari (2003)

work station /wə:k 'steiʃən/, it. /work'stɛʃon/ locuz. ingl. [comp. di work "lavoro" e station "stazione"], usata in ital. come s. f. - (inform.) [insieme degli strumenti informatici e dei programmi necessari [...] per lo svolgimento di una specifica attività da parte di una serie di utenti] ≈ postazione (o stazione) di lavoro. ... Leggi Tutto

complicazione

Sinonimi e Contrari (2003)

complicazione /komplika'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo complicatio -onis]. - 1. a. [il complicare e l'insieme delle difficoltà che ne risultano: quante c.!; c'è tutta una serie di c.] ≈ avversità, difficoltà, [...] impedimento, ostacolo. ↔ agevolazione, facilitazione, semplificazione. b. [il complicarsi] ≈ peggioramento. ↔ miglioramento. 2. (estens.) [manifestazione morbosa sopraggiunta a una malattia] ≈ e ↔ [→ COMPLICANZA] ... Leggi Tutto

scherzare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi scherzare. Finestra di approfondimento Modi di scherzare - S. ha un sign. molto vicino a quello di giocare e divertirsi (v. scheda giocare), ma più incentrato sull’atto e l’effetto del dire, [...] . In quest’ultimo sign., scherzo è privo di sinon. se non attenuati (sorpresa, che però può riferirsi a qualsiasi cosa, anche seria e più o meno piacevole o spiacevole, che non ci si aspettava: il tuo matrimonio è stato per me una sorpresa), intens ... Leggi Tutto

slalom

Sinonimi e Contrari (2003)

slalom /'zlalom/ s. m. [voce norv., comp. di sla "piegato, non diritto", e låm "traccia dello sci"]. - [serie di rapidi cambiamenti di direzione allo scopo di eludere gli ostacoli, anche fig.: fare uno [...] s. tra la folla] ≈ serpentina, zig-zag. ‖ dribblaggio, dribbling, gincana ... Leggi Tutto

genealogia

Sinonimi e Contrari (2003)

genealogia /dʒenealo'dʒia/ s. f. [dal gr. genealogía, comp. di geneá "origine, nascita" e -logía "-logia"]. - 1. [esposizione della serie degli ascendenti o dei discendenti di un individuo] ≈ albero genealogico, [...] antenati, [di un animale] pedigree. 2. [seguito di discendenti di una persona] ≈ dinastia, discendenza, lignaggio, (lett.) prosapia, (non com.) schiatta, stirpe. ↔ ‖ *ascendenti, *ascendenza ... Leggi Tutto

generalizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

generalizzare /dʒenerali'dz:are/ v. tr. [der. di generale¹]. - 1. [rendere generale, applicare a un intero gruppo ciò che si riferisce al singolo: g. un metodo, un uso] ≈ allargare, diffondere, espandere, [...] estendere, propagare. ↔ contrarre, limitare, restringere. 2. (filos.) [derivare gli aspetti comuni da una serie di casi singoli] ≈ astrarre. 3. [assol., formare regole generali senza fare le opportune distinzioni fra le situazioni concrete: non ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 40
Enciclopedia
serie
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere. Ecologia Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione sono dette stadi seriali, quella terminale...
serie
serie sèrie s. f. – Sottoformato seriale opposto al serial che prevede una chiusura narrativa dei segmenti (definiti episodi) di cui è composto, e quindi un ritorno ciclico del tempo a ogni nuovo segmento. Il formato ha tra i suoi precedenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali