complottismo s. m. L’atteggiamento di chi ritiene che dietro ad alcuni fatti si nascondano complotti o cospirazioni. ◆ Il tragico epilogo della liberazione di Giuliana Sgrena, con la morte del funzionano [...] dei Servizi Nicola Calipari che s'è immolato per salvarla, rischia di avere conseguenze politiche molto gravi. E non solo per il rigurgito di antiamericanismo, e di immancabile «complottismo», che da venerdì sera, sull'onda emotiva di quanto è ...
Leggi Tutto
instant marketing (instant-marketing) loc. s.le m. inv. Strategia di marketing che punta a rendere virali nei social media i messaggi promozionali relativi a prodotti e servizi del marchio, collegandoli [...] in tempo reale ad eventi di grande impatto appena accaduti. ◆ Twitter sta diventando il luogo dell'instant marketing. Durante l'ultimo Super Bowl c'è stato un black out che ha oscurato metà delle luci ...
Leggi Tutto
visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, [...] come una serie ma è un reality. Io e gli altri sette concorrenti dovevamo fuggire da ex militari e agenti dei servizi segreti». (Chiara Maffioletti, Corriere della sera, 10 marzo 2020, p. 33, Spettacoli) • "Il 'Made in Italy' deve a visionari come ...
Leggi Tutto
smishing (Smishing) s. m. inv. La frode informatica finalizzata all'ottenimento di dati personali sensibili (password, numero di carta di credito, codice di sicurezza ecc.) e perpetrata attraverso messaggi [...] cruciale, ossia: attraverso quale mezzo l’utente intende ricevere l’OTP – la password che consente l’autenticazione ai servizi online. In questo modo, il Cyber Criminale riesce – attivando illegalmente una SIM card – ad ottenere la password al ...
Leggi Tutto
automotive s. m. inv. L’industria automobilistica, considerata nell’insieme delle sue attività e dei suoi comparti | Usato anche come agg. inv. sempre posposto. ◆ Ad annunciare una notizia che non può [...] di attività delle aziende – ha spiegato – dall'automotive alla logistica, dall'information technology alle nanotecnologie, fino ai servizi avanzati, dimostrano che la nostra regione continua ad essere competitiva e attrattiva in tutti i settori ...
Leggi Tutto
capofabbricato
s. m. [comp. di capo e fabbricato] (pl. capifabbricato). – Chi, in un fabbricato, durante la seconda guerra mondiale, aveva l’incarico della sorveglianza su determinati servizî, particolarm. [...] per quanto riguardava la protezione antiaerea ...
Leggi Tutto
client
〈klàient〉 s. ingl. (propr. «cliente»), usato in ital. al masch. (pl. clients 〈klàients〉). – 1. Calcolatore elettronico periferico, che si collega a un calcolatore centrale (denominato host o mainframe) [...] per accedere ad alcuni servizî (di calcolo, di posta elettronica, ecc.) da esso erogati. 2. Programma o parte di un programma (per es. un browser) che permette di scambiare dati con un server (in questa accezione anche client-server). ...
Leggi Tutto
lottologia
s. f. Lo studio del gioco del lotto; con particolare riferimento ai pronostici sui numeri che saranno estratti o da giocare. ◆ «Vietare la messa in onda sulle emittenti locali di programmi [...] e spazi pubblicitari di magia, cartomanzia e lottologia collegati a servizi telefonici che, nei soggetti più deboli, possono facilmente creare uno stato di sudditanza mentale e plagio». È quanto chiedono in un’interrogazione rivolta al presidente [ ...
Leggi Tutto
low care
loc. s.le f. e agg.le inv. Lungodegenza; fornito di attrezzature per cure adeguate alle esigenze dei pazienti in condizioni non gravi. ◆ «L’esperienza testimonia che il malato viene trattenuto [...] necessaria al malato. […] Con ogni probabilità, i letti «low care» saranno aperti nei centri attrezzati anche con servizi di riabilitazione. (Laura Asnaghi, Repubblica, 20 aprile 2008, Milano, p. XII).
Espressione ingl. composta dall’agg. low ...
Leggi Tutto
tiragliatore
tiragliatóre (o tiraglière) s. m. [dal fr. tirailleur, der. di tirailler «tirare a più riprese, o irregolarmente, in diverse direzioni», che a sua volta è der. di tirer «tirare»]. – Soldato [...] della fanteria (impiegata soprattutto nelle truppe coloniali dell’esercito francese) costituita da truppe leggere adatte al compimento di azioni ardite e al disimpegno di particolari servizî nel campo tattico (esplorazione e fiancheggiamento). ...
Leggi Tutto
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza dello Stato.
In Italia...
Nell’ambito di alcuni servizi d’interesse economico generale il diritto comunitario ha introdotto obblighi di servizio universale, volti a garantire la fruizione diffusa di prestazioni essenziali. Così, ad esempio, nel settore postale e delle...