furbetto del redditino
loc. s.le m. (iron.) Chi cerca in modo furbesco o fraudolento di farsi assegnare il reddito di cittadinanza, pur non possedendo i requisiti di legge. ♦ [tit.] I furbetti del redditino. [...] modo? Intanto dribblando il reddito certificato dall’Isee, l’Indicatore della situazione economica equivalente richiesto per accedere a molti servizi sociali, che non dovrà superare quota 9.360 euro nel caso di chi viva in una casa in affitto. (Mauro ...
Leggi Tutto
vocale
s. m. Registrazione vocale, eseguita e trasmessa tramite servizi di messaggeria istantanea, che è riproducibile e archiviabile nel dispositivo ricevente; messaggio vocale. ♦ È sempre lui che, [...] qualche ora dopo lo scoppio della psicosi, ha scritto uno status che mescola ancora di più le carte: "ciao ragazzi, volevamo dirvi che se anche voi volete essere Liberato al prossimo concerto, basta mandare ...
Leggi Tutto
daspato
s. m. Chi è sottoposto al DASPO. ♦ Se si pensa, solo per fare un esempio, che a Torino 37 sono i «daspati» della Juve e 24 quelli del Toro, i conti sono presto fatti. (Fiorenza Sarzanini, Corriere [...] gli incidenti di Milano erano daspati. Ho chiesto al ministro (dell'Interno Salvini, ndr) perché quel daspato non va ai servizi sociali due ore prima e due ore dopo la partita? Sono seimila, starà alla polizia assicurare che queste seimila persone ...
Leggi Tutto
comorbilita
comorbilità s. f. In medicina, la presenza contemporanea nello stesso soggetto di due o più malattie; comorbidità. ♦ La neurobiologia delle cefalee croniche ha ricevuto, ad oggi, scarso interesse [...] lo stato di salute degli italiani che risulta complessivamente buono, ma è sempre più urgente incentivare l’offerta di servizi di prevenzione e di politiche socio-sanitarie ad hoc che riducano la probabilità dei cittadini di ammalarsi e fronteggino ...
Leggi Tutto
crowdlending
s. f. Formula di prestito dal basso, consistente in prestiti finalizzati alla realizzazione di un progetto, in cui il compenso è rappresentato dagli interessi che l’azienda è disposta a [...] sua forma più classica il capitalismo rimane indispensabile, quando si tratta del finanziamento dei giganti mondiali dell'industria e dei servizi c'è da chiedersi se la parte restante dell'economia abbia davvero bisogno di subire i diktat della Borsa ...
Leggi Tutto
anglosfera
(Anglosfera) s. f. Nella geopolitica, insieme di nazioni di lingua inglese legate da reciproche relazioni basate su affinità storico-politiche, diplomatiche, economiche, militari e culturali. [...] anche di istituzioni legali e sistemi politici. E, in misura crescente, di commerci: l'anno scorso il valore di beni e servizi scambiati all'interno di questo «Impero 2.0» ha raggiunto i 560 miliardi di dollari. (Luigi Ippolito, Corriere della sera ...
Leggi Tutto
parafiato
agg. inv. (sempre posposto) Detto di schermi o barriere protettivi, di solito trasparenti, che servono a riparare dalle emissioni d’aria espirata da altre persone e, in particolare, dalle secrezioni [...] "parafiati" di plexiglass e verificare gli impianti di condizionamento. Dal 18 maggio lenta e progressiva ripresa anche dei servizi bibliotecari. (Repubblica, 9 maggio 2020, p. 8, Cronaca) • Per gli esami di Teoria che vengono svolti presso le ...
Leggi Tutto
tiflodidatta
s. m. e f. Esperto o esperta di didattica per persone non vedenti o ipovedenti. ♦ Monitorare i singoli progetti educativi e il loro andamento, coniugando le esigenze di rafforzamento degli [...] in ambiente Moodle. Realizzata dalla psicopedagogista e tiflodidatta Carmen Pirro, consulente per le attività di formazione, i servizi scolastici e i progetti di ricerca con l’Università Roma Tre, la piattaforma nasce dall’esigenza di ottimizzare ...
Leggi Tutto
remotizzare
v. tr. Gestire a distanza un computer, un collegamento, un’applicazione, un sistema; per estensione, gestire da remoto determinate attività o strumentazioni, e, con riferimento a persone, [...] ” gli altri 1000 dipendenti riuscendo a conciliare salute e sicurezza del personale con la necessità di erogare tutti i servizi ai clienti. (Mila Fiordalisi, Corriere Comunicazioni.it, 11 maggio 2020, Smart Working) • «In questo momento difficile, è ...
Leggi Tutto
H24
(H 24, h24) Sigla, composta da H (‘ora’), iniziale del latino hōra, e dal numero 24, indicante l’arco completo delle ventiquattro ore; usata sempre posposta, in funzione avv.le significa ventiquattr’ore [...] del 13 marzo. (Claudio Gerino, Repubblica, 29 maggio 1988, p. 9, Il caos nei servizi) • Per tanti anni un solo piantone di stazione ha assicurato il servizio per un arco di tempo lunghissimo. Un turno massacrante, contrassegnato con la sigla h24: il ...
Leggi Tutto
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza dello Stato.
In Italia...
Nell’ambito di alcuni servizi d’interesse economico generale il diritto comunitario ha introdotto obblighi di servizio universale, volti a garantire la fruizione diffusa di prestazioni essenziali. Così, ad esempio, nel settore postale e delle...