Imu
Acronimo di Imposta municipale unica. ◆ Mentre da Palazzo Chigi arriva parere negativo sugli odg di Idv e Lega che chiedono di far pagare l’Imu sugli edifici di proprietà della Chiesa. (Adalberto [...] , ovvero Imposta municipale Unica, in cui confluiranno, oltre all’Imposta comunale sugli immobili, anche quella sulla spazzatura e i servizi comunali. (Stampa.it, 30 dicembre 2011, Casa) • [tit.] A Salerno l’Imu più alta delle città del Sud / Città ...
Leggi Tutto
giungla
(Giungla) s. f. (spreg.) Campo di migranti sorto spontaneamente, costituito da una grande baraccopoli di tende e container e privo dei minimi requisiti di vivibilità. ◆ Dopo la chiusura progressiva [...] più difficile. In poco tempo si formò un grande campo abusivo poco fuori Calais: una grande baraccopoli sprovvista di servizi igienici che fu presto soprannominata “la giungla”. (Gianni Barlassina, Post.it, 24 giugno 2015, Mondo) • Ho rimandato ...
Leggi Tutto
Mafia Capitale
loc. s.le f. 1. Denominazione di un'inchiesta giudiziaria su malaffare, politica e criminalità organizzata di stampo mafioso a Roma. 2. Per estens., organizzazione malavitosa di stampo [...] , intimidazioni e violenza, la gestione e il controllo diretti o indiretti di appalti, concessioni, autorizzazioni e servizi pubblici, sfruttando connessioni con la politica e il mondo delle professioni. ◆ Aveva tante spese Mafia Capitale: stipendi ...
Leggi Tutto
paywall
s. m. inv. Nei siti Internet di giornali, pubblicazioni accademiche e simili, sistema che limita l'accesso a determinati contenuti, fruibili soltanto a pagamento; usato anche in funzione di agg. [...] d’Europa - introdurrà un paywall per una serie di contenuti online. Soltanto una parte degli articoli e dei servizi del sito saranno a pagamento, mentre altri continueranno a essere consultabili gratuitamente, come per esempio le notizie principali ...
Leggi Tutto
rete d'impresa
(Rete d'impresa) loc. s.le f. Forma di associazione tra due o più imprenditori attorno ad un progetto condiviso, regolabile attraverso l'istituto giuridico del contratto di rete. ◆ Non [...] (www.aipitalia.org) ha pubblicato una ‘trilogia’ sull’argomento, i convegni si susseguono a breve distanza e aumentano i servizi di supporto per agevolare le costituende Reti. (Ivana Pais, Corriere della sera.it, 20 gennaio 2011, blog nuvola.corriere ...
Leggi Tutto
rendition
s. f. inv. Rapimento, con riferimento ad azioni ideate o compiute dai servizi segreti statunitensi. ◆ A mettere in crisi il meccanismo perfetto e a costringere Geiger a tuffarsi nel buco nero [...] del proprio passato rimosso è Ezra, un ragazzino di dodici anni figlio di un certo Matheson, che guida l'organizzazione «Veritas Arcana» specializzata nella rivelazione di documenti segreti che sputtanano ...
Leggi Tutto
premium
agg. inv. (sempre posposto) e s. m. inv. Detto di un prodotto che presenta migliorie e offre funzioni aggiuntive rispetto al prodotto base; in particolare, nell'emittenza televisiva, canale o [...] pacchetto offerto a prezzo ridotto, in modo da invogliare l'utente ad acquistare altri servizi. ◆ L’altro asso nella manica che Nissan gioca per rendere appetibile Note (e prossimamente Micra e Juke) è quella di offrire anche ai clienti da segmento ...
Leggi Tutto
sensorizzare
v. tr. Munire, dotare di sensori. ◆ Sul piano pratico è necessario superare alcune diffidenze che da un lato colpiscono i proprietari e dall'altro interessano i fornitori degli impianti [...] stessi: in particolare i primi si mostrano riluttanti ad alleggerire le risorse della manutenzione locale per affidarsi a servizi a distanza, mentre i secondi si mostrano poco disposti a “sensorizzare” le proprie macchine. (Riccardo Manzini, Alberto ...
Leggi Tutto
securitario
agg. Destinato al mantenimento della sicurezza sociale e dell’ordine pubblico; sicuritario. ◆ Nel pomeriggio un documento diffuso via Internet spiega che «il Laboratorio era già stato oggetto [...] è stata agitata non tanto con tonalità razziste, quanto come pragmatico baluardo contro l’occupazione di posti nei servizi pubblici, qui la mistica della “vicinanza alla gente” è stata celebrata con infallibile precisione. (Elisabetta Gualmini ...
Leggi Tutto
sardex
s. m. inv. Moneta virtuale e complementare di scambio, utilizzata in alcuni circuiti di compravendita in Sardegna. ◆ Tra il dire e il fare, però, c’è di mezzo un mare di problemi perché se euro, [...] , Linus, gennaio 2012, p. 34) • È qui che avvengono gli scambi tra gli associati: vendite e acquisti di beni e di servizi con il sardex, ognuno dei quali vale un euro. Ma a differenza della moneta corrente, è immune dagli interessi e i possessori non ...
Leggi Tutto
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza dello Stato.
In Italia...
Nell’ambito di alcuni servizi d’interesse economico generale il diritto comunitario ha introdotto obblighi di servizio universale, volti a garantire la fruizione diffusa di prestazioni essenziali. Così, ad esempio, nel settore postale e delle...