travesti
〈travestì〉 agg. fr. [propr., part. pass. del v. travestir «travestire»]. – Parte teatrale maschile o femminile sostenuta da un attore del sesso opposto; è stata soprattutto in uso, nel gergo [...] teatrale, la locuz. en travesti «con travestimento» ...
Leggi Tutto
quota blu
loc. s.le f. (iron.) Percentuale di docenti di sesso maschile che si dedicano all’insegnamento nella scuola. ◆ «Siamo l’unico settore che non ha bisogno delle quote rosa ma di quote blu. Solo [...] di conati di vomito al solo sentir parlare di «quote azzurre». Lo fa la rivista «Tuttoscuola», pubblicando uno studio sulla presenza femminile nelle scuole, che schiaccia quella maschile al di sotto del 20%. E lo fa anche il neo-ministro Fioroni, che ...
Leggi Tutto
maschio
màschio (pop. tosc. màstio) agg. e s. m. [lat. mascŭlus, dim. di mas «maschio»]. – 1. a. agg. e s. m. Dal punto di vista biologico, negli organismi a sessi separati, l’individuo che elabora i [...] della lepre, della tigre; in funzione di agg., serve a specificare il sesso di animali che hanno uno stesso nome per entrambi i generi (sempre al diverse di felci); canapa maschio, la pianta pistillifera (femminile) che è più robusta e più alta degli ...
Leggi Tutto
sessuato
sessüato agg. [der. di sesso]. – 1. In biologia, di individuo provvisto di organi della riproduzione sessuale, in contrapp. a asessuato. Nelle società degli insetti, sono così detti gli individui [...] organi atrofici e non funzionali. 2. In linguistica, di sistema che presenta la distinzione tra il genere maschile e quello femminile, come per es. il sistema nominale e pronominale dell’indoeuropeo preistorico e di molte lingue indoeuropee attuali. ...
Leggi Tutto
ipererotismo
s. m. [comp. di iper- e erotismo]. – Nel linguaggio medico, erotismo esaltato sia nel sesso maschile sia in quello femminile. ...
Leggi Tutto
le2
le2 pron. pers. f. sing. [lat. *ĭllae, dativo di ĭlla «ella»]. – Forma debole della declinazione dei pron. ella, lei, essa, usata per il compl. di termine col sign. di «a lei» (riferito a persona [...] di sesso sia femminile sia maschile): le scrivo oggi stesso. Raro per il plur. femm. «loro, a loro», che si incontra raramente negli autori moderni, e non viene più usato nella lingua parlata (in cui è stato sostituito da gli): non avevano trovato ...
Leggi Tutto
rider
s. m. e f. Fattorino che si sposta a bordo di una bicicletta equipaggiata per la consegna a domicilio degli articoli acquistati dai clienti; ciclofattorino. ◆ Più di mille rider tra Milano, Roma, [...] un tasso di crescita di circa il 10% a settimana. L’82% è di nazionalità italiana, l’88% è di sesso maschile (anche se la quota femminile inizia ad aumentare) e l’età media si attesta intorno ai 26 anni. Questa è la fotografia scattata da un’indagine ...
Leggi Tutto
gender pay gap
(Gender Pay Gap) loc. s.le m. inv. La differenza tra la retribuzione di uomini e donne a parità di ruolo e di mansione. ♦ Ad esempio, anche se le donne rappresentano in Europa quasi la [...] orario e buste paga diverse. La differenza la fa il sesso del lavoratore. Si chiama gender pay gap, divario retributivo di pay gap”, cioè la differenza tra la retribuzione maschile e quella femminile. Lo sciopero comincerà alle 16.34. La data e l ...
Leggi Tutto
dildo
s. m. inv. (possibile anche il pl. -i) Oggetto a forma di pene, usato per pratiche sessuali. ♦ Ma sulla faccenda hanno tuonato i conservatori e su queste lezioni di propedeutica sessuale è caduto [...] che l'oggetto in questione può dare all'organo genitale femminile. Vien da pensare che gli estensori della "valigetta" p. 11) • Anal, rapporti anali. Bizzarre, forme di sesso estremo e fuori dalle regole (clistere, pissing, coprofilia, torture). ...
Leggi Tutto
dònna Nella specie umana, individuo di sesso femminile, che ha raggiunto la maturità sessuale e quindi l'età adulta. Come in altre specie animali, anche in quella umana esiste una distinzione tra i due sessi basata sulle differenze biologiche...