• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
113 risultati
Tutti i risultati [113]
Medicina [5]
Informatica [3]
Religioni [3]
Industria [3]
Telecomunicazioni [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Chimica [2]
Scienze demo-etno-antropologiche [1]
Agricoltura caccia e pesca [1]

reddito

Sinonimi e Contrari (2003)

reddito /'rɛd:ito/ s. m. [dal lat. reddĭtum, part. pass. neutro di reddĕre "rendere"]. - 1. (econ.) [quanto si ricava dall'esercizio di una professione, di un'industria o da un impiego di capitale: un [...] un buon r.] ≈ cespite, entrata, guadagno, lucro, profitto, ricavo, utile. 2. (econ., finanz.) [flusso di moneta, beni o servizi, ricevuto da singoli individui, collettività, imprese o dall'economia nazionale nel suo complesso, in un dato periodo di ... Leggi Tutto

stabilimento

Sinonimi e Contrari (2003)

stabilimento /stabili'mento/ s. m. [der. di stabilire; nei sign. 2 e 3 ricalcato sul modello del fr. établissement]. - 1. (non com.) a. [l'istituire qualcosa, anche fig.: s. di una colonia] ≈ costituzione, [...] . 2. a. (estens.) [edificio o insieme di edifici, dotato di particolari attrezzature e servizi, in cui si svolge un servizio di pubblica utilità] ≈ complesso, impianto. ● Espressioni: stabilimento carcerario ≈ carcere, casa circondariale (o di ... Leggi Tutto

nocchiere

Sinonimi e Contrari (2003)

nocchiere /no'k:jɛre/ (o nocchiero) s. m. [lat. nauclērus, gr. naýklē̂ros (contenente il tema di naŷs "nave")]. - 1. (lett.) [chi dirige una nave] ≈ (lett.) nauta, pilota, timoniere. ‖ barcaiolo, traghettatore. [...] 2. (marin., milit.) [sottufficiale della marina militare italiana incaricato dei servizi di bordo] ≈ ⇓ nostromo. ... Leggi Tutto

regalia

Sinonimi e Contrari (2003)

regalia /rega'lia/ s. f. [dal lat. mediev. regalia "le cose del re", neutro pl. di regalis "del re", interpretato come se derivasse da regalare]. - [regalo, di solito in denaro, che si fa a un dipendente [...] come compenso di servizi prestati] ≈ mancia, (lett.) propina, regalo. ... Leggi Tutto

atrofia

Sinonimi e Contrari (2003)

atrofia /atro'fia/ s. f. [dal lat. tardo atrophĭa, gr. tardo atrophís, der. del tema di tréphō "nutrire", col pref. a-²]. - 1. (biol.) [riduzione di volume di tessuti e organi animali e vegetali] ≈ ipotrofia. [...] ↔ ipertrofia. 2. (fig.) [mancato funzionamento: l'a. dei servizi pubblici] ≈ inefficienza, paralisi. ‖ incapacità, inettitudine. ↔ efficienza, vitalità. ... Leggi Tutto

immune

Sinonimi e Contrari (2003)

immune agg. [dal lat. immunis, der. di munus "obbligo, servizio, imposta, ecc.", col pref. in- "in-²"].- 1. [che non è soggetto a determinati obblighi o servizi, con la prep. da: i. da gravami fiscali] [...] ≈ dispensato, esente, esonerato, franco (di), libero, sciolto. ↔ obbligato (a), soggetto (a), sottoposto (a), tenuto (a), vincolato (a). 2. (estens.) [non menomato da carenze di alcun tipo, con la prep. ... Leggi Tutto

stanzino

Sinonimi e Contrari (2003)

stanzino /stan'tsino/ s. m. [dim. di stanza]. - 1. (archit.) [ambiente di piccole dimensioni, generalm. buio e privo di finestre, adibito a luogo per riporre oggetti, per cambiarsi d'abito e sim.: la scopa [...] [riservato agli attori per vestirsi e truccarsi] camerino, [ricavato al di sotto di una rampa di scale] sottoscala, [per cambiarsi di abito] spogliatoio. 2. (fam., eufem.) [luogo dotato di servizi igenici] ≈ bagno, (pop.) cesso, gabinetto, toilette. ... Leggi Tutto

statalizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

statalizzare /statali'dz:are/ v. tr. [der. di statale]. - (polit.) [trasferire allo stato la proprietà e la gestione di imprese produttrici di beni o servizi privati o soggetti a una diversa forma di gestione [...] pubblica: s. le ferrovie] ≈ nazionalizzare, socializzare, (non com.) statizzare. ↔ privatizzare, snazionalizzare ... Leggi Tutto

statizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

statizzare /stati'dz:are/ v. tr. [der. di stato], non com. - (polit.) [trasferire allo stato la proprietà e la gestione di imprese produttrici di beni o servizi privati o soggetti a una diversa forma di [...] gestione pubblica] ≈ e ↔ [→ STATALIZZARE] ... Leggi Tutto

stato

Sinonimi e Contrari (2003)

stato s. m. [lat. status -us "condizione, posizione, stabilità"]. - 1. [modo di essere temporaneo o permanente di cosa o persona: in buono, cattivo s.; s. di benessere] ≈ condizione, situazione. ● Espressioni: [...] , legazione; avvocatura dello stato; azienda autonoma; carabinieri, forze dell’ordine, guardia di finanza, polizia di stato, servizi di sicurezza; commissariato; consiglio (di stato, nazionale dell’economia e del lavoro, nazionale per le ricerche o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
Servizi segreti
I servizi di informazione e sicurezza, o servizi segreti, sono organismi militari o civili che svolgono attività di spionaggio, controspionaggio e più in generale raccolta di informazioni a fini di tutela della sicurezza dello Stato. In Italia...
Servizi universali
Nell’ambito di alcuni servizi d’interesse economico generale il diritto comunitario ha introdotto obblighi di servizio universale, volti a garantire la fruizione diffusa di prestazioni essenziali. Così, ad esempio, nel settore postale e delle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali