servo
1. MAPPA Un SERVO è chi svolge lavori umili, specialmente domestici, alle dipendenze di una persona o di una famiglia (un vecchio s.; un s. fedele); al giorno d’oggi la parola in questo significato [...] s. umilissimo di Vostra Altezza; s. suo, s. vostro). 3. Viene detto servo anche chi appartiene ad alcuni ordini religiosi (ServidellaCarità; Servi di Maria). 4. Si dice servo, infine, una persona che è succube di qualcosa o di qualcuno, verso cui ...
Leggi Tutto
servosèrvo s. m. e agg. [lat. servus «schiavo», anche agg. «assoggettato, sottomesso»]. – 1. (f. -a) letter. a. Schiavo; come sost., è comune soltanto nella locuz. servodella gleba, chi, nel declino [...] sia vissuta e morta santamente; per l’espressione s. dei servi di Dio, v. servus servorum dei. c. Come denominazione di appartenenti a ordini religiosi: ServidellaCarità, congregazione religiosa fondata nel 1908 da don Luigi Guanella per provvedere ...
Leggi Tutto
servire
v. tr. e intr. [lat. servire, propr. «essere schiavo», da servus «schiavo»] (io sèrvo, ecc.; come intr., aus. avere e, in alcuni sign., essere). – 1. Essere servo, schiavo, soggetto interamente [...] di minaccia, o in frasi iron. o scherz.: ora lo servo io; l’ha servito a dovere. 3. Con uso assol., nel gioco del tennis, del ping-pong e della pallavolo (per calco dell’ingl. to serve), eseguire il servizio (v.), fare l’azione di attacco consistente ...
Leggi Tutto
Servi della Carità Congregazione religiosa (Congregatio servorum a charitate) fondata nel 1908 dal beato Luigi Guanella per provvedere all’assistenza dei vecchi, dei disabili e dei bambini abbandonati, accolti nelle numerose case sorte per sua...
Sacerdote (Franciscio di Campodolcino, Sondrio, 1842 - Como 1915), fondatore delle congregazioni delle Figlie di s. Maria della Provvidenza e dei Servi della Carità ("Opera Don Guanella"). Svolse, malgrado l'incomprensione e le aperte ostilità...