arteterapia (arte-terapia, Arteterapia, Arte-Terapia) s. f. Disciplina terapeutica e riabilitativa, basata sulla pratica da parte del paziente di una forma d’arte (musica, danza, teatro, ecc.). ♦ Si parla [...] degli obiettivi sociali dichiarati, UniCredit riconoscerà una donazione di ulteriori 10mila euro a questa realtà affinché crei servizi aggiuntivi per le famiglie ospiti, come ad esempio quello di mediazione culturale per favorire la convivenza di ...
Leggi Tutto
silovik (Silovik; usato più spesso al pl., siloviki) s. m. In Russia, rappresentante di autorità statali responsabili dell'applicazione della legge o di agenzie di intelligence, forze armate e altre strutture [...] per la loro appartenenza all’istituzione nella quale egli stesso aveva a lungo lavorato e che aveva diretto, il Servizio federale di sicurezza. Più in generale, si affermarono ai vertici del potere i rappresentanti dei cosiddetti apparati della forza ...
Leggi Tutto
first gentleman (First Gentleman) loc.s.le m. In tono prevalentemente scherz., il consorte di una donna eletta capo dello Stato o del Governo. ◆ La rivista Life l'ha chiamata «madame presidente», ironizzando [...] una specie di First Gentleman, anziché di First Lady. Ma né lei, Shirley Chisholm, né il consorte Conrad, investigatore per i servizi medici di New York, se ne sono offesi. (Ennio Caretto, Stampa, 28 gennaio 1972, p. 11, Dall’Estero) • Ma oltre le ...
Leggi Tutto
pezzotto s. m. Particolare decoder utilizzato per accedere illegalmente ai contenuti dei canali televisivi italiani ed esteri a pagamento. ♦ [tit.] Il pezzotto, il decoder pirata con tutte le tv del mondo: [...] qui è spesso sufficiente cercare su Internet. Dove abbondano servizi dal prezzo molto inferiore a quello dei broadcaster ufficiali. moderno «pezzotto» viene colto in flagrante dai servizi di sicurezza francesi che, anziché denunciarlo, decidono di ...
Leggi Tutto
wangiri (Wangiri) s. m. inv. Truffa attuata attraverso chiamate telefoniche, provenienti da numeri esteri sconosciuti, al fine di addebitare all’utente servizi telefonici non forniti oppure attivare canoni [...] si tratta della truffa della chiamata senza risposta. Grazie a questa strategia i truffatori chiamano per addebitare servizi telefonici particolarmente onerosi oppure attivare canoni ad abbonamenti premium. Sono diverse le banche che stanno cercando ...
Leggi Tutto
biodiversità urbana (Biodiversità Urbana) loc. s.le f. La varietà degli organismi viventi, incluse le loro variazioni genetiche, e la molteplicità degli habitat presenti all’interno o nei paraggi delle [...] e le strategie dal punto di vista delle scienze ecologiche identificando attributi importanti per la biodiversità urbana e i servizi ecosistemici su scala globale. La ricerca rappresenta un primo passo per capire come il processo di pianificazione ...
Leggi Tutto
razzismo immobiliare loc. s.le m. 1. Il rifiuto di dare in affitto stanze, appartamenti, o case a persone a causa di sentimenti razzisti. 2. La discriminazione degli economicamente svantaggiati causata [...] aziende, di notte popolati da automobili nelle quali dorme il personale che di giorno fornirà a queste società servizi di ristorazione, trasporto, sicurezza e altro ancora, sono diventati il simbolo dell’altra faccia del successo tecnologico dei ...
Leggi Tutto
Space Economy (space-economy, space economy) loc. s.le f. Il complesso di attività che impiegano risorse per l'esplorazione, la ricerca e l'uso dello spazio extra-atmosferico, anche al fine di creare e [...] spaziale capace di far emergere le competenze delle imprese italiane, valorizzarne il ruolo nelle applicazioni e nei servizi favorendo lo sviluppo delle piccole e medie società attraverso una loro aggregazione. «Per raggiungere questi obiettivi – ha ...
Leggi Tutto
quartiere
quartière (ant. quartièro) s. m. [der. di quarto, sul modello del fr. quartier]. – 1. La quarta parte di determinati oggetti, elementi o strutture: a. In araldica, sinon. di quarto, nel sign. [...] a’ suoi ordini (Manzoni). b. Quartier(e) generale (abbrev. Q. G.), il complesso del personale e dei mezzi addetti ai servizî del comando logistico-amministrativo di una grande unità mobilitata, e la sede stessa: il q. generale di una divisione, di un ...
Leggi Tutto
armamento
armaménto s. m. [dal lat. armamenta, neutro pl.]. – 1. L’armare o l’armarsi. Al plur., gli a., l’insieme di quanto concorre alla potenza terrestre, navale o aerea di una nazione (armi e munizioni, [...] . Con la locuz. in armamento si definisce la posizione in cui si trova la nave quando è perfettamente pronta a navigare e ad assicurare i servizî per i quali è destinata: nave in a.; nave in a. ridotto, pronta entro un certo limite di tempo. 3. a. Il ...
Leggi Tutto
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza dello Stato.
In Italia...
Nell’ambito di alcuni servizi d’interesse economico generale il diritto comunitario ha introdotto obblighi di servizio universale, volti a garantire la fruizione diffusa di prestazioni essenziali. Così, ad esempio, nel settore postale e delle...