• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Medicina [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Religioni [2]
Filosofia [1]
Arti visive [1]
Tempo libero [1]

pompino

Sinonimi e Contrari (2003)

pompino s. m. [der. di pompare], volg. - [stimolazione erotica orale del pene] ≈ (volg.) bocchino, fellatio, Ⓣ (med., giur.) fellazione, Ⓣ (med., giur.) irrumazione, (volg.) pompa. ⇑ sesso orale. ... Leggi Tutto

lussuria

Sinonimi e Contrari (2003)

lussuria /lu's:urja/ s. f. [dal lat. luxuria "rigoglio, eccesso, lascivia, sfrenatezza"]. - [desiderio violento, abituale e ossessivo, dei piaceri del sesso] ≈ (lett.) concupiscenza, (lett.) cupidigia, [...] lascivia, libidine, licenziosità. ↑ depravazione. ↔ castità, (lett.) pudicizia, pudore ... Leggi Tutto

uomo. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi uomo. Finestra di approfondimento Uomo, donna e persona - Nel sost. u. sono confluiti sia i sign. propri dell’etimo lat. homo («essere umano»), sia quelli di vir («essere umano di sesso maschile»), [...] ’uso della sbarretta: ragazzo/a), in luogo della sola masch., se ci si rivolge a persone di entrambi i sessi (uso anche questo anticipato dallo he/she angloamericano): gli/le allievi/e dovranno presentarsi domattina. Analogam., viene talora avversato ... Leggi Tutto

venere

Sinonimi e Contrari (2003)

venere /'vɛnere/ s. f. [dal nome proprio lat. Venus -nĕris]. - 1. (mitol.) a. (con iniziale maiusc.) [nell'antica Roma, dea della natura, della fecondità, dell'amore e della bellezza femminile] ● Espressioni [...] , (fam.) racchia, (pop.) ragano, rospo. c. (fig., lett.) [amore fisico, sensuale] ≈ amore, carne, eros, erotismo, sesso. ● Espressioni: non com., venere solitaria [pratica erotica di tipo masturbativo] ≈ autoerotismo, masturbazione, onanismo. 2. (con ... Leggi Tutto

accoppiare

Sinonimi e Contrari (2003)

accoppiare [der. di coppia, col pref. a-¹] (io accòppio, ecc.). - ■ v. tr. [mettere in coppia] ≈ abbinare, appaiare. ⇑ collegare, congiungere, connettere, unire, [riferito spec. ad abiti, colori, cibi, [...] , sdoppiarsi, spaiarsi. ⇑ dividersi (da), separarsi (da). 2. [congiungersi sessualmente, con la prep. con o assol.] ≈ (volg.) chiavare, congiungersi, copulare, (fam.) fare l'amore, (fam.) fare sesso, (volg.) scopare, (volg.) trombare, unirsi. ... Leggi Tutto

verga

Sinonimi e Contrari (2003)

verga /'verga/ s. f. [lat. virga]. - 1. a. [pezzo di legno lungo e sottile: le v. dei littori; fustigare con la v.] ≈ [spec. del pastore] (lett.) vincastro. ‖ asta, bacchetta, bastone, listello. b. [bastone [...] , (pop., volg.) uccello, [di grosse dimensioni] (volg.) nerchia, [spec. quello dei bambini] (fam.) pisellino, [spec. quello dei bambini] (fam.) pispolino, [spec. quello dei bambini] (fam.) pistolino, [di grosse dimensioni] (scherz.) sberla. ⇑ sesso. ... Leggi Tutto

malizia

Sinonimi e Contrari (2003)

malizia /ma'litsja/ s. f. [dal lat. malitia, der. di malus "malvagio"]. - 1. a. [inclinazione a commettere il male consapevolmente] ≈ e ↔ [→ MALIGNITÀ (1. a)]. b. (estens.) [conoscenza delle tecniche di [...] seduzione erotica: insegnare la m. a qualcuno] ≈ (non com.) maliziosità. ↑ eros, erotismo, seduzione. ‖ libido, libidine, sesso, sessualità. 2. (estens.) a. [azione astuta] ≈ accorgimento, astuzia, (lett.) machiavello. b. [spec. al plur., conoscenza ... Leggi Tutto

fottere

Sinonimi e Contrari (2003)

fottere /'fot:ere/ [lat. ✻futtĕre, class. fŭtuĕre] (io fótto, ecc.), volg. - ■ v. tr. 1. [avere rapporti sessuali, anche assol.] ≈ (volg.) chiavare, Ⓣ (fisiol.) copulare (con), fare l'amore (con), (volg.) [...] fare sesso (con), (pop.) farsi, (pop., volg.) fregare, possedere, (volg.) scopare, (volg.) trombare. ● Espressioni: fig., volg., andare a farsi fottere ≈ (volg.) andare a fare in culo, andare al diavolo (o a quel paese o a farsi friggere); volg., ... Leggi Tutto

sessista

Sinonimi e Contrari (2003)

sessista [der. di sesso] (pl. m. -i). - ■ agg. [ispirato da sessismo: idee s.] ≈ fallocentrico, maschilistico, maschilista (non com.) maschista. ↔ ‖ femministico, femminista. ■ s. m. e f. [chi difende [...] posizioni proprie del sessismo] ≈ (spreg.) fallocrate, machista, maschilista, (non com.) maschista. ↔ ‖ femminista ... Leggi Tutto

sessuale

Sinonimi e Contrari (2003)

sessuale /ses:u'ale/ agg. [dal lat. tardo sexualis, der. di sexus "sesso"]. - 1. (biol.) a. [di riproduzione che trae origine dalla fusione del gamete maschile con quello femminile] ↔ agamico, asessuale. [...] b. [di organo e sim. che adempie alla funzione della generazione: apparato s.] ≈ copulatore, genitale, riproduttivo. 2. (estens.) [che riguarda la sessualità: l'impulso s.] ≈ ‖ carnale, erotico, sensuale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
sesso
Complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e nell’uomo anche psicologici) che determinano e distinguono, tra gli individui di una stessa specie animale o vegetale, i maschi dalle femmine. Il s. è un attributo di molti organismi...
omogametico, sesso
Il sesso la cui determinazione è dovuta alla presenza di una coppia di eterocromosomi uguali (femmine XX o maschi ZZ) e che pertanto ­produce gameti tutti provvisti dello stesso tipo di cromosoma sessuale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali