• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
10 risultati
Tutti i risultati [10]
Chimica [7]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Medicina [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Biologia [1]

serina

Vocabolario on line

serina s. f. [tratto da sericina]. – Composto organico (idrossiderivato dell’alanina), aminoacido non essenziale presente in molte proteine (in partic. nella sericina), che si presenta come una sostanza [...] cristallina, di sapore dolciastro ... Leggi Tutto

fosfoserina

Vocabolario on line

fosfoserina s. f. [comp. di fosfo- e serina]. – In chimica organica, aminoacido fosforilato derivato dalla serina, presente in molti fosfoprotidi (caseina, vitellina, ecc.). ... Leggi Tutto

omoserina

Vocabolario on line

omoserina s. f. [comp. di omo- e serina]. – Composto organico, aminoacido la cui struttura molecolare differisce da quella della serina per il fatto di contenere un gruppo =CH2 in più. ... Leggi Tutto

ossiaminoàcido

Vocabolario on line

ossiaminoacido ossiaminoàcido (o ossiamminoàcido) s. m. [comp. di ossi-2 e am(m)inoacido]. – In chimica organica, ogni aminoacido che presenti nella molecola un atomo di idrogeno sostituito da un gruppo [...] ossidrilico (come, per es., la serina). Usato anche idrossiaminoacido. ... Leggi Tutto

fosfoprotide

Vocabolario on line

fosfoprotide s. m. [comp. di fosfo- e protide]. – In chimica organica, nome di sostanze proteiche, caratterizzate dalla presenza, nella molecola, di acido fosforico esterificato con gli aminoacidi serina [...] e treonina; ne sono particolarmente ricchi il latte (caseina) e il tuorlo d’uovo ... Leggi Tutto

-ina²

Vocabolario on line

-ina2 -ina2. – 1. In chimica, suffisso di nomi che indicano sostanze di varia natura; in partic.: a) in chimica inorganica, alcuni idruri, come l’arsina e la fosfina; b) in chimica organica, numerosissimi [...] composti appartenenti, per es., ai gliceridi (oleina, palmitina), ai glicosidi (amigdalina, sinigrina), agli aminoacidi (cistina, serina), alle proteine (albumina, globina), agli alcaloidi (chinina, tebaina), ecc.; c) in chimica biologica, tra molti ... Leggi Tutto

cicloserina

Vocabolario on line

cicloserina s. f. [comp. di ciclo- e serina]. – Antibiotico, di formula C3H6N2O2, ad ampio spettro d’azione spec. contro il bacillo tubercolare; per la sua tossicità ha un uso piuttosto limitato in terapia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sericina

Vocabolario on line

sericina s. f. [der. di seric(eo)]. – Sostanza proteica (detta anche colla o gomma della seta) presente sulla superficie delle fibre di seta greggia, attorno alla fibroina, che, per idrolisi, si scinde [...] in una miscela di aminoacidi tra i quali prevale la serina. ... Leggi Tutto

serinfosfòrico

Vocabolario on line

serinfosforico serinfosfòrico agg. [comp. di serina e fosforico]. – Acido s., in biochimica, aminoacido fosforilato contenuto, tra l’altro, nella caseina. ... Leggi Tutto

pirùvico

Vocabolario on line

piruvico pirùvico agg. [comp. di piro- e del lat. uva «uva», perché ottenuto per distillazione secca dell’acido dell’uva (acido uvico o acido tartarico)]. – In chimica organica, acido p., chetoacido [...] acido tartarico, ossidazione dell’acetone, ecc.); è un prodotto intermedio della fermentazione alcolica ma può derivare da aminoacidi (serina, alanina) e da acidi grassi, per cui è comune sia al metabolismo glicidico sia a quello protidico e lipidico ... Leggi Tutto
Enciclopedia
serina
serina Amminoacido idrossiderivato dell’alanina, caratterizzato da formula CH2OHCH(NH2)COOH, costituente di molte proteine; fa parte degli amminoacidi non essenziali. La L-s. forma cristalli dal sapore dolciastro, solubili in acqua, dando soluzioni...
Serina
Serina Comune della prov. di Bergamo (27,5 km2 con 2195 ab. nel 2008). Il centro è situato nella valle omonima a 820 m s.l.m. Il territorio si eleva fino a 2300 m (Cima di Menna) ed è coperto, nella parte più elevata, da faggeti e boschi di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali