• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
81 risultati
Tutti i risultati [81]
Religioni [6]
Comunicazione [5]
Letteratura [3]
Diritto [3]
Biologia [2]
Arti visive [2]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Trasporti [1]
Militaria [1]

spintaneo

Neologismi (2008)

spintaneo agg. (iron.) Che avviene a seguito di una pressione, di una spinta esterna. ◆ Furono le pressioni del presidente di Capitalia, Cesare Geronzi, a spingere Calisto Tanzi a rilevare nel 1999 la [...] mercato e si susseguono molte voci sull’utilizzo dello stabilmento di Omegna. Resta aperta la procedura di mobilità per settanta dipendenti anche se una trentina hanno già lasciato in forma “spintanea” l’azienda». (Stampa, 9 luglio 2006, Novara, p ... Leggi Tutto

superstar

Vocabolario on line

superstar 〈si̯ùupëstaa〉 s. ingl. [comp. di super- e star «stella»] (pl. superstars 〈si̯ùupëstaa∫〉), usato in ital. al masch. e al femm. – Persona di doti eccezionali (spec. nel mondo dell’arte, dello [...] spettacolo, nello sport) e perciò oggetto di grande ammirazione e di fanatismo popolare. La parola deve la sua diffusione in Italia al titolo ingl. di un noto film statunitense degli anni Settanta, Jesus Christ superstar (del regista Norman Jewison). ... Leggi Tutto

gambizzare

Vocabolario on line

gambizzare gambiżżare v. tr. [der. di gamba]. – Ferire sparando alle gambe, come atto terroristico intimidatorio o punitivo (non raro in Italia nella seconda metà degli anni Settanta). ◆ Part. pass. [...] gambiżżato, anche come agg. e s. m. (f. -a): un giornalista gambizzato; i gambizzati dalle Brigate Rosse ... Leggi Tutto

regionale

Vocabolario on line

regionale agg. [dal lat. tardo regionalis, der. di regio -onis «regione»]. – 1. Della regione, che concerne una regione, intesa come parte e suddivisione territoriale di uno stato, sia amministrativa [...] regionali e l’ordinamento giuridico statale (si è particolarmente sviluppato in Italia a cominciare dai primi anni Settanta, quando fu reso operativo l’assetto regionalistico del paese previsto dalla Costituzione); concorsi r., e nello sport ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO

disco-music

Vocabolario on line

disco-music ‹dìsko mi̯ùu∫ik› locuz. angloamer. [comp. di disco(theque) «discoteca» e music «musica»; propr. «musica da discoteca»], usata in ital. come s. f. – Genere di musica leggera ballabile, diffusasi [...] nella seconda metà degli anni Settanta del 20° sec., basata essenzialmente sulla riduzione al minimo delle parole e della melodia, elementi sostituiti dalla regolarità iterata del ritmo e della batteria. ... Leggi Tutto

graffito

Vocabolario on line

graffito agg. e s. m. [der. di graffiare]. – 1. agg. Inciso con una punta, detto sia della superficie (pietra, metallo, osso, intonaco, ecc.) che viene incisa, sia del disegno che viene così eseguito: [...] una tendenza pittorica di origine spontanea, popolare e prevalentemente nera, sorta negli Stati Uniti verso la metà degli anni Settanta del Novecento e manifestatasi con scritte e figurazioni (in realtà non graffite ma eseguite con vernici a spruzzo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

settantenàrio

Vocabolario on line

settantenario settantenàrio agg. e s. m. [der. di settanta, sul modello di centenario]. – 1. agg., non com. Di settant’anni, che dura o è durato settant’anni. 2. s. m. Settantesimo anniversario, ricorrenza [...] del settantesimo anno da un avvenimento importante ... Leggi Tutto

settantènne

Vocabolario on line

settantenne settantènne agg. e s. m. e f. [comp. di settanta e -enne]. – Che ha settant’anni di età: una signora s.; anche s. m. e f.: un s., una settantenne. ... Leggi Tutto

settantènnio

Vocabolario on line

settantennio settantènnio s. m. [comp. di settanta e -ennio]. – Periodo di settant’anni: il giornale dopo un s. di vita ha dovuto sospendere la pubblicazione. ... Leggi Tutto

tessutaio

Neologismi (2008)

tessutaio s. m. Chi fabbrica o produce tessuti, anche di pregio. ◆ Negli anni Settanta avevamo buoni produttori di tessuti, ottimi sarti, stupendi artigiani, ma la moda la facevano Parigi, l’Inghilterra [...] e perfino gli Usa. Poi abbiamo reagito. I tessutai di Biella, i setaioli di Como, hanno fatto investimenti nel campo artistico, tecnologico e promozionale. Sono emersi gli stilisti: Armani, Versace, Krizia, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
Enciclopedia
settanta
settanta religione Numero sacro in quanto multiplo di sette, donde le 70 nazioni della tavola etnografica della Genesi, i 70 anziani di Israele, i 70 anni (o settimane di anni) dell’apocalittica, i 70 (o 72) discepoli di Gesù. Versione dei S....
SETTANTA
SETTANTA Alberto Vaccari Si chiamano così i primi traduttori della Bibbia (Antico Testamento) in greco, dal numero (arrotondato: propriamente 72), che ce ne presenta la prima relazione, pretendente a storia. Col medesimo termine s'intende...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali