• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Teatro [3]
Medicina [3]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Chimica [1]
Cinema [1]

grigio

Sinonimi e Contrari (2003)

grigio /'gridʒo/ [dal germ. grīs] (pl. f. -gie o -ge). - ■ agg. 1. [di colore intermedio tra bianco e nero] ≈ (lett.) bigio, (lett.) cenerino, (lett.) cinereo, ferrigno, [tendente al bluastro] ardesia, [...] pensiero o tormento interno: era g. in volto] ≈ accigliato, corrucciato, cupo, fosco, nero, pensieroso, preoccupato, scuro, serio. ↔ disteso, rilassato, sereno, sorridente. ↑ radioso, raggiante. 3. (estens.) [di tempo, cielo e sim., pieno di nubi ... Leggi Tutto

grosso

Sinonimi e Contrari (2003)

grosso /'grɔs:o/ [lat. tardo grossus]. - ■ agg. 1. a. [che ha dimensioni notevoli, superiori a quelle ordinarie: cartoncino g.; g. paese; uomo grande e g.] ≈ ampio, esteso, grande, massiccio, spazioso, [...] o sopportarsi: g. impegno; g. problema; è un g. guaio] ≈ arduo, difficile, grande, grave, gravoso, pesante, serio. ↔ leggero, piccolo. ↑ irrilevante. ● Espressioni: fam., farla grossa ≈ combinare un (bel) pasticcio. 3. (fig.) [di persona, dai ... Leggi Tutto

arlecchinesco

Sinonimi e Contrari (2003)

arlecchinesco /arlek:i'nesko/ agg. [der. di arlecchino] (pl. m. -chi). - [proprio o degno di Arlecchino] ≈ buffo, buffonesco, comico, faceto, farsesco, ridicolo, scherzoso. ‖ bizzarro, grottesco, stravagante. [...] ↔ austero, serio, severo. ... Leggi Tutto

assennato

Sinonimi e Contrari (2003)

assennato agg. [part. pass. di assennare]. - [fornito di senno, di giudizio] ≈ (non com.) assestato, giudizioso, saggio, savio, (non com.) sennato. ‖ ammodo, serio. ↔ avventato, dissennato, sconsiderato, [...] sventato ... Leggi Tutto

decoroso

Sinonimi e Contrari (2003)

decoroso /deko'roso/ agg. [dal lat. decorosus]. - 1. [che è conforme al decoro: contegno d.] ≈ decente, dignitoso, discreto, educato, fine, onorevole, rispettabile. ‖ onesto, serio. ↔ disdicevole, indecente, [...] indecoroso, sconveniente. 2. [che si addice alla dignità di una persona: stipendio, abitazione d.] ≈ accettabile, adatto, adeguato, appropriato, confacente, congruo, conveniente, decente, degno, dignitoso, ... Leggi Tutto

notevole

Sinonimi e Contrari (2003)

notevole /no'tevole/ agg. [der. di notare²]. - 1. [che vale la pena notare, che merita di essere preso in considerazione e sim.: città ricca di n. monumenti] ≈ considerevole, degno di attenzione (o di [...] una intelligenza n.] ≈ apprezzabile, considerevole, consistente, cospicuo, non indifferente, ragguardevole, [di danno, problema e sim.] serio (essere vittima di un incidente s.). ↔ di poco conto, esiguo, irrilevante, irrisorio, minimo, trascurabile ... Leggi Tutto

importante

Sinonimi e Contrari (2003)

importante [part. pres. di importare¹]. - ■ agg. 1. a. [che è di gran conto o rilievo: un avvenimento i.] ≈ notevole, rilevante, serio, significativo. ↑ essenziale, fondamentale. ↓ considerevole. ↔ futile, [...] insignificante, irrilevante, trascurabile. b. [di persona, che ha autorità, influenza e sim.: un funzionario i.] ≈ altolocato, autorevole, di peso, influente, insigne, potente. ↔ dappoco, ininfluente, ... Leggi Tutto

o

Sinonimi e Contrari (2003)

o /o/ (lett., non com., od, solo davanti a vocale, spec. o) cong. [lat. aut] (radd. sint.). - 1. a. [con valore disgiuntivo, per collegare due o più elementi al fine di esprimere una reciproca esclusione, [...] una contrapposizione, oppure un'alternativa: scherzi o fai sul serio?; hai capito o no?] ≈ oppure. b. [per collegare una frase imperativa e una dichiarativa, nel sign. di "in caso contrario": smettila o me ne vado] ≈ altrimenti, sennò, se no. 2. [con ... Leggi Tutto

inascoltato

Sinonimi e Contrari (2003)

inascoltato agg. [der. di ascoltato, part. pass. di ascoltare, col pref. in-²]. - 1. [che non è o non è stato ascoltato]. 2. (fig.) [non esaudito, non preso sul serio: i suoi consigli rimasero i.] ≈ disatteso, [...] ignorato, inappagato, inesaudito, insoddisfatto. ↔ appagato, ascoltato, esaudito, seguito ... Leggi Tutto

stretto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

stretto¹ /'stret:o/ [part. pass. di stringere]. - ■ agg. 1. a. [premuto o legato saldamente: teneva la tazza s. tra le mani; cappio s.] ≈ saldo, serrato. ↔ lento. ‖ lasco. b. [di parte del corpo, che non [...] con particolare rigore: tenere qualcuno sotto s. sorveglianza (o vigilanza)] ≈ rigido, rigoroso, scrupoloso, severo. ‖ serio. ↔ blando, elastico, flessibile. ● Espressioni: lo stretto necessario (o indispensabile) [il minimo di tutte le cose ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
Enciclopedia
Serio
Fiume della Lombardia (124 km, bacino 1256 km2), affluente di sinistra dell’Adda. Nasce dal Monte Torena, nelle Alpi Orobie, e alimenta i laghi artificiali del Barellino. Segue una direzione S-SO, poi volge più decisamente verso S, finché confluisce...
SERIO, Luigi
SERIO, Luigi Alfonso POTOLICCHIO Nato nel 1744 a Massa Equana, presso Vico Equense (Napoli), fu insuperato improvvisatore di versi, poeta di corte, revisore di libretti d'opera. Più che per i suoi melodrammi, è ricordato per un'acuta e arguta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali