flexisexual
agg. Detto di donna che prova interesse o attrazione per una persona del suo stesso sesso, pur non considerandosi omosessuale o bisessuale. ◆ […] l'inizio della seconda decade di questo secolo [...] questo tipo di donna è attratta profondamente dalla bellezza femminile e ama frequentare ragazze carine e sexy. Tuttavia non Muritti, Dweb Repubblica.it, 3 giugno 2014, Amore&Sesso).
Dall'ingl. flexisexual, a sua volta composto dagli agg. ...
Leggi Tutto
sessismo
s. m. [der. di sesso, sul modello di razzismo e per influsso del fr. sexisme e ingl. sexism]. – Termine coniato nell’ambito dei movimenti femministi degli anni Sessanta del Novecento per indicare [...] , promuovere o difendere l’idea dell’inferiorità del sessofemminile rispetto a quello maschile e la conseguente discriminazione operata interpersonale; anche, con sign. più generale, tendenza a discriminare qualcuno in base al sesso di appartenenza. ...
Leggi Tutto
donna
1. MAPPA Nella specie umana, la DONNA è l’individuo di sessofemminile, e viene chiamata così soprattutto da quando raggiunge la maturità anatomica e quindi l’età adulta (una giovane d., una d. [...] donne (la sensibilità, l’intuito della d.). Questo valore è ancora più marcato quando vuole rappresentare l’intera componente femminile della società (i diritti della d.). 2. Con significato più ristretto, indica invece la moglie, la compagna o in ...
Leggi Tutto
porno etico loc. s.le m. 1. La pornografia, intesa come attività produttiva e come genere di spettacolo, praticata seguendo princìpi che rispettino sia i diritti di chi vi lavora sia una visione non discriminatoria [...] aprile 2017, Lifestyle) • [tit.] “L’uso del corpo femminile è ancora un atto politico: esiste anche il porno etico” [ una risposta concreta a questa domanda. (Elle.com, 14 novembre 2022, Sesso) • Non un’utopia, né qualcosa di poco erotico. Un porno ...
Leggi Tutto
maschile
agg. [der. di maschio]. – 1. a. Di maschio, di uomo, che è caratteristico dell’uomo o riguarda soltanto gli uomini, cioè i maschi: abbigliamento m., abiti, indumenti m., moda m., eleganza maschile; [...] e in contrapp. esplicita o implicita a femminile, a ciò che è proprio cioè della donna: il sesso m.; forme m.; aspetto, voce m.; non è (se non in alcune lingue) determinata dal sesso, anche se prevalentemente i nomi degli esseri maschili si trovano ...
Leggi Tutto
non binario
(non-binario) loc. agg.le Detto di persona che rifiuta lo schema binario maschile-femminile nel genere sessuale e, a prescindere dal sesso attribuito alla nascita, non riconosce di appartenere [...] , il pronome “loro”. Lovato ha spiegato di aver scelto “they/them” — che non implica un’appartenenza né al genere femminile, né a quello maschile — perché «meglio rappresenta la fluidità che sento nella mia espressione di genere». Il coming out dell ...
Leggi Tutto
taura
tàura s. f. [femm. di tauro]. – Nome dato nell’Italia centr. al gemello di sessofemminile, sterile, quando nei bovini si hanno due gemelli di sesso diverso. ...
Leggi Tutto
cromosoma
cromosòma s. m. [comp. di cromo- e -soma, termine coniato nel 1888 (ted. Chromosom) dall’anatomista berlinese W. Waldeyer] (pl. -i). – In biologia, nome di corpiccioli intensamente colorabili, [...] uguali nella femmina (XX) e due diversi (XY) o uno solo (X0) nel maschio (si dice allora che il sessofemminile è omogametico, quello maschile eterogametico); anche nei cromosomi sessuali della specie umana sono localizzati i geni di alcuni caratteri ...
Leggi Tutto
ologinico
ologìnico agg. [comp. di olo- e gr. γυνή «donna» (cfr. -gino)] (pl. m. -ci). – In genetica, eredità o., tipo di eredità «legata al sesso» in cui un carattere si trasmette soltanto alle femmine [...] e a tutte le femmine; si manifesta negli organismi (uccelli, lepidotteri) in cui il sessofemminile è determinato da una coppia di eterocromosomi (ZW) ed è propria di quei caratteri i cui geni sono localizzati nel cromosoma W, che si trova soltanto ...
Leggi Tutto
prosopotracheloterata
proṡopotrachelotèrata s. m. pl. [comp. di prosopo-, del gr. τράχηλος «collo» e τέρας -ατος neutro (pl. τέρατα) «mostro»]. – Nel linguaggio medico, anomalie della faccia e del collo, [...] totale o parziale, talora accompagnato a fusione più o meno completa dei bulbi oculari in uno solo (ciclopia), che colpisce in prevalenza il sessofemminile; c) le fessure e le cisti del collo risultanti da difettosa chiusura degli archi branchiali. ...
Leggi Tutto
dònna Nella specie umana, individuo di sesso femminile, che ha raggiunto la maturità sessuale e quindi l'età adulta. Come in altre specie animali, anche in quella umana esiste una distinzione tra i due sessi basata sulle differenze biologiche...