perito [dal lat. peritus, part. pass. di ✻periri "fare esperienza"]. - ■ agg., lett. [di persona, che conosce per lunga pratica i segreti di una professione, di un'arte e sim., con la prep. in: essere [...] (non com.) impratico (di), impreparato, incompetente (di), inesperto, (ant.) malinteso. ■ s. m. (prof.) [persona, anche di sessofemminile, che, per la sua competenza in una determinata materia, è chiamata a compiere un'indagine tecnica: chiedere il ...
Leggi Tutto
signora /si'ɲora/ (ant. segnora) s. f. [femm. di signore]. - 1. [appellativo di cortesia e di rispetto con cui ci si rivolge a una donna sposata] ≈ (disus., scherz.) madama, (disus., scherz.) madame. ↔ [...] di una casa rispetto alle persone di servizio: la s. è uscita] ≈ padrona di casa. ↔ ‖ *servo. 4. [persona di sessofemminile: toilette per signore] ≈ donna. 5. (estens.) a. [donna raffinata, di classe: è una s., una vera s.] ≈ dama, gentildonna ...
Leggi Tutto
costei /ko'stɛi/ pron. dimostr. f. [lat. eccu(m) ✻istei "ecco a lei"] (m. costui; pl. m. e f. costóro). - [indica persona di sessofemminile vicina o appena nominata: che viene a fare qui c.?; chi è c.?] [...] ≈ questa. ‖ colei, lei. ◉ La parola oggi viene usata quasi esclusivam. con valore spregiativo ...
Leggi Tutto
ragazza /ra'gats:a/ s. f. [femm. di ragazzo]. - 1. [essere umano di sessofemminile nell'età dell'adolescenza o della giovinezza: una r. di 15, di 25 anni] ≈ adolescente, (lett.) damigella, (lett.) donzella, [...] (lett.) fanciulla, (lett.) giovinetta, (scherz.) maschietta, (scherz.) monella, (region.) pischella, (lett.) pulzella, signorina, (region.) tosa. ● Espressioni: ragazza copertina → □; ragazza di vita → ...
Leggi Tutto
lesbismo s. m. [der. di lesbico]. - [tendenza erotica femminile verso persone dello stesso sesso] ≈ (non com.) saffismo, (non com.) tribadismo. ⇑ omofilia, omosessualità. ↔ ⇑ eterosessualità. ...
Leggi Tutto
unisex /uni'sɛks/ agg. [comp. di uni- e dell'ingl. sex "sesso"]. - [di indumento, profumo, ecc., adatto per uomo e per donna: camicetta u.; profumo u.] ↔ [per donne] da donna, [per uomini] da uomo, [per [...] donne] femminile, [per uomini] maschile. ...
Leggi Tutto
venere /'vɛnere/ s. f. [dal nome proprio lat. Venus -nĕris]. - 1. (mitol.) a. (con iniziale maiusc.) [nell'antica Roma, dea della natura, della fecondità, dell'amore e della bellezza femminile] ● Espressioni [...] , (fam.) racchia, (pop.) ragano, rospo. c. (fig., lett.) [amore fisico, sensuale] ≈ amore, carne, eros, erotismo, sesso. ● Espressioni: non com., venere solitaria [pratica erotica di tipo masturbativo] ≈ autoerotismo, masturbazione, onanismo. 2. (con ...
Leggi Tutto
sessuale /ses:u'ale/ agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus "sesso"]. - 1. (biol.) a. [di riproduzione che trae origine dalla fusione del gamete maschile con quello femminile] ↔ agamico, asessuale. [...] b. [di organo e sim. che adempie alla funzione della generazione: apparato s.] ≈ copulatore, genitale, riproduttivo. 2. (estens.) [che riguarda la sessualità: l'impulso s.] ≈ ‖ carnale, erotico, sensuale. ...
Leggi Tutto
virile agg. [dal lat. virilis, der. di vir "uomo" (in quanto maschio e adulto)]. - 1. a. [di essere umano di sesso maschile: attributi v.] ≈ maschile, maschio, mascolino. ↔ (lett.) femmineo, (spreg., non [...] com.) femminesco, femminile, (lett.) femminino, (lett.) muliebre. b. (estens.) [che è proprio di uomo pienamente sviluppato fisicamente e moralmente: mentalità v.] ≈ adulto, maturo. ↔ acerbo, immaturo. ↑ infantile, puerile. 2. (fig.) [che dimostra ...
Leggi Tutto
dònna Nella specie umana, individuo di sesso femminile, che ha raggiunto la maturità sessuale e quindi l'età adulta. Come in altre specie animali, anche in quella umana esiste una distinzione tra i due sessi basata sulle differenze biologiche...