• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Teatro [3]
Medicina [3]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Chimica [1]
Cinema [1]

solenne

Sinonimi e Contrari (2003)

solenne /so'lɛn:e/ agg. [dal lat. sollemnis (anche solemnis e solennis), prob. comp. di sollus "tutto" e annus "anno" (quindi propr. "che avviene, che si ripete tutti gli anni")]. - 1. [che si celebra [...] , o per i suoi modi, ispira sentimenti di rispetto o di riverenza: un personaggio d'aspetto s.] ≈ grave, serio, severo, sostenuto. ↑ ieratico. ↔ alla mano, semplice, umile. c. [in senso più astratto, detto di situazioni intensamente significative: il ... Leggi Tutto

contegno

Sinonimi e Contrari (2003)

contegno /kon'teɲo/ s. m. [der. del lat. continere "contenere"]. - 1. [modo con cui una persona sta o si atteggia] ≈ atteggiamento, comportamento, condotta, maniere, modo di fare. 2. [assol., comportamento [...] serio o serioso] ≈ compostezza, decoro, riserbo, ritegno, serietà. ... Leggi Tutto

contegnoso

Sinonimi e Contrari (2003)

contegnoso /konte'ɲoso/ agg. [der. di contegno]. - [di persona o atto, che rivela o ostenta serietà, dignità, alterigia] ≈ compassato, composto, compunto, distaccato, grave, misurato, riservato, serio, [...] serioso, severo, sostenuto, (fam.) sulle sue. ↑ altero, sussiegoso. ↔ affabile, (fam.) alla mano, dimesso, disinvolto, modesto, semplice, spigliato ... Leggi Tutto

contempo

Sinonimi e Contrari (2003)

contempo /kon'tɛmpo/ s. m. [der. di tempo, col pref. con-]. - [stesso tempo, solo nella locuz. prep. nel contempo] ▲ Locuz. prep.: nel contempo 1. [con valore temporale, per indicare simultaneità: mangiava [...] ] ≈ contemporaneamente, frattanto, intanto, nel frattempo, nel mentre, nello stesso tempo. 2. [con valore modale, per indicare combinazione, spec. nel tempo: è un libro serio e nel c. divertente] ≈ allo stesso tempo, contemporaneamente, insieme. ... Leggi Tutto

giullaresco

Sinonimi e Contrari (2003)

giullaresco /dʒul:a'resko/ agg. [der. di giullare] (pl. m. -chi). - 1. [dei giullari: la poesia g.]. 2. (estens., spreg.) [che manca di serietà: un comportamento g.] ≈ buffonesco, clownesco, pagliaccesco. [...] ‖ buffo, comico, giocoso, ridicolo, scherzoso. ↔ serio. ↑ austero, grave, solenne. ... Leggi Tutto

qualificato

Sinonimi e Contrari (2003)

qualificato agg. [part. pass. di qualificare]. - 1. [che possiede determinate qualità e capacità, i titoli e i requisiti richiesti e sim.: uno studioso, uno scienziato q.] ≈ abile, capace, competente, [...] .) a. [che offre un buon servizio sotto il profilo professionale: una ditta, un'agenzia d'affari q.] ≈ competente, serio. ‖ affidabile. ↔ ‖ inaffidabile. b. [di cui ci si può fidare: fonti q.] ≈ affidabile, attendibile, autorevole, fidato, sicuro ... Leggi Tutto

modo

Sinonimi e Contrari (2003)

modo /'mɔdo/ [lat. mŏdus "misura", e quindi anche "norma, regola"]. - ■ s. m. 1. [forma particolare di essere, di presentarsi, di operare e sim.: m. di camminare] ≈ maniera, modalità. ● Espressioni: modo [...] per modo di dire [frase con cui si vuole attenuare l'effetto delle proprie parole, affermando che non vanno intese sul serio] ≈ così per dire, tanto per dire. 6. [ambito conveniente e opportuno entro cui mantenersi: passare, superare i m.] ≈ confine ... Leggi Tutto

conviviale

Sinonimi e Contrari (2003)

conviviale (ant. convivale) agg. [dal lat. convivialis e, più com., convivalis], lett. - 1. [di convivio, relativo ai conviti: carmi c.] ≈ (lett.) simposiaco. 2. (estens.) [di tono poco impegnativo: discorsi [...] c.] ≈ colloquiale, informale, leggero. ↔ formale, impegnativo, serio. ↑ pesante. ... Leggi Tutto

coscienzioso

Sinonimi e Contrari (2003)

coscienzioso /koʃen'tsjoso/ agg. [der. di coscienza]. - 1. [di persona, che agisce in piena coscienza: medico c.; operaio c.] ≈ attento, cosciente, diligente, scrupoloso, serio, zelante. ↔ irresponsabile, [...] negligente, noncurante, superficiale. 2. [di lavoro, che è eseguito con grande scrupolo] ≈ accurato, esatto, meticoloso, preciso, puntuale, rigoroso. ↔ impreciso, sciatto, trasandato, tracurato ... Leggi Tutto

grave

Sinonimi e Contrari (2003)

grave [lat. gravis]. - ■ agg. 1. (non com.) [che ha un peso relativamente grande, che dà una sensazione di peso: il g. fardello di legna] ≈ gravoso, greve, pesante, ponderoso. ↔ leggero, lieve. 2. (fig.) [...] , evento e sim., che comporta o annuncia pericolo: g. notizie] ≈ incombente, inquietante, minaccioso, preoccupante, serio. ↔ innocuo. ‖ insignificante, irrilevante, irrisorio, trascurabile. 4. [di malattia, che comporta grande rischio: sono sintomi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Serio
Fiume della Lombardia (124 km, bacino 1256 km2), affluente di sinistra dell’Adda. Nasce dal Monte Torena, nelle Alpi Orobie, e alimenta i laghi artificiali del Barellino. Segue una direzione S-SO, poi volge più decisamente verso S, finché confluisce...
SERIO, Luigi
SERIO, Luigi Alfonso POTOLICCHIO Nato nel 1744 a Massa Equana, presso Vico Equense (Napoli), fu insuperato improvvisatore di versi, poeta di corte, revisore di libretti d'opera. Più che per i suoi melodrammi, è ricordato per un'acuta e arguta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali