eptasillabo /epta'sil:abo/ s. m. [dal lat. tardo heptasyllábos, comp. del gr. eptá "sette" e syllabḗ "sillaba"], non com. - (metr.) [verso di sette sillabe] ≈ settenario. ...
Leggi Tutto
letteratura s. f. [dal lat. litteratura, der. di littĕra e littĕrae, secondo il modello del gr. grammatikḗ]. - 1. [attività intellettuale volta allo studio di opere letterarie: studiare l.] ≈ ‖ filologia, [...] ; endecasillabo (a maiore, a minore); martelliano; novenario; ottonario; quadrisillabo o quaternario; quinario; senario; settenario; ternario o trisillabo; asillabico; imparisillabo; ipermetro; libero; parisillabo; piano; sciolto; sdrucciolo; tronco ...
Leggi Tutto
settenàrio Verso composto di sette sillabe metriche, con accento principale fisso sulla sesta e uno o due altri su una delle prime quattro sillabe, da cui una grande varietà di armonia. Prevale il ritmo giambico, con accenti sulla 2ª, 4ª e 6ª...
settenario
Ignazio Baldelli
1. Il s. è considerato da D. nel De vulg. Eloq. come il verso secondo per importanza soltanto all'endecasillabo: Et dicimus eptasillabum sequi illud quod maximum est in celebritate (II V 5). E anche il s. è preso...