• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
111 risultati
Tutti i risultati [111]
Medicina [17]
Scienze demo-etno-antropologiche [3]
Religioni [2]
Filosofia [1]
Arti visive [1]
Tempo libero [1]

copulare

Sinonimi e Contrari (2003)

copulare [dal lat. copulare, der. di copula "congiunzione"] (io còpulo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (ant.) [unire in matrimonio] ≈ accoppiare, sposare. 2. (fisiol.) [assol., avere un rapporto sessuale] ≈ accoppiarsi, [...] congiungersi (carnalmente), (lett.) copularsi, (fam.) fare l'amore, (gerg.) fare sesso, (volg.) fottere, (volg.) scopare, (volg.) trombare. ■ copularsi v. recipr., lett. [avere un rapporto sessuale] ≈ [→ COPULARE (2)]. ... Leggi Tutto

sottana

Sinonimi e Contrari (2003)

sottana s. f. [femm. sost. dell'agg. sottano, per ellissi da veste sottana "che si porta sotto"]. - 1. (abbigl.) [indumento intimo femminile che si indossa sotto l'abito: una s. di seta nera] ≈ (non com.) [...] sottabito, sottoveste. 2. (estens., fam.) [spec. al plur., persona di sesso femminile: correre dietro alle s.] ≈ donna, femmina, (fam.) gonnella, ragazza. 3. (eccles.) [abito lungo indossato dai sacerdoti] ≈ (abito) talare, tonaca. ‖ clergyman. ... Leggi Tutto

morire

Sinonimi e Contrari (2003)

morire [lat. ✻mŏrĭre per il lat. class. mŏri] (pres. io muòio, tu muòri, egli muòre, noi moriamo, voi morite, essi muòiono [pop. mòio, mòri, mòre ..., mòiono; ant. o dial. mòro ..., mòrono]; cong. pres. [...] di approfondimento Fabio Rossi morire. Finestra di approfondimento Tabù linguistici - Al pari di altri termini riguardanti malattie, sesso, funzioni fisiologiche, ecc., m. e morte sono considerate parole tabù nella nostra cultura. Per questo quando ... Leggi Tutto

costei

Sinonimi e Contrari (2003)

costei /ko'stɛi/ pron. dimostr. f. [lat. eccu(m) ✻istei "ecco a lei"] (m. costui; pl. m. e f. costóro). - [indica persona di sesso femminile vicina o appena nominata: che viene a fare qui c.?; chi è c.?] [...] ≈ questa. ‖ colei, lei. ◉ La parola oggi viene usata quasi esclusivam. con valore spregiativo ... Leggi Tutto

gente. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi gente. Finestra di approfondimento Raggruppamenti per origine o residenza - Una moltitudine di persone può essere indicata in vario modo, a seconda dei contesti. Se si fa riferimento all’origine [...] di persone, non necessariamente cattive: lì non era altro che una, lasciatemi dire, accozzaglia di gente varia d’età e di sesso, che stava a vedere (A. Manzoni). banda, branco, mandria, orda e schiera, ancorché iron. o spreg., possono non designare ... Leggi Tutto

costui

Sinonimi e Contrari (2003)

costui pron. dimostr. m. [lat. eccu(m) ✻istui "ecco a lui"] (f. costèi; pl. m. e f. costóro). - [indica persona di sesso maschile vicina o appena nominata: che viene a fare qui c.?; chi è c.?] ≈ questi, [...] questo. ‖ colui, lui. ◉ La parola oggi viene usata quasi esclusivamente con valore spregiativo ... Leggi Tutto

ragazza

Sinonimi e Contrari (2003)

ragazza /ra'gats:a/ s. f. [femm. di ragazzo]. - 1. [essere umano di sesso femminile nell'età dell'adolescenza o della giovinezza: una r. di 15, di 25 anni] ≈ adolescente, (lett.) damigella, (lett.) donzella, [...] (lett.) fanciulla, (lett.) giovinetta, (scherz.) maschietta, (scherz.) monella, (region.) pischella, (lett.) pulzella, signorina, (region.) tosa. ● Espressioni: ragazza copertina → □; ragazza di vita → ... Leggi Tutto

asessuato

Sinonimi e Contrari (2003)

asessuato agg. [der. di sessuato, col pref. a-²]. - (biol.) 1. [di riproduzione che avviene senza l'intervento dei gameti] ≈ agamico, asessuale. ↔ gamico, sessuale. 2. [che non presenta differenziazioni [...] di sesso] ≈ indifferenziato, neutro. ↔ sessuato. ... Leggi Tutto

asta

Sinonimi e Contrari (2003)

asta s. f. [lat. hasta "lancia"]. - 1. a. [lungo bastone, dritto e liscio] ≈ barra, palo, pertica, sbarra. b. (arm.) [arma formata da un lungo bastone con in cima una punta metallica] ≈ giavellotto, lancia, [...] uccello, (lett.) verga, [di grosse dimensioni] (volg.) nerchia, [spec. quello dei bambini] (fam.) pisellino, [spec. quello dei bambini] (fam.) pispolino, [spec. quello dei bambini] (fam.) pistolino, [di grosse dimensioni] (scherz.) sberla. ⇑ sesso. ... Leggi Tutto

attributo

Sinonimi e Contrari (2003)

attributo s. m. [dal lat. attributum, part. pass. neutro di attribuĕre "attribuire"]. - 1. a. [elemento che si riconosce come essenziale di un soggetto: la pazienza è uno dei suoi a.] ≈ carattere, caratteristica, [...] 3. (eufem.) [al plur., gli organi riproduttivi esterni dell'uomo] ≈ ⇑ (eufem.) bassoventre, Ⓣ (anat.) genitali, (lett.) pudente, sesso, (lett.) vergogne. ⇓ (volg.) cazzo, (volg.) coglioni, (pop.) corbelli, (lett.) didimi, (lett.) fallo, (volg.) fava ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 12
Enciclopedia
sesso
Complesso dei caratteri anatomici, morfologici, fisiologici (e nell’uomo anche psicologici) che determinano e distinguono, tra gli individui di una stessa specie animale o vegetale, i maschi dalle femmine. Il s. è un attributo di molti organismi...
omogametico, sesso
Il sesso la cui determinazione è dovuta alla presenza di una coppia di eterocromosomi uguali (femmine XX o maschi ZZ) e che pertanto ­produce gameti tutti provvisti dello stesso tipo di cromosoma sessuale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali