• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
34 risultati
Tutti i risultati [34]
Medicina [23]
Anatomia [17]
Zoologia [8]
Anatomia morfologia citologia [3]
Botanica [3]
Matematica [3]
Geologia [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Religioni [2]

bécco¹

Vocabolario on line

becco1 bécco1 s. m. [lat. bēccus, prob. di origine celtica] (pl. -chi). – 1. a. Caratteristica guaina cornea che riveste gli archi mascellari e mandibolari negli uccelli (ma anche nella testuggine e [...] e patologiche, sporgenti e più o meno appuntite e ricurve (b. del corpo calloso, b. dell’olecrano, b. dello sfenoide; becchi di pappagallo, prominenze ossee patologiche delle vertebre, nelle artrosi; frattura a b. di flauto, a carico delle ossa ... Leggi Tutto

zigomatico

Vocabolario on line

zigomatico żigomàtico agg. [der. di zigomo] (pl. m. -ci). – Dello zigomo, relativo allo zigomo: osso z., osso pari, situato nella parte più laterale della faccia, di forma quadrilatera, che costituisce [...] un ponte (arcata z.) tra l’osso mascellare e il frontale, l’ala dello sfenoide, la squama del temporale; muscoli z., muscoli mimici pari e simmetrici della faccia che dall’osso zigomatico si portano alla commessura labiale; nervo z., ramo del nervo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sfèno-

Vocabolario on line

sfeno- sfèno- [dal gr. σϕήν σϕηνός «cuneo», in composizione σϕηνο-; lat. scient. spheno-]. – Primo elemento di parole composte della terminologia scient., derivate dal greco o formate modernamente, nelle [...] quali indica somiglianza con un cuneo (per es., sfenocefalia, sfenodonti) o rappresenta il termine sfenoide (per es. sfenopalatino). ... Leggi Tutto

sfenobaṡilare

Vocabolario on line

sfenobasilare sfenobaṡilare agg. [comp. di sfeno- e basilare]. – In anatomia, che riguarda lo sfenoide e la parte basilare dell’osso occipitale: frattura sfenobasilare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sfenofrontale

Vocabolario on line

sfenofrontale agg. [comp. di sfeno- e frontale]. – In anatomia, relativo allo sfenoide e all’osso frontale: interpilastro sfenofrontale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sfenoidite

Vocabolario on line

sfenoidite s. f. [der. di sfenoide, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio a carico di uno o di entrambi i seni sfenoidali. ... Leggi Tutto

sfenoidostomìa

Vocabolario on line

sfenoidostomia sfenoidostomìa s. f. [comp. di sfenoide e -stomia]. – In medicina, rimozione chirurgica della parte anteriore di un seno sfenoidale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sfenoidotomìa

Vocabolario on line

sfenoidotomia sfenoidotomìa s. f. [comp. di sfenoide e -tomia]. – Incisione chirurgica di un seno sfenoidale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

sfenomascellare

Vocabolario on line

sfenomascellare agg. [comp. di sfeno- e mascellare]. – In anatomia, relativo allo sfenoide e all’osso mascellare superiore: fessura s., orifizio oblungo situato sotto e lateralmente all’orbita. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

sfenopalatino

Vocabolario on line

sfenopalatino agg. [comp. di sfeno- e palatino1]. – In anatomia, relativo allo sfenoide e all’osso palatino: ganglio s. (o ganglio di Meckel), piccolo ganglio nervoso annesso al nervo mascellare e situato [...] nella fossa pterigo-mascellare, che fornisce i nervi sensitivi per il palato nonché il nervo motore per il muscolo elevatore del velo palatino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2 3 4
Enciclopedia
sfenoide
Anatomia Osso impari, mediano, simmetrico, che fa parte della base del cranio; è costituito da un corpo cuboideo e da tre coppie di appendici (v. fig.): le grandi e le piccole ali, che hanno direzione trasversale e delimitano una fessura triangolare...
SFENOIDE
SFENOIDE (lat. scient. os sphenoidale, dal gr. σϕήν "cuneo" ed εἶδος ed "forma") Osso impari, mediano, che occupa la regione media della base del cranio (v. cranio, XI, p. 777).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali