• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
396 risultati
Tutti i risultati [396]
Medicina [11]
Industria [8]
Informatica [6]
Arti visive [6]
Religioni [6]
Cinema [5]
Chimica [3]
Alimentazione [3]
Comunicazione [3]
Fisica [3]

tonalità

Sinonimi e Contrari (2003)

tonalità s. f. [der. di tonale]. - 1. (mus.) [l'insieme di relazioni che legano una serie di note e accordi alla tonica] ≈ tono. 2. (estens.) [livello di saturazione di un colore o della scala dei grigi [...] in un particolare di un quadro, di una fotografia, ecc.] ≈ [→ TONO¹ (6)]. 3. (fig.) [modo in cui si presenta un discorso e sim.: un discorso dalle t. ambigue] ≈ [→ TONO¹ (3. a)] ... Leggi Tutto

tono¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tono¹ /'tɔno/ s. m. [dal lat. tonus, gr. tónos, propr. "tensione", affine a téinō "tendere"]. - 1. [grado di elevazione del suono, della voce: abbassare il t. (di voce)] ≈ intensità, volume. 2. [modulazione, [...] : una prosa di t. elevato] ≈ livello, registro. ‖ carattere, impronta. 4. (mus.) [l'insieme di relazioni che legano una serie di note e accordi alla tonica] ≈ tonalità. ● Espressioni (con uso fig.): calare (o scendere) di tono [diminuire di qualità ... Leggi Tutto

torneo

Sinonimi e Contrari (2003)

torneo /tor'nɛo/ s. m. [dal fr. ant. tornei, tornoi (mod. tournoi), der. di torneier "torneare"]. - 1. (stor.) [spettacolo d'armi consistente in un combattimento di cavalieri che si affrontavano entro [...] circolare, cercando di disarcionarsi: prendere parte a un t.] ≈ carosello, giostra, (ant.) torneamento. 2. (sport., gio.) [serie di gare con eliminatorie e graduatoria finale tra squadre o singoli atleti] ≈ campionato, trofeo. ‖ quadrangolare. ... Leggi Tutto

tornitura

Sinonimi e Contrari (2003)

tornitura s. f. [der. di tornire]. - [il tornire: addetto alla t. di pezzi in serie] ≈ (non com.) tornimento. ... Leggi Tutto

iride

Sinonimi e Contrari (2003)

iride /'iride/ s. f. [dal lat. iris -is o -ĭdis, gr. íris -idos "arcobaleno"]. - 1. [fenomeno di ottica atmosferica che si presenta come una serie di archi colorati circolari concentrici] ≈ arcobaleno. [...] 2. (bot.) [specie di piante erbacee appartenenti al genere Iris] ≈ [→ IRIS²]. 3. (miner.) [varietà di calcedonio iridescente] ≈ iris ... Leggi Tutto

cadetto

Sinonimi e Contrari (2003)

cadetto /ka'det:o/ [dal fr. cadet, guascone capdet "capo, capitano", der. del lat. caput]. - ■ s. m. 1. (milit., stor.) [figlio non primogenito di famiglie nobili; anche in usi estens.] ≈ (figlio) minore. [...] ↔ ‖ *primogenito. 2. (milit.) [discepolo in un'accademia militare] ≈ allievo. ■ agg. 1. [di figlio maschio non primogenito] ≈ minore. ↔ ‖ *maggiore, *primogenito. 2. (sport.) [relativo a una divisione sportiva inferiore: campionato c.] ≈ di serie B. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Enciclopedia
serie
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere. Ecologia Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione sono dette stadi seriali, quella terminale...
serie
serie sèrie s. f. – Sottoformato seriale opposto al serial che prevede una chiusura narrativa dei segmenti (definiti episodi) di cui è composto, e quindi un ritorno ciclico del tempo a ogni nuovo segmento. Il formato ha tra i suoi precedenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali