• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
104 risultati
Tutti i risultati [104]
Teatro [3]
Medicina [3]
Religioni [1]
Arti visive [1]
Chimica [1]
Cinema [1]

bambinesco

Sinonimi e Contrari (2003)

bambinesco /bambi'nesko/ agg. [der. di bambino] (pl. m. -chi). - [che è proprio d'un bambino, per lo più in senso spreg.: scuse b.] ≈ bambino, (non com.) fanciullesco, infantile, puerile. ↔ adulto, maturo, [...] posato, serio. ... Leggi Tutto

ridere

Sinonimi e Contrari (2003)

ridere /'ridere/ [lat. ridēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. risi, ridésti, ecc.; part. pass. riso). - ■ v. intr. (aus. avere) 1. [manifestare un sentimento di allegrezza, spec. improvvisa, mediante [...] da ridere [con funz. agg., caratterizzato da comicità: è una situazione tutta da r.] ≈ buffo, comico, operettistico, ridicolo. ↔ serio. ↑ drammatico, tragico. 2. (estens.) [fare segno a malignità o battute beffarde, con la prep. di: perché ridi di ... Leggi Tutto

ridicolo

Sinonimi e Contrari (2003)

ridicolo /ri'dikolo/ [dal lat. ridicŭlus, der. di ridēre "ridere"]. - ■ agg. 1. [che fa ridere, degno di riso o di derisione: crede di essere originale e invece è soltanto r.] ≈ (non com.) arlecchinesco, [...] buffo, comico, da ridere, macchiettistico, operettistico, (lett.) ridevole, risibile, tutto da ridere. ↔ grave, serio. 2. (estens.) [di scarsa entità o valore: mi è costato una somma r.] ≈ (non com.) derisorio, esiguo, irrisorio. ↑ insignificante. ↔ ... Leggi Tutto

ridiventare

Sinonimi e Contrari (2003)

ridiventare v. copul. [der. di diventare, col pref. ri-] (io ridivènto, ecc.; aus. essere). - [diventare di nuovo, o tornare allo stato di prima: a quelle parole ridiventò serio] ≈ ridivenire, ritornare, [...] tornare (a essere). ↔ (non com.) permanere, restare ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] , fantastico, giallo, giallo-rosa, impegnato, mitologico, musicale, nero, per la TV, poliziesco, popolare, realistico, serio, spaghetti western o western all’italiana, sottotitolato, spettacolare, sportivo, storico, vietato ai minori, western); film ... Leggi Tutto

inconveniente

Sinonimi e Contrari (2003)

inconveniente /inkonve'njɛnte/ s. m. [dal lat. tardo inconveniens -entis, agg., der. di convenire "riunirsi, concordare; essere conveniente", col pref. in- "in-²"]. - 1. [fatto o situazione che reca disturbo [...] o crea ostacolo, disagio: un serio i.] ≈ contrattempo, (fam.) gatta da pelare, (fam.) grana, (fam.) guaio, impedimento, imprevisto, inciampo, incidente, infortunio, intoppo, noia, ostacolo, problema, (fam.) rogna, (fam.) seccatura. 2. [lato negativo ... Leggi Tutto

operettistico

Sinonimi e Contrari (2003)

operettistico /opere't:istiko/ agg. [der. di operetta] (pl. m. -ci). - 1. (mus.) [relativo alle operette]. 2. (estens.) [privo di credibilità, come le trame delle operette: una situazione o.] ≈ buffo, [...] comico, da operetta, da ridere, farsesco, ridicolo. ↔ credibile, serio. ... Leggi Tutto

dignitoso

Sinonimi e Contrari (2003)

dignitoso /diɲi'toso/ agg. [dal lat. tardo dignitosus, der. di dignĭtas "dignità"]. - 1. [che ha dignità: tenere un d. contegno] ≈ decoroso, distinto, nobile, serio. ↓ adeguato. ‖ signorile. 2. [di casa, [...] lavoro, ecc., che rispetti condizioni ritenute degne: un trattamento economico d.] ≈ accettabile, adeguato, decente, decoroso, soddisfacente. ↔ indegno. ↑ vergognoso. [⍈ DECENTE ... Leggi Tutto

infantile

Sinonimi e Contrari (2003)

infantile agg. [dal lat. tardo infantilis, der. di infans -antis "infante"]. - 1. [relativo all'infanzia o che è proprio dell'infanzia: l'età i.; letteratura i.] ≈ bambinesco, fanciullesco, (lett.) infante. [...] 2. (estens., spreg.) [di atteggiamenti, discorsi e sim. che, in un adulto, rivelano intelligenza poco sviluppata] ≈ immaturo, (spreg.) puerile. ↔ adulto, maturo. ‖ responsabile, serio. ... Leggi Tutto

superficiale

Sinonimi e Contrari (2003)

superficiale [dal lat. tardo superficialis, der. di superficies "superficie"]. - ■ agg. 1. a. [che è alla superficie, che costituisce una superficie o si estende su una superficie: lo strato s. della pelle] [...] ≈ corrivo, facilone, fatuo, frivolo, irriflessivo, leggero, (fam.) senza testa, sventato, vacuo, vuoto. ↔ maturo, profondo, riflessivo, serio. ■ s. m. e f. [persona superficiale] ≈ (fam.) facilone, (fam.) superficialone, sventato. ↔ (fam.) certosino. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 11
Enciclopedia
Serio
Fiume della Lombardia (124 km, bacino 1256 km2), affluente di sinistra dell’Adda. Nasce dal Monte Torena, nelle Alpi Orobie, e alimenta i laghi artificiali del Barellino. Segue una direzione S-SO, poi volge più decisamente verso S, finché confluisce...
SERIO, Luigi
SERIO, Luigi Alfonso POTOLICCHIO Nato nel 1744 a Massa Equana, presso Vico Equense (Napoli), fu insuperato improvvisatore di versi, poeta di corte, revisore di libretti d'opera. Più che per i suoi melodrammi, è ricordato per un'acuta e arguta...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali