sesso /'sɛs:o/ s. m. [dal lat. sexus -us; il sign. 3 è influenzato dall'ingl. sex]. - 1. [complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici che distinguono, tra gli individui di una stessa specie, [...] maschi dalle femmine] ≈ (non com.) genere. ● Espressioni: scherz., sesso debole (o bel sesso o gentil sesso) ≈ → □; scherz., sesso forte → □. 2. [organo genitale esterno, maschile o femminile: ostentare il s.] ≈ (lett.) pudende. ⇓ [maschile] Ⓣ (anat ...
Leggi Tutto
femmina /'fem:ina/ (ant. e poet. femina) [lat. femĭna, della stessa radice di fecundus, quindi propr. "fruttifera"]. - ■ s. f. 1. (biol.) [ogni individuo, umano o animale, che produce solo gameti femminili [...] , talora con sfumatura spreg.: discorsi da f.] ≈ donna. ↔ ‖ *maschio, *uomo. b. [essere umano di sessofemminile considerato rispetto al genitore: avere una f.] ≈ figlia. ↔ figlio, maschio. 3. (fig., spreg.) [uomo o ragazzo debole e irresoluto ...
Leggi Tutto
gentile¹ agg. [dal lat. gentilis "che appartiene alla gens, cioè alla stirpe", poi "di buona stirpe"]. - 1. a. (ant.) [di persona, che si distingue per nobiltà di nascita, per eccellenza di stirpe e sim., [...] [modo tradizionale, oggi poco accettato, di designare globalmente il sessofemminile] ≈ (scherz.) bel sesso, (scherz.) sesso debole. ‖ donne, femmine. ↔ (scherz.) sesso forte. ‖ maschi, uomini.
Finestra di approfondimento
Fabio Rossi
Nobiltà d ...
Leggi Tutto
bello /'bɛl:o/ [lat. pop. bellus "carino, grazioso"] (sing. m. bèl, pl. m. bèi, davanti a consonante seguita da vocale, e davanti a f, p, t, c, v, b, d, g seguite da l o r; bèllo, bègli negli altri casi; [...] aristocrazia, crème, fior fiore, gran mondo, haute, high society, jet set, smart set. □ bel sesso [sessofemminile] ≈ gentil sesso, sesso debole. ↔ sesso forte. □ darsi alla bella vita [passare il tempo fra piaceri e divertimenti] ≈ (fam.) godersela ...
Leggi Tutto
etero /'ɛtero/ [forma abbrev. di eterosessuale], fam., invar. - ■ agg. [che si rivolge verso l'altro sesso] ≈ e ↔ [→ ETEROSESSUALE agg.]. ■ s. m. [persona eterosessuale di sesso maschile] ≈ e ↔ [→ ETEROSESSUALE [...] s. m.]. ■ s. f. [persona eterosessuale di sessofemminile] ≈ e ↔ [→ ETEROSESSUALE s. f.]. ...
Leggi Tutto
sessismo s. m. [der. di sesso, sul modello di razzismo]. - [atteggiamento di chi sostiene l'inferiorità del sessofemminile rispetto a quello maschile] ≈ fallocentrismo, machismo, maschilismo, (non com.) [...] maschismo. ↔ ‖ femminismo ...
Leggi Tutto
gonnella /go'n:ɛl:a/ s. f. [dim. di gonna]. - 1. (abbigl.) [indumento femminile e talora maschile, che copre il corpo dalla cintola in giù, spesso con tono iron.] ≈ [→ GONNA (1)]. 2. (estens.) [designazione [...] disus. delle persone di sessofemminile: corre dietro a ogni g.] ≈ donna, ragazza. ...
Leggi Tutto
sottana s. f. [femm. sost. dell'agg. sottano, per ellissi da veste sottana "che si porta sotto"]. - 1. (abbigl.) [indumento intimo femminile che si indossa sotto l'abito: una s. di seta nera] ≈ (non com.) [...] sottabito, sottoveste. 2. (estens., fam.) [spec. al plur., persona di sessofemminile: correre dietro alle s.] ≈ donna, femmina, (fam.) gonnella, ragazza. 3. (eccles.) [abito lungo indossato dai sacerdoti] ≈ (abito) talare, tonaca. ‖ clergyman. ...
Leggi Tutto
donna /'dɔn:a/ s. f. [lat. dŏmĭna "signora, padrona", lat. volg. domna]. - 1. [essere umano adulto di sessofemminile] ≈ ‖ femmina, signora. ↔ uomo. ‖ maschio, signore. ● Espressioni: donna di casa ≈ casalinga, [...] massaia; donna di legge [esperta e studiosa di legge] ≈ giurista; donna di lettere [donna che si dedica stabilmente ad attività di studio nel campo umanistico] ≈ intellettuale, letterata, umanista; donna ...
Leggi Tutto
dònna Nella specie umana, individuo di sesso femminile, che ha raggiunto la maturità sessuale e quindi l'età adulta. Come in altre specie animali, anche in quella umana esiste una distinzione tra i due sessi basata sulle differenze biologiche...