• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
396 risultati
Tutti i risultati [396]
Medicina [11]
Industria [8]
Informatica [6]
Arti visive [6]
Religioni [6]
Cinema [5]
Chimica [3]
Alimentazione [3]
Comunicazione [3]
Fisica [3]

trailer

Sinonimi e Contrari (2003)

trailer /'treilə/, it. /'trɛiler/ s. ingl. [der. di (to) trail "trascinare"], usato in ital. al masch. - 1. (trasp.) [carrello che, agganciato a un autoveicolo, serve a trasportare una barca] ≈ ⇑ rimorchio. [...] 2. (fig., cinem.) [serie di brevi sequenze di un film di prossima programmazione] ≈ presentazione, promo, traino. ... Leggi Tutto

esitare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi esitare. Finestra di approfondimento Modi di esitare - E. indica il fermarsi per l’incertezza, l’aspettare, il prendere tempo prima di agire o di decidere. Vi sono varie modalità nell’esitazione, [...] sost. der. da e. è esitazione, e anch’esso ha vari sinon., secondo le sfumature. Dubbio è il termine più marcato della serie, perché può indicare sia il non risolversi a prendere una decisione perché si è incerti tra più opzioni (poi vidi molte cose ... Leggi Tutto

isagoge

Sinonimi e Contrari (2003)

isagoge /iza'gɔdʒe/ s. f. [dal lat. tardo isagoge, gr. eisagōgḗ], lett. - [scritto o discorso introduttivo a un'opera di carattere dottrinale e sim.] ≈ esordio, introduzione, preambolo, premessa, proemio, [...] prologo, [a una conferenza, a una serie di lezioni e sim.] prolusione. ↔ chiusa, conclusione, epilogo, finale. ... Leggi Tutto

eritroblasto

Sinonimi e Contrari (2003)

eritroblasto s. m. [comp. di eritro- e -blasto]. - (anat.) [elemento immaturo della serie rossa del sangue] ≈ normoblasto. ... Leggi Tutto

lasciare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi lasciare. Finestra di approfondimento Verbo causativo - Uno degli usi più frequenti di l. è quello come verbo causativo o fattitivo, ovvero un verbo con un debole sign. autonomo e che acquista [...] di prepararsi diplomaticamente e militarmente (B. Croce), con i sinon., meno ricercati, interrompere e smettere. Lasciare ha poi tutta una serie di sign. molto com., e più concreti, in cui si contrappone ora a reggere, ora a tenere, o a tirare e ... Leggi Tutto

eroismo

Sinonimi e Contrari (2003)

eroismo s. m. [der. di eroico, sul modello del fr. héroisme]. - 1. [qualità di chi compie azioni e sim. degne di un eroe: compiere un atto d'e.] ≈ (lett.) ardimento, coraggio, (non com.) eroicità, prodezza, [...] valore. ↔ codardia, meschinità, pavidità, vigliaccheria, viltà. 2. (estens., non com.) [atto eroico: cimentarsi in una serie di e.] ≈ impresa, prodezza. ↔ mascalzonata, vigliaccata. ... Leggi Tutto

peristilio

Sinonimi e Contrari (2003)

peristilio /peri'stiljo/ s. m. [dal lat. peristylium, gr. peristýlion, comp. di peri- "peri-" e stŷlos "colonna"]. - (archeol.) [serie di colonne che girano intorno a un cortile e il cortile stesso] ≈ [...] ‖ colonnato, criptoportico, porticato, portico ... Leggi Tutto

istruire

Sinonimi e Contrari (2003)

istruire (ant. instruire) [dal lat. instruĕre "preparare, costruire, insegnare", der. di struĕre "strutturare, connettere", col pref. in- "in-¹"] (io istruisco, tu istruisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [fare [...] apprendere una serie di nozioni relative a una materia, a un'arte e sim., anche con la prep. in del secondo arg.: i. qualcuno in grammatica] ≈ addottrinare, erudire, insegnare (a), preparare. b. (estens.) [fare apprendere l'esercizio di una ... Leggi Tutto

esame

Sinonimi e Contrari (2003)

esame /e'zame/ s. m. [dal lat. examen, propr. "ago della bilancia", der. di exigĕre "pesare"]. - 1. a. [l'osservare attentamente un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, [...] ≈ analisi, considerazione, (lett.) disamina, ponderazione, vaglio, valutazione. ● Espressioni: prendere in esame → □. d. (non com.) [serie di domande rivolte in un procedimento giudiziario: l'e. dell'accusato, dei testimoni] ≈ (ant.) costituto, (ant ... Leggi Tutto

iter

Sinonimi e Contrari (2003)

iter s. neutro lat. (propr. "viaggio, cammino"), usato in ital. al masch., burocr. - [serie di passaggi, di formalità e sim., che una pratica deve seguire prima che venga espletata] ≈ prassi, procedura. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Enciclopedia
serie
Successione ordinata e continua di elementi, concreti e astratti, dello stesso genere. Ecologia Successione delle comunità che si sostituiscono l’una all’altra in una regione. Le comunità di transizione sono dette stadi seriali, quella terminale...
serie
serie sèrie s. f. – Sottoformato seriale opposto al serial che prevede una chiusura narrativa dei segmenti (definiti episodi) di cui è composto, e quindi un ritorno ciclico del tempo a ogni nuovo segmento. Il formato ha tra i suoi precedenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali