• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Teatro [3]
Medicina [3]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Chimica [1]
Cinema [1]

serio

Sinonimi e Contrari (2003)

serio /'sɛrjo/ [dal lat. serius]. - ■ agg. 1. [che ha o rivela austerità, severità e sim.] ≈ austero, grave, severo. ↑ serioso, solenne. ↓ pensieroso. ↔ gaio, gioviale, sorridente, spensierato. 2. a. [capace [...] , da poco, di poco conto. ‖ marginale, trascurabile. ■ s. m., solo al sing. [ciò che è serio: dire una cosa tra il s. e il faceto] ▲ Locuz. prep.: sul serio 1. [in modo serio: parlare sul s.] ≈ (non com.) fuori di burla, per davvero, senza scherzi ... Leggi Tutto

scherzare

Sinonimi e Contrari (2003)

scherzare /sker'tsare/ v. intr. [dal longob. ✻skerzōn, cfr. ted. scherzen "scherzare"] (io schérzo, ecc.; aus. avere). - 1. [fare giochi o altre attività divertenti: smettila di s. con l'acqua!] ≈ divertirsi, [...] . In quest’ultimo sign., scherzo è privo di sinon. se non attenuati (sorpresa, che però può riferirsi a qualsiasi cosa, anche seria e più o meno piacevole o spiacevole, che non ci si aspettava: il tuo matrimonio è stato per me una sorpresa), intens ... Leggi Tutto

giocare

Sinonimi e Contrari (2003)

giocare (meno com. giuocare) [lat. iocare, iocari "scherzare"] (io giòco o giuòco, tu giòchi o giuòchi, ecc., ma le forme con dittongo sono ormai rare). - ■ v. intr. (aus. avere)1. a. [dedicarsi a un gioco, [...] G. Verga). Anche gli alterati giocherellare e giochicchiare sono molto diversi da g., giacché sottintendono un fare qualcosa di poco serio se non addirittura di molesto (è un’ora che giocherella con quel pezzo di legno facendo un rumore fastidioso) o ... Leggi Tutto

burla

Sinonimi e Contrari (2003)

burla s. f. [prob. dal lat. ✻burrŭla, dim. di burrae "scherzi"]. - 1. a. [azione giocosa fatta per ridere alle spalle di qualcuno] ≈ beffa, presa in giro, (pop.) presa per i fondelli (o per il culo), scherzo. [...] , per burla, scherzosamente; per burla ≈ ironicamente, per scherzo, scherzosamente. ↔ scherzi a parte, (lett.) fuor di burla, seriamente, sul serio. 2. [cosa da poco: non è certo una b. dover rifare tutto il lavoro] ≈ bagattella, bazzecola, cosa da ... Leggi Tutto

leggero

Sinonimi e Contrari (2003)

leggero /le'dʒ:ɛro/ [dal fr. ant. legier, lat. ✻leviarius, der. di lĕvis "lieve"]. - ■ agg. 1. a. [che pesa poco: l. come una piuma] ≈ (non com.) lieve. ‖ aereo, evanescente, impalpabile, inconsistente, [...] tratta argomenti poco profondi: libro l.; film l.] ≈ di evasione, disimpegnato. ‖ divertente, frivolo. ↔ impegnato, pesante, serio. ● Espressioni: musica leggera ≈ canzonette, musica pop. d. [di entità o dimensioni limitate: l. differenza; l. aumento ... Leggi Tutto

veramente

Sinonimi e Contrari (2003)

veramente /vera'mente/ avv. [der. dell'agg. vero, col suff. -mente]. - 1. [in modo conforme alla verità e alla realtà: pare che le cose stiano v. così] ≈ davvero, effettivamente, proprio, realmente, senza [...] dice: "Ho vinto un premio" "V.?"] ≈ (per) davvero, sul serio. b. [come esclamazione di conferma su quanto prima affermato: "Dici sul serio?" "V.!"] ≈ davvero, proprio così, sul serio. ↓ sì. 3. [con valore avversativo-limitativo, nella realtà dei ... Leggi Tutto

scherzare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi scherzare. Finestra di approfondimento Modi di scherzare - S. ha un sign. molto vicino a quello di giocare e divertirsi (v. scheda giocare), ma più incentrato sull’atto e l’effetto del dire, [...] . In quest’ultimo sign., scherzo è privo di sinon. se non attenuati (sorpresa, che però può riferirsi a qualsiasi cosa, anche seria e più o meno piacevole o spiacevole, che non ci si aspettava: il tuo matrimonio è stato per me una sorpresa), intens ... Leggi Tutto

davvero

Sinonimi e Contrari (2003)

davvero /da'v:ero/ avv. [grafia unita di da vero]. - 1. [in modo conforme alla realtà: intendi d. ritirarti?] ≈ effettivamente, proprio, realmente, veramente. ● Espressioni: dire davvero → □. 2. [in modo [...] preceduto dalla prep. per: se le sono date per d.; dici d.?; non scherzo, faccio d.] ≈ senza esagerazione, seriamente, sul serio. ‖ sinceramente, veramente. ↔ per finta, per scherzo. 3. [in grande misura, anteposto o posposto a un agg. qualificativo ... Leggi Tutto

scanzonato

Sinonimi e Contrari (2003)

scanzonato /skantso'nato/ agg. [der. di canzonare, col pref. s- (nel sign. 5)]. - 1. [che affronta e tratta con ironia e distacco argomenti e temi generalm. considerati gravi e seri: un conversatore s.; [...] una prosa s.] ≈ disinvolto, spigliato, spregiudicato. ↑ sfacciato, sfrontato. ↔ austero, serio, serioso. 2. (estens.) [che si comporta allegramente e disinvoltamente in ogni occasione e rivela tale atteggiamento: un ragazzo s.] ≈ allegro, faceto, ... Leggi Tutto

scherzo

Sinonimi e Contrari (2003)

scherzo /'skertso/ s. m. [der. di scherzare]. - 1. [ciò che si fa o si dice per scherzare: uno s. riuscito] ≈ beffa, burla, canzonatura, celia. ‖ divertimento, gioco. ⇓ amenità, barzelletta, battuta, facezia, [...] [con riferimento a cosa fatta solo con l'intenzione di scherzare: fare per s.] ≈ (lett.) per celia, per finta. ↔ seriamente, sul serio; senza scherzi [per sottolineare l'importanza che si dà ad un discorso e sim.: allora, senza s., come è andata ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Serio
Fiume della Lombardia (124 km, bacino 1256 km2), affluente di sinistra dell’Adda. Nasce dal Monte Torena, nelle Alpi Orobie, e alimenta i laghi artificiali del Barellino. Segue una direzione S-SO, poi volge più decisamente verso S, finché confluisce...
SERIO, Luigi
SERIO, Luigi Alfonso POTOLICCHIO Nato nel 1744 a Massa Equana, presso Vico Equense (Napoli), fu insuperato improvvisatore di versi, poeta di corte, revisore di libretti d'opera. Più che per i suoi melodrammi, è ricordato per un'acuta e arguta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali