shutdown
s. m. inv. Nella politica economica statunitense, il blocco, da parte del governo, della fornitura di servizi pubblici considerati non primari (biblioteche, pubblica amministrazione ordinaria, [...] agenzie speciali come la Nasa, ecc.), provocato dal mancato accordo, all'interno del Congresso, sul finanziamento dei programmi governativi in corso. ◆ America sull'orlo del baratro fiscale. Nell'immediato ...
Leggi Tutto
share economy
loc. s.le f. 1. Sistema retributivo che fa dipendere dall'andamento dell'impresa il salario erogato ai dipendenti. 2. Mercato di dimensioni ridotte caratterizzato dallo scambio di beni [...] e servizi tra più persone, con conseguente abbattimento dei costi. ◆ La formula suggerita da Fazio si rifà alla cosiddetta share economy, una scuola di pensiero nata negli Stati Uniti a metà degli anni Ottanta per combattere la disoccupazione sull' ...
Leggi Tutto
smart city
loc. s.le f. Città caratterizzata dall’integrazione tra saperi, strutture e mezzi tecnologicamente avanzati, propri della società della comunicazione e dell’informazione, finalizzati a una [...] tira fuori le venticinque pagine di programma della lista per Genova […]: Genova città di porto, Genova polo di servizi science based, Polo culturale e dell’entertainment, la smart city, un osservatorio come controllo sulle public utilities, il ...
Leggi Tutto
whistleblowing
s. m. inv. Denuncia, di solito anonima, presentata dal dipendente di un’azienda alle autorità pubbliche, ai mezzi d’informazione, a gruppi di interesse pubblico, di attività non etiche [...] all’interno dell’azienda stessa. ◆ […] la conclusione di due analisi in materia di whistleblowing e di trasparenza nei servizi di pubblica utilità condotte insieme a Transparency International e Cittadinanzattiva. Molto resta ancora da fare, è vero ...
Leggi Tutto
twitbattito
(TwitBattito) s. m. Dibattito pubblico effettuato attraverso il sito di relazioni sociali Twitter. ◆ Per evitare che anche le elezioni capitoline finiscano per diventare una carovana indistinguibile [...] : il giorno del TwitBattito in cui gli aspiranti candidati a sindaco di Roma si confronteranno su mobilità, urbanistica e servizi rispondendo alle domande twittate con l'hashtag #13RM. (Manuel Massimo, Repubblica.it, 10 febbraio 2013, Roma, Cronaca ...
Leggi Tutto
uberizzazione
s. f. 1. Trasformazione di servizi e prestazioni lavorative continuativi, propri dell’economia tradizionale, in attività svolte soltanto su richiesta del consumatore o cliente. 2. Adozione [...] .it, 11 gennaio 2016, Articoli) • Mentre si grida al lupo nelle vesti di Uber che s’incunea nel monopolio locale del servizio taxi e di Airbnb che morde fette di mercato degli albergatori, il pericolo vero non è l’uberizzazione del terziario bensì la ...
Leggi Tutto
twittare
v. tr. In internet, inviare tweet tramite Twitter®. ◆ Si può twittare a costo zero sia dalla homepage del servizio che attraverso servizi di chat o dal cellulare, pagando in quest'ultimo caso [...] il costo dell'sms. (Patrizia Feletig, Repubblica.it, 26 novembre 2007, p. 31, Affari & Finanza) • [tit.] Top ten: quando Adamo twittò Eva. (Wired.it, 10 novembre 2009, Storie) • [tit.] Ed il deputato ...
Leggi Tutto
tool
s. m. inv. Nel linguaggio dell'informatica, applicazione o funzione che ha un compito determinato. ♦ Proprio martedì scorso, ad esempio, eCircle ha siglato una cooperazione con una delle maggiori [...] sondaggi in tempo reale; il file sharing; l’invio di dati via Sms (a partire dall’estate prossima); i servizi di comunicazione interna «chiusi» paragonabili all’intranet per le piccole società. (Marika De Feo, Corriere della sera, 16 giugno ...
Leggi Tutto
TAP
(Tap) Sigla di Trans Adriatic Pipeline (gasdotto transdriatico), denominazione del gasdotto per il trasporto di metano dall’Azerbaijan all’Italia, con approdo sulle coste del Salento; usato come [...] non hanno provocato danni. Secondo gli investigatori potrebbe essere un avvertimento alle forze dell’ordine impegnate nei servizi di sicurezza ai cantieri Tap di Melendugno. (Redazione Cronache, Corriere della sera.it, 1° aprile 2017, Puglia ...
Leggi Tutto
barbonismo domestico
loc. s.le m. Forma di esclusione e isolamento sociale che caratterizza l’esistenza di chi vive da barbone dentro la propria abitazione. ♦ Già, perché i "nuovi poveri", così li chiamano [...] attenzione e ringrazio gli operatori che hanno permesso di scoprire e mettere in sicurezza la casa: Polizia locale, Servizi veterinari della Asl RM2, Dipartimento Ambiente, Guardie Zoofile e Ama". (Ansa.it, 12 dicembre 2017, Lazio) • Partiamo da ...
Leggi Tutto
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza dello Stato.
In Italia...
Nell’ambito di alcuni servizi d’interesse economico generale il diritto comunitario ha introdotto obblighi di servizio universale, volti a garantire la fruizione diffusa di prestazioni essenziali. Così, ad esempio, nel settore postale e delle...