• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
922 risultati
Tutti i risultati [922]
Storia [87]
Militaria [81]
Diritto [69]
Arti visive [64]
Industria [57]
Architettura e urbanistica [50]
Trasporti [41]
Medicina [40]
Trasporti terrestri [40]
Matematica [34]

bungalow

Vocabolario on line

bungalow ‹bḁ′ṅġëlou› s. ingl. [dall’indost. banglā «bengalese»] (pl. bungalows ‹bḁ′ṅġëlou∫›), usato in ital. al masch. (e comunem. pronunciato ‹bùnġalov›). – Tipo di casa adottata per l’abitazione degli [...] per lo più unifamiliare, di costruzione semplice e leggera o, anche, piccola costruzione indipendente, di una o due stanze, con servizî igienici e angolo cottura, per alloggio stagionale di turisti in centri di vacanza. In passato, la parola è stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

allàccio

Vocabolario on line

allaccio allàccio s. m. [der. di allacciare]. – Forma usata spesso per allacciamento, spec. con riferimento a linee telefoniche, elettriche e ad altri servizî pubblici: chiedere l’a. alla linea; divieto [...] di allaccio ... Leggi Tutto

primàrio

Vocabolario on line

primario primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e [...] e la produzione agricola (in contrapp. a attività e produzione secondaria e terziaria, cioè quelle dell’industria e dei servizî), e anche la produzione di beni di prima necessità, sia di consumo, sia strumentali; settore p. (anche assol., primario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA FISICA

spiàggia

Vocabolario on line

spiaggia spiàggia s. f. [der. di piaggia, col pref. s- (nel sign. 5)] (pl. -ge). – 1. In geografia fisica, la parte di una costa bassa, costituita da materiali incoerenti provenienti da alluvioni o dall’erosione [...] è compresa, corrispondente a luoghi di approdo di poca importanza. Nel linguaggio milit., comando di s., il comando delle forze e dei servizî atti a facilitare lo sbarco di truppe e di materiali in una certa zona di spiaggia nemica. b. Con sign. più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

pacchétto¹

Vocabolario on line

pacchetto1 pacchétto1 s. m. [dim. di pacco, che in alcuni usi tecnici ricalca l’ingl. packet, e in qualche caso anche pack o package]. – 1. a. In genere, piccolo pacco: portare, consegnare, spedire un [...] come un tutto inscindibile, da accettare o rifiutare in blocco, integralmente. b. Serie di offerte o di servizî che una ditta commerciale o un’azienda turistica propone cumulativamente alla propria possibile clientela a condizioni particolarmente ... Leggi Tutto

gestióne

Vocabolario on line

gestione gestióne s. f. [dal lat. gestio -onis, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – 1. Attività di amministrazione di un’azienda pubblica o privata, esercitata direttamente [...] dello stato con operazioni che si svolgono al di fuori del bilancio statale, o l’amministrazione di particolari servizî o attività patrimoniali facenti capo a una azienda pubblica; g. fuori bilancio, il complesso delle operazioni finanziarie estranee ... Leggi Tutto

riażżonaménto

Vocabolario on line

riazzonamento riażżonaménto s. m. [comp. di ri- e azzonamento]. – Nuova ripartizione in zone di un ambito territoriale; in partic., intervento con cui in aziende private o enti pubblici si procede a [...] una ridistribuzione territoriale delle proprie strutture locali allo scopo, rispettivamente, di intensificarne la produttività economica e di migliorarne la qualità dei servizî: r. delle aziende sanitarie locali. ... Leggi Tutto

vita

Vocabolario on line

vita s. f. [lat. vīta, affine a vivĕre «vivere»]. – 1. In senso ampio, proprietà o condizione di sistemi materiali (i sistemi viventi, dagli organismi unicellulari a quelli pluricellulari più evoluti) [...] un’unità familiare o, più raram., di un individuo: indici del costo della v., basati sul costo dei beni e dei servizî di maggiore consumo; aumento, diminuzione del costo della v., anche nell’uso corrente. f. In filosofia, v. attiva e v. contemplativa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA – ALTA MODA – MODA – TRASPORTI TERRESTRI

gestore

Vocabolario on line

gestore gestóre s. m. (f., raro, gestrice o gestitrice, v.) [dal lat. gestor -oris, der. di gerĕre «condurre, amministrare», part. pass. gestus]. – Chi ha la gestione di un’impresa altrui o in genere [...] bar, di un ristorante, di un cinema. In partic., g. di stazione, impiegato di ruolo che, alle dipendenze del capostazione, si occupa ed è responsabile dei servizî amministrativi delle stazioni delle ferrovie dello stato (merci, biglietteria, ecc.). ... Leggi Tutto

ottimiżżazióne

Vocabolario on line

ottimizzazione ottimiżżazióne s. f. [der. di ottimizzare]. – 1. Il raggiungimento di una posizione di ottimo, ossia del massimo risultato possibile con i termini dati o in relazione a un determinato [...] fine: gli sforzi dell’amministrazione per l’o. dei pubblici servizî. Per estens., l’impiego di una macchina al meglio delle sue capacità tecniche. 2. In matematica applicata, e in partic. nella teoria delle decisioni, problemi di o., le questioni ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 93
Enciclopedia
Servizi segreti
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza dello Stato. In Italia...
Servizi universali
Nell’ambito di alcuni servizi d’interesse economico generale il diritto comunitario ha introdotto obblighi di servizio universale, volti a garantire la fruizione diffusa di prestazioni essenziali. Così, ad esempio, nel settore postale e delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali